Roma, nasce il caso De Rossi-Osvaldo?

 L’esclusione di Daniele De Rossi e Osvaldo nel match contro l’Atalanta è l’unica macchia nella giornata positiva della Roma, tornata alla vittoria dopo la brutta sconfitta contro la Juve. Una scelta tecnica ha spiegato Zeman, ma secondo molti nasce già un caso anche perché il tecnico boemo non ha mancato l’occasione di punzecchiarli un po’ sul loro presunto scarso impegno. Qualcuno parla addirittura di cessione a gennaio, almeno per Osvaldo, viste le incompatibilità emerse con Zeman. Ma è meglio non correre troppo, e ammettere che oggi comunque esiste “solo” un problema.

Napoli, follia Aronica: prende a schiaffi un giornalista

I motivi per cui ieri Salvatore Aronica ha aggredito un giornalista probabilmente si sapranno nei prossimi giorni, ma fatto sta che quanto accaduto ieri dopo Napoli-Udinese ha lasciato tutti a bocca aperta. Nella zona riservata alla stampa infatti le decine di giornalisti presenti hanno riportato di un atto di follia del difensore partenopeo.

Calcio estero, Clasico pari, solo il Bayern resta a punteggio pieno

L’ultimo weekend prima della sosta per le nazionali non poteva chiudersi meglio che con il Clasico. Barcellona-Real Madrid è la partita che attira più di tutte a livello internazionale, ed in quanto a spettacolo non ha deluso le aspettative. Il Barça per una volta non sembra quello squadrone invincibile che tutti conosciamo, soprattutto a causa dell’assenza dei due difensori centrali, e dell’infortunio di Dani Alves a partita in corso. Ma finché c’è Messi i tifosi possono stare tranquilli.

Moviola 7^ giornata, tanti risultati falsati e cartellini sbagliati

Un passo indietro molto vistoso è stato effettuato in quest’ultima giornata di campionato. Un vero peccato per gli arbitri italiani che nelle 6 giornate precedenti avevano collezionato tantissimi complimenti e soltanto pochi rimproveri per errori non molto evidenti. In questa giornata invece sono stati 3 i risultati falsati e altrettanti potevano essere diversi, senza che però la sostanza cambiasse. Male anche la gestione dei cartellini, come andremo a vedere.

Le pagelle di Milan – Inter 0-1

Una rete di Samuel al quarto minuto del primo tempo, permette all’Inter di aggiudicarsi il derby milanese e mantenersi a -4 dalle due prime in classifica: Juve e Napoli, che si affronteranno dopo la sosta. Un brutto derby, vinto con grande sofferenza dai nerazzurri che in dieci sono riusciti a resistere per tutto il secondo tempo ai comunque sterili assalti di un Milan che è decisamente mancato di personalità. Ecco le pagelle della gara:

Milan – Inter 0-1, video e interviste

Il derby di Milano regala tre punti d’oro all’Inter ed un sospiro di sollievo a Stramaccioni prima della sosta per l’impegno della Nazionale in vista delle qualificazioni ai mondiali brasiliani del 2014. I nerazzurri partivano con il piede giusto e già al quarto minuto della prima frazione di gioco trovavano la giusta combinazione tra Cambiasso e Samuel, che portava al vantaggio degli ospiti.

Le pagelle di Siena – Juventus 1-2


Con qualche sofferenza di troppo, la Juventus espugna il campo del Siena nella settima giornata di Serie A grazie a una rete di Marchisio nel finale e si conferma in testa alla classifica con 19 punti. Ottima partita del Siena che si conferma squadra ostica per tutti: dopo il pareggio, ha avuto almeno un paio di occasioni per portarsi addirittura in vantaggio. Ecco le pagelle della gara: 

Siena – Juventus 1-2, video e interviste

La Juventus soffre più del previsto per piegare la resistenza del Siena, trovando la rete della vittoria solo al minuto numero 40 della seconda frazione di gioco. I bianconeri ospiti riuscivano a portarsi i vantaggio quando il cronometro segnava il minuto numero 14 del primo tempo, grazie ad un Pirlo, che continua a dare saggio delle proprie capacità balistiche.

Le pagelle di Roma – Atalanta 2-0


La Roma riscatta la brutta prova di Torino e batte l’Atalanta con le reti di Lamela e Bradley. Una partita non facile per i giallorossi che hanno sofferto il pressing atalantino che ha portato gli ospiti vicini più volte al vantaggio. Poi, il gol di Lamela alla mezz’ora ha cambiato volto al match, con Bradley a chiudere nella ripresa. Ecco le pagelle:

Risultati 7a giornata Serie A 2012-2013


Chievo – Sampdoria 2-1:
45′ pt Théréau (C); 16′ st Maresca (S); 42′ st Di Michele (C) (giocata ieri)
Genoa – Palermo 1-1: 14′ pt Giorgi (P); 7′ st Borriello (G) (giocata ieri)
Roma – Atalanta 2-0: 30′ pt Lamela (R); 17′ st Bradley (R) (pagellecronaca, video e interviste)
Catania – Parma 2-0: 2′ pt Gomez (C); 35′ st Bergessio (C)
Fiorentina – Bologna 1-0: 7′ pt Jovetic (F)
Pescara – Lazio 0-3: 5′ pt Hernanes (L); 25′ e 35′ pt Klose (L)
Siena – Juventus 1-2: 14′ pt Pirlo (J); 47′ pt Calaiò (S); 40′ st Marchisio (J) (pagellecronaca, video e interviste)
Torino – Cagliari 0-1: 29′ st (rig.) Nenè (C)
Milan – Inter 0-1: 4′ pt Samuel (I) (pagellevideo e interviste)
Napoli – Udinese 2-1: 30′ pt Hamsik (N); 43′ pt Pinzi (U); 46′ st Pandev (N)

Formazioni Siena – Juve, turnover per i bianconeri

 Domenica pomeriggio alle ore 15 i campioni d’Italia della Juventus vanno a fare visita al Siena di Serse Cosmi, rivelazione di questo inizio di campionato. Nei padroni di casa però mancherà D’Agostino per un risentimento muscolare. Per il resto dovrebbe giocare una formazione tipo con Rosina e Ze Eduardo favoriti in avanti su Verre e Valiani. Tutti disponibili a parte Simone Pepe per la Juventus di Conte, che però giocherà con una formazione rimaneggiata