Football Manager 2009, il classico che non si smentisce mai

Se si potessero dividere i videogiochi come i partiti politici, tra conservatori e rivoluzionari, sicuramente Football Manager rientrerebbe tra i primi. Non esiste una saga di videogames calcistica più attaccata alle sue tradizioni come quella della Sports Interactive.

Intendiamoci, si tratta sempre di una saga vincente. Tra i tanti manageriali a mio avviso è, se non il migliore, uno dei due che si possono contendere il titolo, senza nulla togliere a tutti gli altri. Ma c’è il rischio di far risultare un pò troppo “vecchia” anche l’ultima uscita. Infatti l’edizione appena nata (non ha nemmeno un mese di vita) presenta stessa grafica, stessa skin, stesso sistema di allenamento, stesso menu dell’anno scorso. Ma nonostante questo i miglioramenti ci sono.

Fifa Manager 2009, lo strategico più completo dell’anno

Natale si avvicina e comincia a sorgere il dubbio su quale videogioco di calcio trovare sotto l’albero. Per chi non ha già provveduto, come ogni anno proviamo ad analizzare cosa offre il mondo dei videogames a noi appassionati del pallone.

Cominciamo con il gioco più atteso, quello che finora è stato il miglior strategico di calcio sul mercato: Fifa Manager, la cui nuova versione è uscita solo pochi giorni fa. Il videogioco della EA Sports partiva già da un largo vantaggio, costruito in questi ultimi due anni, e che riguardava le innovazioni nei dettagli, molto più coinvolgenti degli altri simulatori, in quanto non si ferma soltanto al match giocato, ma prende in considerazione anche tutto ciò che gli sta attorno.

Pes vs. Fifa, chi vincerà la sfida del 2009?

Comincia un nuovo campionato di calcio, e con esso anche la classica sfida che ci accompagna da una decina di anni circa, quella dei due videogiochi leader delle console, Pro Evolution Soccer e Fifa.

La loro uscita è prevista per l’autunno, quindi a tutti i videogiocatori chiediamo ancora un attimo di pazienza, manca un mese e poi potrete scatenarvi con i vostri nuovi videogiochi. Per adesso, mentre continuiamo a giocare alle versioni 2008, cerchiamo di capire come si avvicinano alla sfida i due colossi, per capire quale dei due ci conviene acquistare.

Hattrick, il videogioco più famoso della rete

Per gli appassionati di videogiochi, oggi ne segnaliamo uno particolare. Finora abbiamo sempre parlato di giochi da console o da pc, ma tra i tanti modi di videogiocare esiste anche quello on-line.

Il gioco di cui andiamo ora a parlare si chiama Hattrick, ed è un on-line game che non ha bisogno di download, nè di andare in un negozio per acquistarlo: basterà avere un browser normalissimo come quelli per navigare in internet, e collegarsi al sito.

Meno due settimane all’uscita di Euro 2008, il videogioco della EA

Oggi vi parliamo di un gioco che ancora non è uscito, ma che in molti staranno sicuramente aspettando. Stiamo parlando di Uefa Euro 2008, il videogioco ufficiale dei prossimi campionati europei che si terranno in Austria e Svizzera.

Il videogioco, la cui data d’uscita prevista dovrebbe andare tra l’11 e il 15 aprile, è aggiornato alle ultime partite di qualificazione delle squadre europee, coinvolte e non, nei gironi. Infatti non ci saranno solo le 16 finaliste, ma 50 nazionali a disposizione di chi non vuol vedere una competizione senza l’Inghilterra, o vuole provare a vincere la coppa guidando l’Azerbaijan. Forse la data di uscita è un pò troppo prematura, dato che le rose effettive dei veri campionati europei non saranno rese note fino alla fine del campionato, e quindi potremmo trovare alcune nazionali con delle inesattezze, senza dei buoni calciatori che poi magari verranno convocati all’ultimo.

Pro Beach Soccer, in arrivo i calciatori da spiaggia

Si avvicina l’estate cari videogiocatori, e allora perchè non lasciar perdere il terreno verde, e portare la nostra palla su una bella spiaggia assolata? E’ questo il principio che ha ispirato i ragazzi della Wanadoo nella produzione di Pro Beach Soccer.

Dopo aver guadagnato i miliardi giocando negli stadi di tutto il mondo, dopo essersi divertiti a giocare per la strada con Ronaldinho e Rooney, tocca a noi adesso diventare campioni sulla sabbia. Il titolo prevede le regole classiche del calcetto (squadre da 5, 3 tempi) e i nomi ufficiali dei giocatori della Federazione. Certo, ai più questi saranno sconosciuti, ma tra di loro ogni tanto spunterà qualche nome noto di ex calciatori che hanno appeso le scarpette al chiodo e si sono dati alla palla sulla sabbia. Un nome su tutti è quello dell’ex fenomeno del Manchester, Cantona.

Pc Calcio 2007, la tradizione continua

Alzi la mano chi non ha mai giocato a Pc Calcio 7. Il primo vero videogioco manageriale capace di sfondare il milione di copie vendute è stato lui, la bellezza di 11 anni fa. Poi il buio. L’anno successivo uscì Pc Calcio 8, che aveva bug a non finire ed era la brutta copia del suo predecessore. Dopodichè più nulla fino al 2005, quando nelle edicole (evento unico) è riapparso magicamente il titolo che ha accompagnato le ore libere di giovani aspiranti manager.
Visto il risultato però, forse era meglio aspettare qualche altro anno.

E così dopo due anni di titoli infelici, l’ultimo nato in casa Gaelco comincia a recuperare un pò di tempo perso, anche se è stato lasciato molto indietro dalla concorrenza. Pc Calcio 2007 è l’unico videogioco da edicola che possa portare in alto il nome della serie dai tempi del ’97, e andiamo ad analizzare il perchè.

Fifa Street 3: lo spettacolo che supera la realtà

Finora abbiamo sempre preso in considerazione i classici giochi di calcio. Prima abbiamo analizzato i simulatori, poi i manageriali. Vediamo ora di uscire dagli schemi, e analizzare un titolo tutto nuovo.
Stiamo parlando di Fifa Street, arrivato alla terza edizione, ma che solo ora comincia a diffondersi nelle case degli appassionati.

Il primo punto di forza del gioco della Ea Big (della famiglia Ea Games) è il fatto che può andar bene anche per quei giocatori che non sono esperti di calcio, ma a cui piace la spettacolarità.
Infatti dimenticatevi i vecchi schemi, il catenaccio o la rete di passaggi. Con Fifa Street tutte le leggi del calcio sono rivoluzionate, e a volte anche quelle di gravità.
La regola basilare del calcio moderno è stata cancellata. Infatti non ci saranno ad affrontarsi due squadre da 11 giocatori, ma da 5. Non si tratta però di un torneo di calcetto, ma del vero e proprio calcio che i ragazzini imparano da piccoli, giocando su una strada, dove si corre sull’asfalto o sulla sabbia di una spiaggia, e si prendono come porte i cancelli delle case.

E’ tornato Scudetto, ma deve recuperare il tempo perso

Correva l’anno 1997 e nel mondo nasceva il primo videogioco manageriale sul calcio. I più esperti se lo ricordano come il videogioco che li teneva svegli la notte e li faceva discutere il giorno dopo con gli amici a scuola su chi stesse facendo la carriera migliore. Sicuramente avrete capito che stiamo parlando del mitico Scudetto, che però putroppo oggi ha preso il nome di Championship Manager.

Dopo gli anni d’oro a cavallo tra il vecchio e il nuovo millennio, ci sono stati problemi di passaggio degli sviluppatori dai System Interactive ai Beautiful Game Studios, e il gioco ne ha risentito parecchio. Anche perchè in quegli anni hanno cominciato a svilupparsi anche altri manageriali come Fifa Manager e Football Manager, che hanno assorbito la maggior parte della clientela che prima Scudetto aveva monopolizzato.

Così, dopo tanti anni di titoli più o meno sufficienti, eccone uno leggermente superiore ai precedenti. Championhip Manager 2008 sembra aver imparato dai suoi allievi, e ha inserito novità che nemmeno loro hanno potuto immaginare. Ma andiamo con ordine.
La cosa che più interessa un giocatore-manager è senza dubbio la consistenza del database. Per chi ha giocato ai precedenti episodi, questo piacerà senz’altro, dato che c’è il 25% di giocatori in più, mentre per chi è abituato ad altri titoli, questo resta ancora relegato nei bassifondi della classifica, dato che può schierare “solo” 27 campionati. A compensare tutto ciò c’è la possibilità di scovare in giro per il mondo numerosi talenti che vi faranno per un attimo dimenticare il terreno verde.

Football Manager 2008: una vita dedicata al pallone

Se siete appassionati di calcio tanto da tralasciare scuola, lavoro, amici e fidanzata, allora provate a giocare a Football Manager 2008.
Questo è il classico gioco che comporta la sindome del “ancora un turno e basta”, cioè la malattia che colpisce quei giocatori incalliti che fanno le due di notte davanti al pc senza accorgesene, e che quando vanno a letto, se lo sognano la notte. I motivi sono presto detti.

Primo motivo, le partite non comportano un grosso dispendio di energie. Con giochi tipo Pes e Fifa ci si scarica al 90 minuto della quinta o sesta partita, e mentalmente e fisicamente non ce la si fa più a cominciarne un’altra. In questo gioco le partite non vengono viste in 3d, ma si gioca con i buoni vecchi “tappi di bottiglia” che portano nome e numero del calciatore, che si muovono autonomamente, sperando che agiscano come gli avete indicato voi in allenamento.
Come avrete capito la forza del gioco non sta nel gameplay, ma nella profondità. Il database contiene oltre 5000 squadre, moltissimi campionati minori, e le rose anche di club delle nazioni più disparate, alcune che avrete anche il dubbio che esistano.

Fifa Manager, il videogioco degli esperti

Malati di calcio di tutto il mondo, unitevi. E’ uscito il gioco che fa per voi.
Per capirci vi dò soltanto un numero: 75000. Questo è il numero di calciatori presenti in Fifa Manager 08. Senza contare quelli potenziali, che sono praticamente infiniti.
Se ancora non siete convinti, vi dò un’altra cifra: 24. Sono i campionato spagnoli che il gioco riporta, più 9 di quelli inglesi, e 10 di quelli italiani. Si arriva anche ad avere il database della 3^ categoria regionale italiana, e le primavere e le squadre dilettanti di ogni club.
E’ abbastanza?

Il gioco è, come avrete capito, manageriale, nel senso che predilige più l’aspetto logistico del calcio, che non quello pratico, di cui si occupa il cugino Fifa 08.
Voi sarete un illustre sconosciuto che si avvicina al calcio, e dovrà decidere se fare solo l’allenatore, solo il manager, o il factotum, cioè occuparsi anche di merchandising, strutture del club, e altro.

Pes 2008, bello ma povero

Secondo appuntamento con la rubrica sui migliori videogiochi di calcio del 2008.
Dopo aver parlato di Fifa, viene naturale occuparci per questo secondo appuntamento del suo concorrente Pes.

Come avevamo già detto la scorsa settimana, i programmatori della Konami ci hanno voluto regalare un videogioco dalla grafica quantomai perfetta. Giocare una partita sul campo è a dir poco eccezionale. La grafica facciale è la più somigliante delle ultime versioni, e (dettaglio non da poco) i calciatori si riconoscono anche durante il match, e non soltanto nelle inquadrature da vicino come avviene in Fifa.
Anche lo stile di gioco è sempre il migliore, con i comandi che sono sempre gli stessi ormai da 5 anni, e che fanno di Pes il videogioco più semplice da imparare a manovrare, e anche il più divertente.

Fifa 08, più chiacchiere che calcio

La differenza tra un appassionato di calcio e uno che ne è proprio malato (come me) sta nell’occuparsi di squadre, tattiche e mercato non solo la domenica o il sabato pomeriggio, ma 365 giorni all’anno. E il modo migliore per farlo è acquistare uno dei tanti videogiochi dedicati al gioco più bello del mondo.

Da oggi cominceremo una rubrica settimanale in cui analizzeremo insieme, con i vostri commenti, i vari giochi che i Playstation, Xbox, Nintendo ecc. ci mettono a disposizione.
Cominciamo con il capostipite: Fifa 2008.