Fifa 12: L’EA Football Club

Tra le tante novità previsto per FIFA 12 ce n’è una che non ha molto a che fare con la simulazione del calcio: con l’ovvio obiettivo di aumentare il legame con il gioco, è stato creato L’EA Football Club.

Dovrebbe rappresentare un centro dove condividere i risultati ottenuti nel gioco, in modo da avviare confronti con i risultati degli altri amici e con il resto della community.

Video: Fifa 12 e la visione di gioco dei calciatori

Non c’è bisogno di essere un esperto di videogiochi per comprendere che lo sviluppo dei giochi di simulazione dipende dalla loro capacità di rendere più realistici i comportamenti dei giocatori sul campo da gioco. Un lavoro che dipende dal livello di intelligenza artificiale del gioco.

L’Electronic Arts ad esempio, ha messo a punto la Pro Player Intelligence. Questo video ne spiega le caratteristiche prendendo in considerazione due giocatori come Cesc Fabregas, centrocampista spagnolo per ora capitano dell’Arsenal, e Park Ji-Sung, dinamicissimo sette polmoni del Manchester United – e beniamino di Sir Alex Ferguson.

La Cina vieta Football Manager 2005

In testa all’intervento trovate uno spot di Football Manager 2005 che non andò mai in onda – un peccato. Ne scrivo oggi perché quel gioco, e in quella edizione, ha fatto infuriare il partito comunista cinese.

Le autorità non hanno apprezzato affatto la presenza di squadre nazionali di Hong Kong, Macao e, soprattutto, Tibet e Taiwan. Questa scelta è stata considerata lesiva della sovranità cinese, e perciò il governo ha deciso di vietare la commercializzazione del gioco .

PES 2012: la modalità Football life

Chi ha potuto vedere i menù della nuova versione di Pro Evolution Soccer della Konami ha parlato della presenza di una nuova modalità di gioco, dal titolo Football Life.

Ovviamente non si sa ancora di preciso cosa possa indicare di preciso, e forse queste indiscrezioni sono state fatte circolare ad arte per aumentare l’attenzione del pubblico sulla nuova versione del popolare gioco calcistico.

Nuovo video e novità di PES 2012

Oltre a nuovi video di presentazione della nuova versione di Pro Evolution Soccer, sono circolate altre informazioni sulle novità che dovrebbe presentare la prossima versione del gioco. Le più interessanti

PES 2012 ha una licenza completa per la serie A?

Gli amanti dei videogiochi lo sanno: l’edizione 2011 di Pro Evolution Soccer non aveva potuto mostrare il tricolore sulla maglia dell’Inter, così come altri logo della Serie A e della Lega.

All’origine di questa mancanza c’era l’opposizione del vulcanico presidente rosanero Maurizio Zamparini. Le cose però potrebbero cambiare per la versione 2012 di PES.

Video: prime immagini di Fifa 2012

Il videogioco FIFA è arrivato ormai alla undicesima edizione ed è in gestazione già la versione successiva. Dalla sua ha dei numeri straordinari: 11 milioni di copie vendute che rappresentano i tre quarti della produzione di videogiochi sul calcio.

La nuova versione del gioco secondo il line producer David Rutter non è una semplice

evoluzione del gioco

ma una vera e propria

rivoluzione.

Video: primo trailer di Pro Evolution Soccer 2012

In questo video vi offriamo le prime immagini della versione 2012 di Pro Evolution Soccer, insieme alle parole del produttore creativo della serie dei videogiochi PES, Shingo “Seabass” Takatsuka.

Con questo prodotto, la Konami ha mantenuto la sua posizione di leader tra i produttori di videogiochi sul calcio. PES 2012 continua a godere dell’esclusiva delle licenze per la UEFA Champions League e l’UEFA Europa League.

Pes 10 o Fifa 10? Il dibattito rimane aperto

Come ogni anno il duello calcistico-virtuale tra Pro Evolution Soccer (PES) e Fifa si ripropone, ma oggi, a 2 mesi circa dall’uscita di entrambi, ancora non trova una soluzione. Navigando in rete si incontrano fan di uno e dell’altro, ma la stragrande maggioranza dei videogiocatori rimane nel mezzo, e cioè rientra tra quelle persone che ogni anno sono indecise su quale acquistare.

In molti fanno prima, e li acquistano entrambi, ma per chi non ha questa disponibilità, vediamo di chiarire un po’ le idee. Calciopro li ha provati per voi, e quindi cerchiamo di capire qual’è il più adatto ad ogni esigenza. Partiamo però da una precisazione: mentre negli anni scorsi le versioni per Pc e quelle per le console differivano molto poco, quest’anno la potenza dell‘XBox 360 e della Ps3 sono molto più sfruttate che in passato, facendo apparire un enorme divario con la versione per computer. La demarcazione è molto più netta per Fifa, ma si può dire che, se siete indecisi non su quale dei due acquistare, ma se comprarlo per Pc o per console, è meglio affidarsi alla versione console.

Scudetto 2009: il più grande punto interrogativo nella storia dei videogiochi

Il mercato dei videogiochi calcistici, per quanto interessante, si sta trasformando sempre di più in un oligopolio. Infatti per quanto riguarda le simulazioni calcistiche Fifa e Pes sono le uniche a contendersi il titolo di gioco più venduto (quest’anno non c’è traccia di Fifa Street o di qualche altro rivale). Per quanto riguarda i manageriali, a contendersi il titolo sono rimasti soltanto Fifa Manager e Football Manager, due titoli molto interessanti quanto simili, ma soprattutto sempre più soli.

Pc Calcio, dopo una lunga assenza interrotta lo scorso anno, per quest’anno ha deciso di passare la mano, così come tanti altri concorrenti che non hanno retto lo strapotere della Ea Games e della Sports Interactive. L’unico titolo che tenta di frapporsi tra questi colossi sarà il classico Scudetto (in inglese si chiama Championship Manager), ma per emergere doveva inventarsi qualcosa di veramente strano, e così l’ha fatto. La novità è la data di uscita: aprile 2009.

Fifa 09, il re della modalità on-line

L’annoso problema se scegliere tra Fifa o Pes anche quest’anno rimane senza risposta. Pes ha senza dubbio recuperato lo svantaggio dello scorso anno, ma il titolo della EA Games ha apportato notevoli modifiche in quello di quest’anno da mandare in crisi anche i più esigenti.

Le novità sono talmente tante da non sapere da dove cominciare, ed è una sorpresa già questa dato che il titolo Fifa storicamente è stato quello che si è evoluto più lentamente. Cominciamo dalla novità più grossa, e cioè l’Adidas Live Season. Più che una modalità di gioco, si tratta di un servizio che la EA offre a tutti coloro che ci tengono a tenere il proprio gioco aggiornato. Infatti c’è la possibilità, collegandosi on-line, di aggiornare continuamente il parco giocatori non solo dal punto di vista dei trasferimenti, ma anche della forma (se un calciatore è realmente infortunato, lo sarà anche nel gioco, se uno è in formissima, lo sarà anche nella finzione). Questo servizio sarà gratuito per gli aggiornamenti su un solo campionato, ma a pagamento per tutti gli altri.

Pes 2009, il vecchio che non muore mai

Chi si aspettava finalmente una svolta con la versione 2009 di Pro Evolution Soccer, dovrà aspettare ancora almeno un altro anno. I programmatori della Konami avevano promesso di ripartire da zero, ma non hanno specificato in quale edizione cominciavano. Chiariamo subito che stiamo parlando di un sistema di gioco che funziona alla grande, il quale finora non è mai stato superato dalla concorrenza e probabilmente non lo sarà mai, ma le novità scarseggiano.

Se volessimo partire dai punti a favore, potremmo parlare del sistema di licenza e di qualche modalità di gioco nuova; se volessimo partire dalle note dolenti, dovremmo parlare ancora di licenze e di nuove modalità di gioco. Come mai? Quelli della Konami hanno voluto rinnovarsi, ma hanno sbagliato tanto.