Ex-playmate presidentessa di una squadra di calcio polacca

Izabela Lukomska è un ex-modella, conosciuta soprattutto per essere comparsa sul paginone centrale della rivista Playboy, ed eletta Playmate dell’anno nel 2001 – oltre che per aver messo la sua faccia e il suo corpo in tanti spot televisivi ed essere entrata nel cast di una soap-opera dal titolo “Di cosa hanno paura gli uomini?”.

Una volta abbandonata la carriera di coniglietta e la passerella si è scoperta imprenditrice nel campo delle costruzioni. Una donna non solo molto bella, ma anche capace, perché gli affari sono andati bene, tanto da farle pensare di poter mostrare le sue qualità di imprenditrice anche in altri settori.

Il Siviglia minaccia Mourinho: zeru tituli per te

Foto: AP/LaPresse

Provocatore, rozzo e maleducato. Bisogna ammettere che Josè Mourinho è un vero maestro nell’attirarsi le antipatie dei tifosi avversari, anche se il suo modo di fare fa parte del personaggio, di uno che ha un solo obiettivo: vincere a qualunque costo. Ma in campo ci sono anche gli avversari, che rincorrono la medesima meta e che a volte fanno ricorso a tutte le armi in proprio possesso per arrivare sul traguardo. Ricordate ad esempio il video della “remuntada” confezionato dal Barça alla vigilia della semifinale contro l’Inter dello Special One?

Ebbene, c’è una squadra che si spinta oltre, non solo incitando i propri tifosi ad un tifo esagerato, ma cercando di spaventare Mourinho con una promessa precisa. Parliamo del Siviglia, prossimo avversario del Real Madrid in Coppa del Re. I calciatori andalusi hanno giocato a fare gli attori, proponendosi come protagonisti di un simpatico video. Volti pitturati e minacciosi, primi piani significativi ed un messaggio preciso per l’uomo di Setubal: ti lasceremo a zeru tituli! Basterà questo espediente a spaventare Mourinho? A voi il video del Siviglia.

I gol della ventunesima giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

La Juve non esce dalla crisi, l’Inter rischia di ricascarci e la Lazio ancora non ha capito che campionato fare. Sembra che dopo 21 giornate ancora non si riesca a capire quale sarà l’andazzo del campionato. Certo è che le difese riescono ad avere la meglio sugli attacchi, e dopo un sabato con anticipi con un discreto numero di gol, sono le partite della domenica a deludere, con due 0-0 che lasciano a referto appena 18 gol (manca ancora il posticipo).

Poche reti, ma molte di ottima fattura, come le due punizioni-capolavoro che hanno contribuito alla vittoria di Udinese e Parma provenienti da due con il piede caldo come Di Natale e Giovinco. Peccato per qualche partita sottotono o poco entusiasmante, ma in ogni caso lasciamo a voi giudicare la domenica con questi highlights.

I gol della ventesima giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Nell’attesa di gustarci il posticipo serale tra Lecce e Milan che, senza dubbio, andrà ad aggiungere altri gol ai 24 segnati tra sabato e domenica pomeriggio, andiamo a rivivere le emozioni di una giornata che finalmente restituisce un bel po’ di spettacolo. E’ da far vedere e rivedere la punizione magistrale di Del Piero contro il Bari, da inserire in un dvd per insegnare a calciare da fermo ai bambini, ma anche la coordinazione ed il tiro di Aquilani o l’autogol di Pellegrino, accompagnato dal titolo “cose da non fare nell’area piccola”.

E che dire di quest’Inter? Anche chi non ha visto la partita può rimanere scioccato dall’immagine che i nerazzurri danno di sé dopo la partita con il Bologna. Leonardo ha fatto un grande lavoro e quella squadra svogliata e spaurita che c’era con Benitez non si vede più. Il video della gara di sabato ne è la prova. A voi le reti della prima giornata di ritorno della Serie A.

I gol della diciannovesima giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Ben 30 gol hanno caratterizzato quella che potrebbe essere una delle giornate più emozionanti della stagione 2010/2011, e probabilmente la più pazza. Basta guardare ciò che è accaduto a San Siro tra Milan e Udinese, o l’incredibile rimonta dell’Inter che ormai non sorprende più quando si tratta di pazzie.

Molti gol sono di pregevole fattura, vedi ad esempio quello di Diamanti, anche se il suo piede dorato ci ha abituato a magie del genere; ma le urla dei tifosi sono lo spettacolo più bello che vorremmo sempre vedere e sentire. Di seguito i 30 gol e le azioni migliori dell’ultima giornata del girone d’andata.

I gol della diciottesima giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Una giornata così, con tutte le squadre in campo, si vede molto raramente, e così, come dopo i cenoni vari, anche alla fine di quest’Epifania ci ritroviamo sazi di gol. La giornata di oggi si può definire favorevole al Milan, con i rossoneri che con la rete di Strasser ottengono i tre punti, mentre le inseguitrici non riescono a tenere il passo.

Gol di fattura magnifica non se ne registrano, ma un’intensità come quella raggiunta nelle 10 partite di oggi difficilmente sarà ripetibile. La giornata di oggi ci consegna una Juventus ancora più incerottata di com’è di solito, con 4 scoppole in più, l’interessante ritorno di un attaccante che è stato troppo sottovalutato come Okaka, ma anche le conferme dei vari Borriello, Maxi Lopez e Di Vaio, oltre all’immancabile Di Natale che nemmeno col nuovo anno sembra volersi fermare. Ecco a voi tutti i gol della penultima giornata del girone d’andata.

I gol della diciassettesima giornata (video) – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Solo 8 partite si sono disputate in quest’ultima giornata del 2010, di cui due ieri. L’Inter è assente giustificata per il Mondiale per club, mentre l’assente ingiustificato è il campo di Marassi che non regge alla nevicata e fa rinviare il derby della Lanterna.

E così oggi ci dobbiamo “accontentare”, si fa per dire, delle sole 11 reti, molte delle quali arrivate nei minuti di recupero, che sono valse il secondo posto a Lazio e Napoli ed una clamorosa beffa alla Juventus. A voi le migliori immagini delle partite della domenica della 17^ giornata di campionato.

I gol della diciassettesima giornata (anticipi) + Mondiale per Club – Serie A 2010/2011 (Video)

Foto: AP/LaPresse

Pochi gol ma non poche emozioni ci vengono riservate dai primi due anticipi di serie A. Il colpaccio lo mette a segno la Roma che, contro tutti i pronostici, batte la capolista Milan sul suo campo. Il gol dell’ex di Borriello è pesantissimo, riapre il campionato per molte squadre (giallorossi compresi) e permette di ricominciare il 2011 con molto equilibrio in classifica.

Ma importantissimo è anche il gol di Jimenez con cui il Cesena porta a casa i tre punti, confermando che il Manuzzi è uno dei campi più difficili della serie A, e che ancora può sperare nella salvezza. Ma la gara che aveva (letteralmente) gli occhi di tutto il mondo addosso ieri riguardava un’altra italiana, ma non era una partita di campionato. L’Inter si è laureata campione del mondo battendo il Mazembe per 3-0 in una partita mai messa in discussione. E così oggi vi vogliamo regalare anche il video di quest’impresa.

I gol della sedicesima giornata: Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

La rete di Krasic a tempo ormai scaduto è la ciliegina sulla torta di una giornata ricca di gol, in cui nonostante mancasse una gara all’appello, Inter-Cesena, ha regalato non poche emozioni. Si è cominciato bene ieri, e si è proseguito altrettanto bene oggi, con 13 reti in 5 partite che contribuiscono a risollevare la media gol della serie A.

La sedicesima giornata, penultima del 2010, mette in mostra un grande Nenè, il carattere della Juventus, ma ancora una volta i soliti errori arbitrali che, come ogni anno, ci auguriamo di non vedere dopo le feste di Natale. Solo un sogno? Probabile. Per adesso godiamoci gli highlights della giornata.

I gol della 16^ giornata (anticipi) – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Comincia alla grande la “giornata fantasma” di serie A, quella che fino a due giorni fa si è rischiato di non disputare nemmeno a causa del ventilato sciopero dei calciatori. Ed invece non solo si gioca, ma stando a guardare le prime tre partite promette anche bene, con 8 gol nella giornata di sabato.

Gioiscono le favorite, Napoli, Palermo e Udinese, mentre trema e non poco Mihajlovic il quale, nonostante la fiducia della società, sente traballare non poco la sua panchina. Da rimarcare il gran carattere del Palermo, sotto di un gol ma capace di realizzare un secondo tempo da Champions League, mentre un applauso va a Di Natale che conferma la teoria che vuole che ogni volta che si sblocca poi per smettere di segnare devono passare un paio di mesi. Ecco a voi i gol degli anticipi della sedicesima giornata.

I gol della quindicesima giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

La doppietta “e mezzo” di Quagliarella chiude una domenica che regala tante reti per la quindicesima giornata di serie A. Mancano ancora quelle che sicuramente domani si segneranno in Napoli-Palermo, e così dopo le 11 segnate ieri, ecco quelle delle sei partite di oggi.

Reti molto importanti, come quelle del Bologna che servono a tenere lontane le paure legate alla penalizzazione in classifica, le due di Crespo, che nonostante l’età continua a segnare come se fosse un ragazzino, o quella di Mutu, che dopo i guai con la commissione antidoping (e non solo con quella) torna a segnare e a far sorridere chi gli ha dato fiducia. A voi le reti e le azioni migliori della quindicesima giornata.

I gol della quindicesima giornata (anticipi) – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

La quindicesima giornata promette molto bene, guardando gli anticipi del venerdì e del sabato. 11 gol in tre partite, alcuni di pregevole fattura, aprono una delle ultime giornate del girone d’andata, e soprattutto sono di cattivo augurio per l’Inter che volerà negli Emirati Arabi per disputare il Mondiale per Club con 3 gol sul groppone, con la vittoria dei cugini del Milan che scappano ormai a 10 punti di distanza, e con la consapevolezza di non essere più quello squadrone dello scorso anno.

I complimenti al Milan si sprecano, anche se saremmo curiosi di vedere come gioca senza Ibrahimovic, mentre molto più convincente è la Lazio, una squadra che con quella dello scorso anno ha in comune solo il nome. Non ci pronunciamo invece sul campo di Chievo-Roma, davvero non degno della serie A. Ed ora ecco i gol dei tre anticipi.

Premier League: ritorna Balotelli ma è Nani il protagonista (video)

Foto: AP/LaPresse

Se una cosa del genere fosse accaduta in Italia, le polemiche sarebbero durate qualche anno. E’ accaduta invece in Inghilterra, e probabilmente domenica prossima staremo già parlando di altro. L’episodio incriminato capita in Manchester United-Tottenham, a pochi minuti dalla fine. Lo United era già in vantaggio per 1-0 (rete di Vidic), e forse questo servirà per stemperare le polemiche, ma fatto sta che Nani viene steso in area, l’arbitro non fischia ma la punizione pare essere per il Tottenham in quanto il portoghese ferma la palla con la mano.

L’arbitro però non fischia nulla, tutti i calciatori si fermano pensando alla punizione, e solo Nani non lo fa, ma si avventa sulla palla andando a segnare la rete del 2-0 (video alla fine dell’articolo). Buon per lo United che vince e supera i cugini del City, rimanendo al secondo posto.