Adriano si presenta al Corinthians, ma il pubblico lo lascia solo (video)

Foto: AP/LaPresse

Dopo la partenza di Ronaldo, il Corinthians avrebbe dovuto sostituire il Fenomeno con un altro campione, e per questo ha pensato ad Adriano. Ma viste le recenti vicende dell’ex Imperatore, ormai i tifosi non ci credono più, e così giovedì, durante la “cerimonia”, se così si può definire, di presentazione, sono andate in scena le comiche.

Adriano entra nello stadio per incontrare fotografi e pubblico, ma mentre i primi sono numerosi (circa un centinaio), sono i secondi a mancare. Precisamente a salutare l’attaccante non c’è più di una decina di persone, manco si trattasse della presentazione di un brocco preso per far numero.

Le Wags: Carly Cole

Carly Zucker è nata l’11 maggio 1984 ed è la moglie del nazionale inglese Joe Cole, ala prima del Chelsea e ora del Liverpool. E’ conosciuta come modella per riviste,

I gol della trentesima giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Manca all’appello ancora il posticipo Napoli-Cagliari (che verrà inserito questa sera) che sicuramente regalerà ancora emozioni, ma la trentesima giornata di campionato di emozioni ne ha già regalate tante, nonostante non passerà alla storia come un weekend ricco di gol.

Appena 18 gol in 9 partite sono stati registrati, ma molto significativi, dato che valgono un terzo posto e sicuramente il titolo di squadra più bella del campionato all’Udinese; valgono un applauso alla Juventus e al suo capitano Del Piero che mette a segno forse il gol più bello di giornata, e mette in mostra tutto il carattere della grande squadra ferita; ma valgono anche il -2 dell’Inter dal Milan, dopo che, non senza polemiche, la rete di Pazzini riesce a piegare la resistenza di un buon Lecce. Ecco tutti i video dei gol della giornata numero 30 della Serie A.

I gol della ventinovesima giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Tutto riaperto. E’ questo il messaggio che ci consegna la giornata di campionato numero 29, quando nonostante due partite apparentemente facili, le milanesi scivolano e permettono al Napoli di riavvicinarsi nella lotta scudetto.

Appena 22 reti sono state segnate in questo week-end, ma bisogna vedere la partita dell’Udinese e poche altre per trovare un po’ di spettacolo. E’ di Sanchez (che novità!) la rete migliore di giornata, ed anche se sembra un po’ egoista, regala uno di quei gol che solo i fuoriclasse come lui riescono a segnare. Le immagini che non vorremmo mai vedere, ma che vi proponiamo ugualmente, riguardano invece il derby, con il solito nervosismo della Lazio che porta i biancocelesti a chiudere in 9. Ecco i video dei gol della 29^ giornata di campionato.

I gol della 28^ giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Ben 26 gol hanno allietato la giornata di campionato numero 28, quella che rimanda tutti i discorsi scudetto al derby che si terrà tra 3 settimane, ma anche che riaccende la sfida al terzo posto che vale l’accesso diretto alla Champions League, nonché la lotta per la salvezza, discorso aperto ad almeno 5 squadre per due posti.

Le reti arrivano da dove non te le aspetti, come il 5-2 dell’Inter dopo un primo tempo noioso che sembrava dovesse significare zero gol per tutta la partita, o lo spettacolare 2-3 di Sampdoria-Cesena, mentre dove ci si attendeva la valanga di reti, e cioè Udinese-Bari o Napoli-Brescia, si conta appena un gol, arrivato peraltro su rigore. Il video da far vedere nelle scuole calcio di questa settimana è proprio Samp-Cesena, per insegnare come si calcia la volo (gol di Giaccherini) e invece cosa un portiere non deve mai fare, come nel primo gol subìto da Antonioli. Questi e gli altri gol nella carrellata dopo il salto.

I gol della ventisettesima giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

In attesa di conoscere quale sarà l’esito dell’inusuale posticipo tra Milan e Napoli che si disputa di lunedì sera, la ventisettesima giornata di campionato ci ha riservato parecchi spunti e soprattutto gol. Dal punto di vista estetico, eleggiamo come miglior gol di giornata quello del barese Ghezzal, uno di quelli da far vedere nelle scuole calcio per insegnare a tirare di esterno, ma di calciatori da prendere ad esempio ce ne sono tanti.

Uno di questi è sicuramente Alexis Sanchez, che quasi da solo batte il Palermo, e per cui si vede che il calcio è prima un divertimento e poi tutto il resto. Ma anche Di Vaio, che a dispetto dei suoi quasi 35 anni è ancora in grado di vincere da solo le partite, anche se contro c’è una squadra che si chiama Juventus. A voi i 26 gol della giornata numero 27, a cui aggiungeremo domani anche gli highlights di Milan-Napoli

I gol della 26^ giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Venti gol sono stati segnati nella giornata di campionato numero 26. Una giornata non proprio esaltante, la quale ha risentito delle tante assenze per infortuni o squalifiche, e della stanchezza di molti dei protagonisti in campo, impegnati in questo periodo nelle coppe europee o nei recuperi di campionato.

E così l’attenzione si è spostata verso altri “lidi”, come gli errori arbitrali, le crisi di Juventus e Roma, o sull’unica gara esaltante della giornata, quella di Genova, in cui sono stati segnate ben 7 delle 20 reti odierne. Ma andiamo a guardare tutti i gol della 26esima giornata.

Ronaldo, ascesa e declino di un Fenomeno

Foto: AP/LaPresse

374 reti in 538 gare disputate tra nazionale, campionati e coppe varie, nel corso di una carriera che ha conosciuto momenti di gloria assoluta nell’Olimpo degli dei del calcio e discese repentine sulla terra, al pari di un qualunque altro mortale o addirittura negli inferi di una sfortuna che non ha eguali al mondo.

Ronaldo Luís Nazário de Lima, solo Ronaldo per gli amanti del calcio o il Fenomeno per coloro che ne hanno apprezzato le doti sopraffine, ha dato un senso a più di un decennio di calcio, a suon di dribbling, scatti fulminanti, doppi passi e colpi da maestro, che partivano dai suoi piedi con una facilità impressionante.

Il mondo si accorse della sua esistenza quando vestiva la maglia del Psv Eindhoven. 55 gol in 57 partite, numeri da far arrossire il più prolifico degli attaccanti, tanto da attirare l’interesse del Barcellona. Un solo anno con la casacca blaugrana e 47 reti messe a segno in 49 partite, a dimostrazione del fatto che un campionato vale l’altro quando si hanno dei piedi come i suoi.

I gol della venticinquesima giornata – Serie A 2010/2011

32 gol hanno caratterizzato la giornata di campionato numero 25, una di quelle più importanti, anche se non decisive, della stagione. Due scontri al vertice hanno reso le partite del week-end incandescenti, Juventus-Inter e Roma-Napoli, e come spesso accade quando si tratta di partite così importanti, lo spettacolo un po’ è venuto meno (specie nel posticipo serale), ma per fortuna non i gol.

Da evidenziare con il pennarello due punizioni magistrali di Lodi, che sicuramente si potrà guadagnare un posto da titolare nel Catania dopo aver risolto da solo la sfida contro il Lecce, mentre è da applausi la prestazione del Milan, anche se il Parma a dir la verità per una volta ha deluso perché non ha provato nemmeno ad opporsi. Ecco i gol della 25esima giornata di campionato.

Premier League: un fantastico Rooney assegna il derby allo United (video)

Foto: AP/LaPresse

Tutti in piedi per applaudire uno dei gol più belli della storia. A segnarlo è Wayne Rooney, l’attaccante più chiacchierato della Premier League, in quella che probabilmente si può definire la partita più importante dell’anno, il derby di Manchester.

Mancavano 13 partite alla fine del campionato, e per la prima volta negli ultimi 40 anni il City poteva ambire a conquistare lo scudetto. La gara contro i cugini era il crocevia della stagione, ed è proprio in queste gare che si vedono i campioni. Eppure la partita era cominciata bene per gli uomini di Mancini, che per tutto il primo tempo dominano i Red Devils che sembrano spaventati dalla forma e dall’aggressività dei Citizens.

I gol della ventiquattresima giornata – Serie A 2010/2011

Gli anticipi ci avevano illuso, le gare della domenica ci avevano deluso, per fortuna è arrivato il posticipo che, con dei veri e propri fuochi d’artificio, ha riportato in alto il livello dello spettacolo. La giornata di Serie A numero 24 passerà alla storia come quella delle goleade (5-3 in Inter-Roma, ma anche il 2-4 di Lecce-Palermo), come la giornata in cui (forse) la Juventus esce dalla crisi, ma anche come quella che vede il Napoli candidarsi ufficialmente come anti-Milan.

31 gol hanno caratterizzato il week-end di campionato, non male dato che solo quattro squadre non hanno segnato nessuna rete, mentre eleggiamo come miglior gol di giornata quello di Amauri, anche questo da vedere e rivedere. A voi i gol e gli highlights della ventiquattresima giornata di campionato.

I gol della ventitreesima giornata – Serie A 2010/2011


Pochi gol, appena 14, sono la fotografia di ciò che i club più odiano, e cioè i turni infrasettimanali. La stanchezza e gli infortuni, oltre che il freddo, condizionano i calciatori in queste partite obbligate, e così siamo costretti ad assistere a poche reti.

Per fortuna quelle poche che ci sono state sono di ottima fattura, da vedere e rivedere sono quella di Moscardelli, ma soprattutto quella di Nainggolan, il quale oltre ad aver azzeccato il tiro della domenica, ha anche saltato diversi avversari per una rete che se l’avesse segnata Cristiano Ronaldo se ne sarebbe parlato per anni. A voi i gol e le azioni migliori della giornata di Serie A numero 23.

I gol della ventiduesima giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Se nelle scorse giornate ci siamo un po’ “annoiati” vedendo pochi gol, ci siamo potuti sicuramente rifare in questa, in cui ben 28 reti sono state realizzate, e peccato per la neve di Bologna altrimenti ne avremmo viste anche di più. Tanto spettacolo, oltre che belle reti, ci è stato offerto dalla giornata di Serie A numero 22, una giornata che dà molte conferme, come il fatto che l’Inter sia pazza, e che ora ha anche un Pazzo in più, o che la Juventus sia in crisi (nonostante lo spettacolare gol di Marchisio), da cui non si vede come ne possa uscire. Insomma, i temi sono tanti, e sarebbero meglio riassunti guardando gli highlights delle 9 partite che si sono disputate.