Video Juventus – Genoa 3-2
Juventus – Genoa 3-2
Juventus – Genoa 3-2
Difficilmente lascerà la sua carriera di cantante visto che a 17 anni appena compiuti guadagna più del suo idolo, Lionel Messi, ma Justin Bieber, cantante canadese esploso grazie a YouTube, ha realizzato il suo sogno: allenarsi con la squadra più forte del mondo, il Barcellona.
Nulla di strano, potrebbe sembrare. Non è di certo il primo che, sfruttando la sua notorietà, ha ottenuto di incontrare e tirare due calci ad un pallone con i suoi beniamini. La novità nella vicenda sta nel fatto che i dirigenti del Barça sono rimasti impressionati dal suo sinistro, ed anche se evidentemente non ha il fisico per fare la concorrenza ai professionisti, ha una buona base da cui partire.
Ormai dal Brasile ci continuano ad arrivare video di un grandissimo giocatore, il piccolo-grande Neymar che continua ad incantare il mondo del calcio con i suoi gol. L’ultimo, in ordine
Il nome Matthew Simmons probabilmente non dirà nulla a nessuno, ma le immagini qui sopra sicuramente sì. Chi non ha mai visto la scena forse più famosa al mondo per quanto riguarda le risse calcistiche? La vicenda avvenne nel lontano 1995, quando all’uscita dal campo in seguito all’espulsione del mitico campione del Manchester United Eric Cantona, questo pseudo-tifoso lo insultò talmente a muso duro che il calciatore perse il lume della ragione e gli rifilò un colpo di kung-fu che gli valse 8 mesi di squalifica.
A parte il divieto di entrare nel Selhurst Park per assistere alla partite di calcio del Crystal Palace, non si seppe più nulla di Simmons, fino a ieri. Il tifoso, che evidentemente si è dato al calcio giovanile non potendo più seguire i professionisti, è andato alla sbarra in Inghilterra per aver aggredito l’allenatore di suo figlio.
UniCredit ha deciso di dare alla sua sponsorizzazione della Champions League un carattere sociale attraverso il supporto ad un progetto umanitario. L’iniziativa si chiama Make a Kid Smile e necessita
La cantera del Barcellona è un modello per tutto il mondo. Solo negli ultimi ha sfornato buona parte della nazionale campione del mondo in Sudafrica – Pujol, Piquet, Xavi e
Il meraviglioso Shakhtar di Lucescu che aveva umiliato la Roma sia in casa che lontano dalle mura amiche si scioglie come ghiaccio di fronte alla forza ed all’organizzazione del Barcellona. Stavolta Messi non scrive il proprio nome nel tabellino dei marcatori, ma nell’occasione non c’era bisogno della sigla della Pulce, visto che a suggellare il successo dei blaugrana ci pensano giocatori meno abituati all’esultanza personale.
Iniesta e Dani Alves portano i padroni di casa all’intervallo con un vantaggio di due reti, mentre nella ripresa Piqué mette la firma sul poker. Rakitskiy rinnova le speranze degli ucraini, ma la desolazione arriva un minuto più tardi in virtù della rete siglata da Piqué, prima che Xavi completi la goleada. 5-1 il risultato sul tabellone luminoso, con gli uomini di Guardiola già sicuri dell’accesso in semifinale, dove troveranno i “cugini” del Real (a meno di capovolgimenti miracolosi). A seguire il video della gara.
Scontro fratricida tra due delle regine d’Inghilterra, Chelsea e Manchester United, già avversarie della finalissima di Mosca del 2008. In quell’occasione si imposero i Red Devils ai calci di rigore e stasera tocca gioire ancora agli uomini di Ferguson, che invertono il pronostico e tornano a casa con una rete di vantaggio. Rete pesante quella di Rooney al 24′ del primo tempo, poiché permette allo United di giocare in casa la gara di ritorno con un vantaggio che vale tre quarti di qualificazione.
Il Chelsea nel primo tempo ha subito gli attacchi degli avversari senza quasi proporre reazioni convincenti, se non verso la fine della frazione, quando il tiro di Lampard è stato intercettato proprio sulla linea. Nella ripresa i padroni di casa hanno giocato decisamente meglio ed avrebbero anche meritato il pari, ma un intervento in area di Evra su Ramires veniva giudicato incredibilmente corretto. Finisce 0-1 per lo United, che ora vede da vicino il traguardo della semifinale. A seguire il video della gara.
Cosa hanno in comune Diego Armando Maradona e Riccardo Quaresma? Verrebbe da dire poco o nulla a parte il fatto che entrambi di mestiere hanno fatto il calciatore. E invece
Otto gol in tre giorni: la primavera dell’Inter non è così sorridente come ci si aspettava e se i tre schiaffi rimediati nel derby ci possono anche stare, non ci sta affatto il pokerissimo rimediato contro lo Schalke nell’andata dei quarti di Champions League. L’urna era stata benevola con gli uomini di Leonardo, che già si vedevano in semifinale ad affrontare la vincente tra Manchester United e Chelsea.
Ma il calcio è strano e può capitare che l’invincibile armata campione d’Italia, d’Europa e del Mondo getti alle ortiche un’occasione più unica che rara. Il gol di Stankovic dopo un solo giro di lancette aveva illuso i nerazzurri, così come il 2-1 siglato da Milito dopo il pareggio tedesco. Ma Edu, Raul, l’autorete di Ranocchia e l’espulsione di Chivu regalano allo Schalke la possibilità di accedere alle semifinali al 99,99%. A voi il video dell’emozionante serata di Champions League.
Che giornata quella appena trascorsa! Le grandi sfide che facevano presagire una vigilia arroventata non hanno tradito le aspettative, tanto che c’è stato soltanto uno 0-0 e ben 30 gol, alcuni anche molto belli, i quali faranno passare la 31^ giornata di Serie A agli annali come una delle più spettacolari, oltre che decisive.
Meraviglioso il gol di Krasic, ma da far vedere nelle scuole calcio, oltre alla coordinazione del serbo, è anche come si para con i video di Storari e Abbiati, mentre fanno rabbrividire la voglia ed il temperamento di due squadre che non si arrendono mai come il Lecce, ma soprattutto il Napoli. Ieri vi avevamo proposto i gol degli anticipi, ecco a voi quelli della giornata di domenica.
Gli anticipi di ieri hanno significato tanto per questo campionato. Le attenzioni di tutto il mondo erano incentrate su Milan-Inter, ma anche l’importanza di una sfida come Brescia-Bologna non era da sottovalutare, con i lombardi che, in caso di sconfitta, avrebbero avuto già un piede in Serie B.
Ma è ovviamente il derby milanese a suscitare più interesse, e va detto anche più spettacolo, con una gara bella sin da subito grazie al gol di Pato dopo appena 47 secondi. Bellissimo l’attacco del Milan Pato-Robinho, lontano parente di quello visto contro il Palermo; bruttissima invece l’Inter, forse la peggiore dell’anno. Non mancano anche i colpi di scena come le espulsioni di Chivu e quella di Cassano che ha avuto a disposizione una decina di minuti, giusto il tempo di segnare il 3-0. Per chi si è perso le due gare, di seguito i video.
Non ne va bene una allo Schalke 04. Vincere è diventata un’impresa in Bundesliga, ma una volta tanto che ce la stava facendo, ecco il pazzo che non ti aspetti. Mancano poco più di 10 minuti alla fine di St.Pauli-Schalke, sul risultato di 0-2. I padroni di casa, ad un passo dalla retrocessione, sono in 9 per l’espulsione di due giocatori, e gli animi surriscaldati portano un tifoso, evidentemente ubriaco, a lanciare un bicchiere pieno di birra addosso al guardalinee. La conseguenza è inevitabile: partita sospesa. Si riprenderà probabilmente a porte chiuse, ma ormai l’euro-avversaria dell’Inter ha i tre punti in tasca che la porteranno, una volta per tutte, alla salvezza. In capo all’articolo il video del “fattaccio”.
Ma non c’è solo questa partita a riscaldare gli animi dei tifosi. Per la seconda volta negli ultimi mesi il Borussia Dortmund esce dalla crisi con una grande prestazione. La pausa per le nazionali ha fatto bene ai (probabili) futuri campioni di Germania che rifilano 4 reti alla terza in classifica (quarta dopo la sconfitta), l’Hannover. La gara ha un che di incredibile. 0-0 alla fine dei primi 45 minuti, gli ospiti vanno in vantaggio al 57′. Il gol dà la carica ai padroni di casa che si svegliano e assaltano l’area avversaria. Gotze ci mette appena due minuti a pareggiare, e questa reazione dà il via alla goleada che ne seguirà.