Video gol 34^ giornata – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

Il sabato di Pasqua si è aperto con la rete di Perrotta, ed è continuato con uno spettacolo ed una tensione letteralmente alle stelle. Ne abbiamo viste di tutti i colori oggi, tanto che persino i campi dove non c’era la squadra del cuore di ognuno di noi hanno suscitato qualche emozione.

L’agonismo l’ha fatta da padrone, e per questo non abbiamo visto gol bellissimi, ma vale la pena di guardare gli highlights di Inter-Lazio e Udinese-Parma, due gare ad altissima tensione, per non parlare dell’incredibile Palermo-Napoli che, specialmente nel primo tempo, ha fatto sobbalzare sulla sedia migliaia di persone. Vediamo dunque i gol e le azioni salienti della 34a giornata.

Le Wags: Alena Seredova

Alena Seredova è nata il 21 marzo del 1978 e trascorre i suoi primi anni di vita nel quartiere praghese di Vinohrady. A quindi anni arrivano i suoi primi scatti per un fotografo ceco di moda – Jadran Šetlík. Due anni dopo arriva per la prima volta in una delle capitali della moda.

A vent’anni partecipa a Miss Repubblica Ceca – arriva seconda -, questo le permette di partecipare a Miss Mondo dello stesso anno – nel quale si classifica quarta. In italia si fa conoscere nel 2001 con la partecipazione alla trasmissione Torno Sabato di Giorgio Panariello.

Video gol fantastici: pallonetto e tiro al volo di Diego Martinones

Il bello del calcio è questo. Possono avvenire delle giocate fantastiche anche in quelli che sembrano campetti di periferia. In questo caso siamo in Bolivia: le due squadre sono il Blooming e i Destroyers. I due club si sono affrontati il 15 aprile in un amichevole per la Copa Fundacion de Santa Cruz.

Il Blooming ha vinto la partita 2-1, grazie al centrocampista ventiseienne uruguaiano Diego Andres Martiñones. Dopo un cross non irresistibile, la difesa dei Destroyers non riesce a liberare, e la palla arriva al nostro eroe nei pressi dell’area piccola.

Video gol fantastici: la rovesciata di Pa Modou Kah

Pa Modou Kah è un difensore norvegese di origine gambiana di trent’anni. Un carneade che probabilmente verrà ricordato per una sola ragione: il gol che ha segnato nell’ultima partita del campionato di Eredivisie.

A sfidarsi sul rettangolo verde c’erano il Roda Jc ed il VVV Venlo. Al quarto d’ora della ripresa, la squadra di casa, il Roda, segna un gol da antologia: il difensore di origine africana riceve una palla nel centro dell’area e va a segno in rovesciata.

Video: taglia un albero dopo un gol!

Di esultanze particolari ne ho viste tanti in questi anni passati a vedere partite di calcio. Ma questa è sicuramente la più strana. Qualche giorno fa i Portland Timbers affrontavano

Video gol serie A – Trentatreesima giornata

Foto: AP/LaPresse

Il Milan, approfittando del passo falso dell’Inter nel corso della sfida di Parma,  tenta la fuga in attesa che il Napoli affronti in posticipo serale l’Udinese. Per il resto, la trentatreesima giornata di serie A – ne mancano a questo punto cinque per terminare la stagione 2010/2011 – aveva da dare più di una risposta in ottica europea e salvezza. Chi mostra di saper approfittare del ko della Roma è la Lazio, capace di sbancare Catania con quattro reti all’attivo (ancora in gol Hernanes). Si conclude a reti inviolate la sfida tra Fiorentina-Juventus che, semmai avesse dovuto rappresentare una prova di maturità per una delle due – si spegne senza incoronare nè gli uni nè gli altri. Il resto degli incontri ha decretato vittorie importantissime per Cesena – contro il Bari basta Bogdani – e Chievo – due reti al Bologna. Il Genoa – 2-0 al Brescia – inguaia i lombardi e fa un favore indiretto alla Sampdoria mentre fa effetto la rimonta del Lecce sul Cagliari – da 1-3 a 3-3 all’ultimo secondo utile (Corvia, o meglio San Corvia).