Video: Il gol del Santos in semifinale di Coppa Libertadores

La Coppa Libertadores è l’occasione per vedere in azione i migliori talenti dell’America Latina. E Nella semifinale che vedeva confrontarsi il Cerro Porteño al Santos si è messo in luce – ancora una volta – il grande Neymar.

La rete è stata segnata da Edu Dracena, ma il 90% del lavoro lo ha fatto l’attaccante, quando è partito palla al piede in una serpentina a velocità supersonica.

Inter scatenata: segue anche il nuovo Zidane marocchino

Nella prossima tornata di calciomercato l’Inter sembra concentrata nella ricerca di giocatori giovani ma di grandi qualità. E così accanto ai nomi di cui si è parlato nei giorni scorsi – Hazard e Sanchez su tutti – sta spuntando quello di Adel Taarabt. Per chi non lo conosce si tratta di un trequartista ventiduenne del Queens Park Rangers e della nazionale marocchina – anche se ha pure il passaporto francese -, che viene considerato uno degli astri nascenti del calcio mondiale anche se è sbocciato solo quest’anno nella Championship – la serie B inglese – con uno score di 18 gol in 42 presenze.

Il calciatore ha sicuramente dei numeri importanti, come dimostra il video che apre il post. Grande dribbling, buon tiratore di punizioni, veloce anche con il pallone ai piedi, ha sicuramente un bagaglio tecnico che potrebbe permettergli di emergere pure nel grande calcio – ma bisogna vedere se ha anche la testa per riuscirci.

Video: Mourinho cita Einstein

Impagabile José Mourinho. Io non sono – come avrete capito – un fan dello Special One. Ma in tanti frangenti non si può non apprezzare l’allenatore portoghese.

In questi giorni ad esempio mi è capitato di imbattermi in un video che risale alla conferenza stampa della guida dei Blancos prima della semifinale di andata di Champions League tra Real Madrid e Barcellona.

Video gol della 38^ giornata 1a parte – Serie A 2010/2011

Foto: AP/LaPresse

La prima frazione di quest’ultima giornata non aveva in campo squadre motivate da posizioni di classifica, ma tanti giocatori che volevano farsi notare. E sicuramente ci è riuscito il giovane Grandolfo, appena 19 anni, che alla prima partita dal primo minuto in Serie A segna ben 3 gol, davvero niente male.

Da registrare una splendida rete di Vargas nei primi minuti dal fischio d’inizio, ma anche tante reti complessivamente che, tra poche ore, potranno diventare ancor di più con i posticipi. Per ora godetevi i gol di queste prime 6 partite.

Posa nuda la rivale di Sara Carbonero

La Spagna è ricca di belle giornaliste sportive. Molti in Italia conoscono Sara Carbonero, la fidanzata di Iker Casillas, e probabilmente molti altri impareranno a conoscere la splendida Ana Cañabate,

Le prime mosse della Juve di Conte e un video

Non c’è ancora l’ufficialità ma manca poco. A Gigi Del Neri è stato dato il benservito – come ha confermato lo stesso allenatore in conferenza stampa -, e pure il principale concorrente – Walter Mazzarri – si è defilato.

Antonio Conte – che sembra molto scaramantico -, non parla ancora come allenatore della Juve, perché probabilmente non ha ancora messo una firma su un contratto. Ma comunque lascia capire qualcosa.

Video: Pirlo saluta i compagni e gli scappa una lacrima

Andrea Pirlo è ormai al capolinea della sua decennale esperienza rossonera. Qualche giorno il metronomo bresciano aveva salutato la società. In questi giorni tocca ai suoi compagni di tante battaglie.

Quello di ieri era il suo ultimo allenamento in rossonero, e il centrocampista ormai ex-rossonero non è riuscito a trattenere le lacrime mentre salutava i calciatori che vestiranno ancora la maglia rossonera.

Video: maxi rissa nel campionato messicano

Meno male verrebbe da dire. Certe cose da noi non capitano – forse farei meglio a scrivere ancora. Oggi vi proponiamo una di quelle cose che su un campo da calcio non vorremmo vedere mai.

Siamo nel campionato messicano. Si sta giocando la semifinale di ritorno del torneo di Clausura. in campo ci sono il Morelia contro il Cruz Azul.

Corrado Ferlaino compie 80 anni

Corrado Ferlaino è nato a Cosenza il 18 maggio 1931 e rappresenta un momento lungo e importante della storia del Napoli calcio. E’ stato il presidente più longevo e vincente