Serie B 20^ giornata: bene Livorno, Bari e Grosseto. Cade l’Empoli e impatta il Parma. Riscossa Avellino.

Albinoleffe-Livorno 0-1 63′ Pulzetti

Ascoli-Treviso 1-0 87′ Gaeta

Avellino-Modena 4-3 6′ Koman, 17′ e 42′ De Zerbi, 31′ Catellani, 48′ Biabiny, 65′ Longo, 68′ Sforzini

Bari-Salernitana 1-0 28′ Barreto

Cittadella-Frosinone 0-0

Grosseto-Ancona 2-1 11′ Turati, 56′ Pellicori, 60′ Freddi

Mantova-Piacenza 0-0

Sassuolo-Brescia rinviata a data da destinarsi dopo l’ultimo sopralluogo sul campo locale effettuato questa mattina

Triestina-Empoli 2-0 27′ Antonelli, 59′ Granoche

Vicenza-Parma 1-1 67′ Reginaldo, 75′ Sgrigna

Pisa-Rimini lunedì  20.45

Serie B: gli affari conclusi e quelli in dirittura d’arrivo

Mentre tutti aspettiamo i grandi colpi di mercato in serie A, c’è un altro campionato che in silenzio si sta dando molto da fare, ed è il campionato cadetto, sempre fucina di giovani talenti. Sono tre i contratti già chiusi e molti altri sono in dirittura d’arrivo. La data di apertura del calciomercato, lo ricordiamo, è il 7 gennaio, ma in B sembra interessare a pochi.

La squadra più scatenata di tutti è il Bari. Dopo i 19 acquisti della scorsa stagione, e dopo aver portato a casa anche il primo rinforzo del mercato di gennaio, Davide Lanzafame in prestito dalla Juve, via Palermo, sta per mettere a segno un altro colpaccio, stavolta per l’attacco. L’annoso problema della prima punta potrebbe essere colmato da Calaiò, che la serie B la conosce molto bene, o nella peggiore delle ipotesi da Frick, inseguito anche da qualche club di A. Tutto si deciderà il prossimo martedì.

Serie B 19^ giornata: Vicenza e Frosinone impattano. Bene Livorno, Brescia, Parma e Bari. K.o. il Sassuolo

Brescia-Grosseto 1-0 (venerdì 19/12)
Parma-Cittadella 1-0 (venerdì 19/12
Ancona-Triestina 2-1 (sabato 20/12)
Empoli-Mantova 1-1 (sabato 20/12)
Livorno-Sassuolo 3-2 (sabato 20/12)
Modena-Bari 0-2    (sabato 20/12)
Piacenza-Pisa 1-0 (sabato 20/12)
Rimini-AlbinoLeffe 1-1 (sabato 20/12)
Salernitana-Ascoli 1-2 (sabato 20/12)
Treviso-Avellino 2-1 (sabato 20/12)
Frosinone-Vicenza 0-0 (domenica 21/12)

Serie B: cambio al vertice, comandano Empoli e Grosseto

E’ ufficialmente il campionato delle toscane. Finora a dominare era stato il Sassuolo, ma il turno infrasettimanale ridimensiona le aspettative della squadra modenese, ristabilendo le gerarchie. Il molto più esperto Empoli va a Sassuolo senza timori, e torna a casa dopo aver segnato 4 incredibili gol ed essersi preso la vetta della classifica. In rete anche Pozzi, tornato dall’ennesimo infortunio.

Dello stop dei neroverdi ne approfitta anche il Grosseto, che nella più facile gara contro il Treviso vince 4-1 e balza in vetta a 21 punti insieme proprio all’Empoli. Non si capisce come mai una squadra così forte sulla carta come quella trevigiana si ritrovi come lo scorso anno in fondo alla classifica, ma il calcio è bello proprio perchè è imprevedibile.

Serie B: Grosseto capolista

Ancona-Modena 3-1 Parma-Empoli 1-0 Sassuolo-Mantova 1-2 Grosseto-Salernitana 6-2 Brescia-Triestina 3-2 Avellino-Bari 2-1 Albinoleffe-Vicenza 0-4 Cittadella-Livorno 0-0 Frosinone-Rimini 3-1 Pisa-Treviso 2-1 Il Grosseto di quest’anno è una delle squadre più impressionanti

Serie B a rischio fallimento

I tempi delle vacche grasse sono finiti. Bei tempi per la serie cadetta quando tutti i riflettori erano puntati su un campionato che vedeva Genoa, Napoli, ma soprattutto Juventus. Quando le emittenti televisive pagavano fior di quattrini per i diritti sulle partite, e addirittura qualcuno diceva che quel campionato era anche più bello di quello della Serie A.

Ebbene, andate via queste squadre, i riflettori si sono spenti, e per chi in B ci è rimasto sono avanzate solo le briciole. Secondo il presidente del Livorno Aldo Spinelli, numerose società di questo campionato non arriveranno al panettone (frase tipica che si dice quando l’allenatore è in bilico). I bilanci in rosso non sono più tollerati e la situazione sta diventando sempre più insostenibile. Andiamo a capire perchè.