Serie B 7a giornata: bene Siena e Torino; Atalanta e Pescara, vittorie in trasferta

Ascoli-Livorno 1-5 giocata venerdì 1 ottobre: 24′ pt e 10′ st Surraco (L), 26′ pt e 46′ st Dionisi (L), 13′ st Moretti (A), 42′ st Danilevicius (L)
Albinoleffe-Pescara 1-2: 43’ pt Olivi (P), 11’ st Cissè rig (A), 29’ st Bonanni (P)
Cittadella-Empoli 2-3: 10’ st Foti (E), 26’ st Musacci (E), 28’ st Piovaccari (C), 40’ st Gasparetto (C), 45’ st Mori (E)
Grosseto-Frosinone 2-0: 20’ pt Guidone, 17’ st Turati
Piacenza-Padova 2-2: 26’ pt e 27′ st rig. Succi (P), 13’ st  rig. e 42′ st Cacia (P)
Reggina-Vicenza 3-2: 3’ pt Bastrini (V), 23’ pt Missiroli (R), 32’ pt Baclet rig (V), 20’ st Campagnoli (R), 22’ st Bonazzoli (R)
Sassuolo-Atalanta 0-2: 14’ pt Ardemagni, 28’ pt Ruopolo
Siena-Modena 2-0: 27’ st Ficagna, 45’ st Larrondo
Torino-Portogruaro 2-1: 3’ pt Bianchi (T), 3’ st Madaschi aut. (P), 12’ st Altinier(P)
Triestina-Crotone 3-0: 22’ pt Godeas, 42’st Marchi, 45’ st Antonelli
Varese-Novara lunedì 4 ottobre ore 20.45

Serie B 6a giornata: il Novara devasta il Livorno, Torino ko

Piacenza-Siena 0-1: 23′ st Sestu
Atalanta-Reggina 1-1: 20′ Ruopolo (A), 26′ Bonazzoli (R)
Crotone-Sassuolo 2-0: 6′ e 44′ st Napoli
Empoli-Grosseto 1-0: 44′ Stovini
Frosinone-Varese 1-0: 2′ st Lodi
Novara-Livorno 4-1: 41′ Dionisi (L), 8′ st Rigoni (N), 20′ st Motta (N), 23′ st Gonzalez (N), 30′ st Bertani (N)
Padova-Albinoleffe 2-0: 11′ Succi, 32′ Di Gennaro
Pescara-Torino 2-0: 1′ st Soddimo, 11′ st aut. Garofalo
Portogruaro-Ascoli 2-1: 37′ Gerardi (P), 25′ st Djuric (A), 44′ st Cunico (P)
Vicenza-Cittadella 1-0: 29′ Abbruscato
Modena-Triestina lunedì 27 ore 20.45

Serie B 5a giornata: a Torino (1-0 sul Novara) e Siena (1-0 sull’Atalanta) i big matches

Varese-Pescara (venerdì 17 ore 20.45) 1-1
Siena-Atalanta 1-0: 11′ Mastronunzio
Torino-Novara 1-0: 5′ Bianchi
Triestina-Padova 0-0
Reggina-Modena 4-0: 2′ Colombo, 13′ Viola, 20′ e 32′ Bonazzoli
AlbinoLeffe-Crotone 1-1: 14′ Torri (A), 7′ st Ginestra (C)
Ascoli-Empoli 0-0
Cittadella-Frosinone 1-1: 38′ rig. Piovaccari (C), 47′ st Sansone (F)
Grosseto-Piacenza 1-0: 38′ st Vitiello
Livorno-Portogruaro 0-0
Sassuolo-Vicenza lunedì 20 ore 20.45

Serie B 5a giornata: Varese – Pescara 1-1

Anticipo serie B 5a giornata.
Stadio Franco Ossola, Varese:
Varese-Pescara 1-1
Rete: 18′ Soddimo (P), 25′ st Ebagua (V)

A inaugurare la quinta giornata di cadetteria, due neopromosse contro: i lombardi di mister Sannino, che lancia in difesa Dos Santos al posto di Camisa, e gli abruzzesi dell’ex giallorosso Eusebio Di Francesco, i cui uomini – fino a oggi – avevano raccolto senz’altro meno rispetto alla mole di gioco prodotta.

A conferma della buona condizione di forma, sono proprio gli ospiti a passare per primi nonostante la pressione locale abbia fruttato a Cellini e compagni più di una palla gol clamorosamente sciupata (oltre all’attaccante, ottima opportunità per Buzzegoli che dalla distanza sfiora la traversa): è il 18′ quando Soddimo si prodiga in una prodezza che lascia di stucco l’estremo di casa.

Serie B 4a giornata: bene Novara e Siena, Toro corsaro

Padova-Reggina 4-0
Albinoleffe-Varese 3-1:
3’ Pereira, 16’ Piccinni, 80’ Sala,83’ Torri)
Empoli-Triestina 1-1: 10’ Coralli, 34’ Testini
Frosinone-Portogruaro 1-0: 47’ Santoruvo
Novara-Grosseto 2-1: 12’ pt Vitiello(G), 46’ e 74’ Bertani (N)
Pescara-Atalanta 0-2: 52’ Manfredini, 82’ Tiribocchi
Piacenza-Ascoli 2-4: 5’ Giorgi (A), 50’ Bonvissuto rig (A), 52’ Graffiedi (P), 65’ Micolucci (A), 74’ Graffiedi (P), 90’ Cristiano (A)
Sassuolo-Torino 1-2: 3’ Iunco (T), 13’ Catellani (S), 86’ Sgrigna (T)
Siena-Cittadella  3-1: 22’ Calaio rig (S), 31’ Terzi (S), 42’ Calaiò (S), 66’ Di Roberto rig (C)
Vicenza-Livorno 0-0
Crotone-Modena lunedì 13 ore 20.45

Serie B 4a giornata: Padova – Reggina 4-0

Stadio Euganeo, Padova
Anticipo della 4a giornata di serie B:
Padova-Reggina 4-0
Reti: 30’pt El Shaarawy, 20′ st Vicente, 23′ st (rig.) e 37′ st Succi

L’anticipo della quarta giornata di serie B regala la prima emozione del fine settimana. In virtù di una prestazione tanto accorta quanto coraggiosa, infatti, il Padova riesce a sfruttare con merito il fattore campo e avere la meglio su una Reggina assai più deludente di quanto ci si attendesse (evidente il passo indietro rispetto alla sfida interna contro il Piacenza).

Se ne parla fin da subito in termini di stupore non solo per la vittoria netta dei veneti ma anche per l’incontrovertibile sensazione, riscontrata per lunghi tratti dell’incontro, che i biancorossi fossero in grado di fare la partita. A fronte di una prima parte di gioco nella quale le due squadre hanno saputo fronteggiarsi alla pari e, anzi, sono stati proprio i calabresi a disporre della migliore occasione per sbloccare il risultato (17′, Bonazzoli è il più lesto a staccare di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma il pallone finisce fuori di un nulla), dal 30′ in avanti la sfida ha assunto connotati assai più marcati.

Crisi Torino, Sassuolo è già un crocevia (ma Rolando Bianchi c’è)

La classifica di cadetteria parla chiaro: Torino al via con l’ennesima partenza risicata fatta di sconfitte (due in tre gare) e un misero punticino all’appello, racimolato in virtù del pareggio interno alla terza di campionato (gara casalinga contro il Crotone, 1-1 con gol in rimonta del neoacquisto Antimo Iunco).

Tre reti fatte, cinque subite: incapacità di sfruttare il fattore campo (come accaduto all’esordio di B contro il Varese e come stava capitando anche contro i calabresi) e di gestire il vantaggio iniziale (lo insegna la sfida contro il Cittadella). Solita fragilità di tenuta, vecchie abitudini (gioco frammentato e scarsa lucidità) non tramontate. Difficile capire cosa accade ai granata, soprattutto in seguito a una campagna acquisti estiva che porta a pensare anche stavolta quel che veniva facile riflettere lo scorso anno: il Toro è tra le squadre da battere.

CALCIOMERCATO. Lo dettano gli scenari dell’ultimo mercato: alla voce “acquisti”, infatti, sotto la Mole si registrano (oltre al già citato Iunco, due reti in tre partite) anche gli innesti di Luigi Scaglia (Brescia), Rubens Fernando Moedim “Rubinho” (Palermo), Giuseppe De Feudis (Cesena), Cristian Obodo (Uinese), Vilaca Filipe Oliveira (Sporting Braga), Valerio Di Cesare e Alessandro Sgrigna (Vicenza), Daniele De Vezze (Bari), Alessandro Pellicori (Mantova).

Tradotto: non gli ultimi arrivati ma calciatori provenienti dalla massima serie (dove giocavano con cadenza frequente) o profondi conoscitori ed eccellenti interpreti dei campionati di serie B (dice il palmares). Non solo: i tasselli messi a disposizione di Franco Lerda (anche lui, new entry in panchina: somiglia al ritorno a casa di un ex calciatore che proviene dalle giovanili granata) dal direttore sportivo Gianluca Petrachi non hanno comportato la cessione di pezzi pregiati (Rolando Bianchi su tutti).

Serie B 3a giornata: Novara – Modena, strana coppia in vetta

Torino-Crotone (sabato 4 settembre) 1-1: 3′ st Cutolo (C), 31′ st Iunco (T)
Modena-Padova (ore 12.30) 1-0: 42′ Velardi
Ascoli-Albinoleffe 2-0: 20′ Sommese, 24′ st Gazzola
Atalanta-Frosinone 0-0
Cittadella-Novara 0-2: 4′ st Gonzalez, 29′ st Bertani
Grosseto-Vicenza 1-2: 21′ D’Alessandro (G), 36′ Abbruscato (V, rig.), 37′ st Alemao (V)
Portogruaro-Sassuolo 1-0: 14′ Gerardi
Reggina-Piacenza 2-0: 4′ Barillà, 28′ Cosenza
Triestina-Pescara 1-0: 10′ Marchi
Varese-Empoli 0-0
Livorno-Siena (ore 20.45)

Serie B 2a giornata: riscatto Livorno; bene Cittadella, Vicenza e Siena

Novara-Triestina (giocata giovedì 26 agosto) 2-0: Gonzales al 25′ st e Bertani al 37′ st
Piacenza-Frosinone 1-1: 3′ Cacia (P), 10′ Lodi (F)
Siena-Reggina 2-1: 9′ Bonazzoli, 20′ Mastronunzio (S), 35′ st Larrondo (S)
Varese-Atalanta 0-0
Cittadella-Torino 2-1: 19′ Iunco (T), 37′ Nocentini (C), 41′ Dalla Bona (C)
Sassuolo-Grosseto 1-1: 45′ Caridi (G), 15′ st Catellani (S)
AlbinoLeffe-Livorno 0-3: 22′ Tavano, 18′ st Surraco, 19′ st Dionisi
Crotone-Padova 1-1: 17′ Ginestra (rig.), 45′ st Rabito (P)
Vicenza-Portogruaro 4-1: 5′ e 46′ Baclet (V), 21′ Altinier (P), 16′ st Abbruscato (V), 43′ st Alemao aut. (P)
Ascoli-Modena 1-1: 25′ Giorgi (A), 41′ Pasquato (M)
Empoli-Pescara lunedì 30 agosto ore 19

Serie B 1a giornata: Sassuolo corsaro a Livorno

Atalanta-Vicenza 2-0 (Pettinari, Tiribocchi)
Frosinone- Empoli 2-3 (Santoruvo (F), Fabbrini, Coralli (F), Biso, Coralli)
Grosseto-Ascoli 0-0
Livorno-Sassuolo 0-4 (Masucci, Catellani, Masucci, Martinetti)
Modena-Piacenza 1-0 (Pasquato)
Padova-Novara 1-1 (Succi, Motta)
Pescara-Siena 1-1 (Mastronunzio (S), Sansovini)
Portogruaro-Cittadella 2-0 (Nocentini, Giacobbe)
Reggina-Crotone 0-0
Triestina-Albinoleffe 1-1 (Torri (A), Lunardini)
Torino-Varese domani ore 20.45

Brescia in serie A, Torino k.o. In gol Possanzini, Caracciolo e Arma

Il Brescia in serie A. La finale di ritorno dei play off di serie B – disputata al Rigamonti – ha decretato la promozione nella massima categoria della squadra di Iachini che, dopo 90′ di agonismo intenso, è riuscita ad avere la meglio di un Torino nervoso, sciupone e distratto. Si partiva con il pari dell’andata: tanta manna per le Rondinelle, a cui bastava bissare il punteggio per conseguire l’obiettivo. In realtà, Possanzini e compagni hanno fatto anche meglio, aggiudicandosi la gara di ritorno e lasciandosi cullare – a fine partita – dall’abbraccio ideale di un pubblico da “tutto esaurito”. E’ stata la finale che ci si aspetta puntualmente: tattica, pressing e fraseggi a rimpolpare una tensione evidente (ci si sono messe, in tal senso, anche le eccessive esasperazioni della vigilia).

Finale Play Off: ottimo pari del Brescia a Torino

La finale di andata dei play off di serie B si chiude a reti bianche. Lo 0-0 tra Torino-Brescia, si è giocato all’Olimpico, va meglio alle Rondinelle che possono confidare – al ritorno – sulla promozione in A anche in caso di parità (laddove l’eventuale equilibrio perdurasse nei supplementari). Gara tattica, buon Toro per mezz’ora di gioco poi il Brescia entra in partita e gestisce le incursioni locali puntando su ripartenze (inefficaci) in contropiede. Nella ripresa sono i padroni di casa a pressare maggiormente ma la manovra dei Rolando Bianchi e compagni è sterile. Nel finale le emozioni più intense: al 46′ espulso Budel per doppio giallo, un minuto dopo annullato gol al torinista Arma. Applausi per i granata, sarà decisivo il ritorno.
Il tabellino di Torino-Brescia:

Serie B Play Off: finale Brescia-Torino

Brescia e Torino, ovvero le due squadre più blasonate rispetto al quartetto che si è affrontato nelle semifinali, si giocheranno un piazzamento in serie A. Nonostante la sconfitta interna – 0-1 per il Cittadella grazie alla rete di Curiale allo scadere del tempo regolamentare: il neoentrato ha regalato qualche minuto di speranza ai compagni, ma le Rondinelle sono state brave a chiudersi in difesa e stringere i denti fino al triplice fischio. Troveranno – nella finalissima – il Torino, capace di vanificare il pari del Sassuolo all’Olimpico grazie all’affermazione esterna per 1-2 in quel di Modena. Martinetti e Scaglia fanno botta e risposta, Bianchi risolve con un colpo di testa.