Serie B 21a giornata: il Novara cade a Modena; Siena, che sofferenza contro l’AlbinoLeffe

Foto: AP/LaPresse

Frosinone-Livorno (giocata ieri) 0-2
Crotone –Portogruaro 2-0: 33’ pt Ginestra, 41’ pt Tedeschi
Empoli-Vicenza 1-1: 7’ st Moro (E), 14’ st Abbruscato (V)
Modena-Novara 2-1: 14’ pt Mazzarani (M), 38’ pt Pasquato (M), 9’ st Rubino (N)
Pescara-Cittadella 1-0: 20’ st Sansovini
Piacenza-Varese 2-1: 26’pt Cacia (P), 31’pt Buzzegoli rig (V), 44’ st Anaclerio (P)
Reggina-Sassuolo 0-0
Siena-Albinoleffe 2-1: 28’ pt Larrondo (S), 10’ st Brienza (S), 45’ st Bombardini (A)
Triestina –Ascoli 2-0: 42’ pt Testini,40’ st Della Rocca
Padova-Torino 20,30
Atalanta-Grosseto lunedì ore 20,45

Serie B 21a giornata: FOTO di Frosinone – Livorno 0-2

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della ventunesima giornata di serie B.
Stadio Comunale Matusa, Frosinone:
Frosinone-Livorno 0-2
Reti:
38′ pt Dionisi (L), 31′ st Tavano (L)

Chi per uscire pian piano, ma definitivamente, dalla zona play out; chi per entrare con più di un piede in quella play off. La sfida di cadetteria che inaugura il ventunesimo turno va in scena nel serale di venerdì in uno stadio Matusa che pieno non lo era. Complice l’ultimo ponte vacanziero, il freddo, le prestazioni incolori della formazione di casa, pochi spettatori hanno assistito alla cavalcata trionfale di un Livorno coriaceo e determinato. Vogliosi di sprintare fin da subito, i toscani sono partiti al meglio e hanno preso possesso in maniera ordinata del rettangolo di gioco. Gli uomini di Guido Carboni, al contrario, non sono sembrati in forma: hanno fatto fatica a entrare nel vivo del match e anche quando capaci di costruzioni importanti e pericolose, non sono stati aiutati dai novanta minuti poco incisivi del duo di attacco composto da Stellone e Santoruvo. Gara generosa, la loro, ma non precisa sotto porta.

Pochi i pericoli corsi da De Lucia mentre i locali hanno dovuto rinunciare all’omologo Sicignano dopo 11′: infortunio per l’estremo, sostituito da Frattali. Dopo una fase centrale di assestamento e ripartenze in velocità degli ospiti, il Livorno aggiusta la mira e sblocca il risultato: è il 31′ quando Surraco smarca in maniera impeccabile Dionisi che, dalla sinistra dell’area avversaria, inventa un diagonale che mette fuori causa la retroguardia ciociara.

Serie B 20a giornata: FOTO AlbinoLeffe – Piacenza 3-3

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della ventesima giornata di serie B.
Stadio Fratelli d’Italia, Bergamo:
AlbinoLeffe-Piacenza 3-3
Reti:
8’ pt Foglio (A), 27’ pt Marchi (P), 44’ pt e 34′ st Graffiedi (P), 13’ st Bombardini (A), 32’ st Momentè (A)

Gli uomini di Mondonico cercano di dare seguito alle buone prestazioni degli ultimi periodi ed, eventualmente, cercare di raccogliere qualcosa di più di quanto effettivamente messo in cascina. Il Piacenza, inutile fare calcoli, deve raffrontarsi a una realtà amara e crudele: l’ultimo posto in graduatoria in condivisione con la Triestina è un fardello di cui liberarsi il più in fretta possibile. La trasferta oltre confine diventa occasione ghiotta e imperdibile per garantirsi una boccata d’ossigeno.

I padroni di casa non rinunciano al collaudato 4-4-1-1 con Bombardini e Torri quali terminali offensivi; emiliani in formato offensivo con un trequartista, Guzman, dietro alle due punte che sono Graffiedi e Cacia.

Serie B: FOTO della 20a giornata

Foto: AP/LaPresse

Daniele Martinetti, classe 1981 con storia calcistica travagliata alle spalle, visto che per lasciare Arezzo, club che deteneva il suo cartellino, il fantasista ha dovuto percorrere strade che hanno chiamato in causa contesti extrasportivi. Era un talento, uno dei giovani di cui si è sempre detto un gran bene ma anche singolo di quell’insieme di svariati ragazzi in erba appellati con le solite due, tre parole di ricorrenza: “Bella speranza, grande risorsa”. A furia di dirgli così, tuttavia, il centrocampista del Sassuolo stava rischiando di finire la carriera in Lega Pro senza aver potuto sfruttare l’occasione di una vita. Poi, come le magie, la situazione si sblocca, Martinetti approda a Modena, sponda Sassuolo, e prova a non sbagliare un colpo. Oggi – ed è copertina anche per questo ma non solo – oltre a preoccuparsi di servire al meglio i compagni e illuminare il gioco, ha pensato che fosse il momento di strafare. Vuoi pure per il fatto che la classifica dei neroverdi non è certo idilliaca: Martinetti ha segnato una prima volta, poi la seconda, poi la terza. Nel corso dell’intervallo gli avranno chiesto, i colleghi di reparto, di lasciarne qualcuno anche a loro, di gol; invece il romano rientra sul terreno di gioco, coglie l’attimo, fa il quarto. Neanche una rimonta strepitosa da parte del Frosinone, a quel punto, poteva bastare: ciociari sconfitti 5-3. Il quinto del Sassuolo? No, almeno quello Martinetti ha lasciato che lo siglasse Noselli

Serie B 20a giornata: fatal Varese per il Siena, bene Atalanta e Torino; poker Martinetti

Foto: AP/LaPresse

Novara-Pescara 1-1 (venerdì 17 dicembre ore 20.45): 14′ pt Porcari (N), 16′ st Maniero (P)
Ascoli-Reggina 2-1: 6′ pt Missiroli (R), 9′ st rig. Lupoli (A), 44′ st Giorgi (A)
Cittadella-Atalanta 0-1: 29′ st Bonaventura (A)
Grosseto-Crotone 2-2: 6′ pt Cutolo (C), 11′ pt Mora (G), 25′ st rig. Ginestra (C), 45′ st rig. Caridi (G)
Livorno-Padova rinviata per neve
Novara-Pescara 1-1: 14′ pt Porcari (N), 16′ st Maniero (P)
Portogruaro-Modena 1-1: 29′ st Mazzarani (M), 35′ st Gerardi (P)
Sassuolo-Frosinone 5-3: 17′ pt, 25′ pt, 41′ pt, 31′ st Martinetti (S); 24′ pt Stellone (F); 30′ st Sansone (F); 35′ st Noselli (S); 47′ st Santoruvo (F)
Torino-Empoli 2-1: 4′ st Iunco (T), 9′ st Pellicori (T), 30′ st Marzoratti (E)
Varese-Siena 1-0: 15′ pt Ebagua (V)
Vicenza-Triestina 2-0: 13′ pt Abbruscato (V), 16′ pt Botta (V)
AlbinoLeffe-Piacenza lunedì 20 dicembre ore 20.45

Serie B 19a giornata: FOTO Triestina – Torino 0-1

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della diciannovesima giornata di serie B.
Stadio Rocco, Trieste:
Triestina-Torino 0-1
Rete:
19′ st Sgrigna (T)

Si spalanca come uno squarcio la crisi della Triestina che, dopo un avvio di stagione discreto, è sprofondata nel baratro della zona retrocessione: ultimo posto in graduatoria in condivisione con Sassuolo, Portogruaro, Piacenza e Ascoli). A fronte dei padroni di casa in evidente affanno – meglio capire al più presto il malanno e individuare immediatamente la cura – il Torino sembra essersi finalmente ritrovato: la vittoria esterna allo stadio Rocco frutta ai granata tre punti fondamentali per restare in scia alle prime della classe. Con il successo di stasera, infatti, gli uomini di Lerda salgono a 29 in classifica e si collocano al sesto posto (dodici punti dal Novara capolista, due lunghezze dietro Livorno e Reggina che sono appaiate a 31 e lottano per un posto nei play off).

Per gli ospiti, ritorno al successo esterno dopo un paio di mesi: si torna in Piemonte con parecchie certezze perchè, sebbene il risultato sveli un successo di misura, in realtà Sgrigna e compagni si sono resi protagonisti di una prestazione impeccabile sotto il profilo tattico e caratteriale. Parlare di dominio assoluto pare sempre un’esagerazione ma quel che si è visto a Trieste non si scosta di molto da quanto poc’anzi affermato: subito in partita gli ospiti, mai padroni del campo i locali che si confermano incapaci di andare a segno (la statistica non mente: una rete nelle ultime cinque gare la dice lunga sullo stato di salute delle punte triestine).

Serie B: FOTO della 19a giornata

Foto: AP/LaPresse

La commistione di settori e generi piace eccome, specie quando serve a capire che ogni dettaglio della vita sfocia in una più complessa e armonica esistenza sociale: vai a Bergamo per assistere a un derby di per sè atteso da tempo e riscontri uno stadio intero che, in barba ai colori che sportivamente dividono, si unisce nella vicenda di Yara. Sparita – oppure che? – chissà dove. Chissà per colpa di chi. La vicinanza è obbligatoria, la foto di copertina anche. Plauso ininterrotto, come la speranza.

Foto: AP/LaPresse

Vincerà l’Atalanta grazie alla miglior prestazione stagionale dell’ex Ruopolo: doppietta e tanto movimento. Chissà che avrà pensato, dopo anni di trascorso nelle file ospiti di cui è stato riferimento indiscusso. A un certo punto, fino allo scorso anno, dire Ruopolo e Cellini era come dire pennello e vernice. Stavano entrambi nell’Albinoleffe, ora sono emigrati a cercare fortuna. Per Ruopolo è bastato cambiar casacca, relativamente più lungo il viaggio di Cellini finito a Varese. Ed è proprio lì, a inseguire la matricola, che ci si dilunga un attimo. C’è la favola ancor più gloriosa del Novara, certo, ma i biancorossi stanno stupendo, prima ancora che il resto degli sportivi, la propria stessa gente. Inginocchiati e abbracciati rendono superfluo ogni commento aggiuntivo. Altro plauso, stavolta con connotato prettamente calcistico.

Serie B 19a giornata: Atalanta e Siena a valanga, Varese e Livorno corsari

Foto: AP/LaPresse

Padova-Sassuolo 1-0
Atalanta-Albinoleffe 3-1:
32′ pt Sala (Al), 41′ pt su rig Ceravolo (At), 26′ st e 37′ st Ruopolo (At)
Crotone-Cittadella 1-1: 9′ pt Abruzzese (Cr), 4′ st su rig Piovaccari (Ci)
Empoli-Portogruaro 2-3: 34′ st Soriano (E), 42′ st Cunico (P), 43′ st Foti (E), 45′ st Altinier (P), 49′ Schiavon (P)
Frosinone-Novara 1-1: 22′ pt Lodi (F), 39′ st Rubino (N)
Modena-Varese 0-2: 16′ pt Ebagua (V), 8′ st Neto Pereira (V)
Padova-Sassuolo 1-0 (giocata ieri)
Pescara-Vicenza 1-0: 27′ pt Mengoni (P)
Piacenza-Livorno 0-1: 4′ st Surraco (L)
Reggina-Grosseto 1-0: 4′ st Adiyiah (R)
Siena-Ascoli 3-0: 45′ pt su rig Calaiò (S), 8′ st, 11′ st Brienza (S)
Triestina-Torino lunedì 13 dicembre ore 20.45

Serie B 19a giornata: FOTO Padova – Sassuolo 1-0

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della diciannovesima giornata di serie B.
Stadio Euganeo, Padova:
Padova-Sassuolo 1-0
Rete:
8′ pt Succi (P)

Quindicesima rete stagionale di Davide Succi e al Padova basta tanto (meglio dire poco) così. I padroni di casa, forti del miglior centravanti della cadetteria (lo dice la classifica cannonieri che l’ex Palermo guida con quattro marcature in più del duo in quota al Novara, Bertani e Gonzalez), si sbarazzano di un Sassuolo che, seppur sconfitto, è tornato a dare segnali evidenti di ripresa. Con i tre punti conquistati, i locali salgono a 27 in classifica e si infilano, nella parte medio alta, tra Torino e Reggina. Emiliani sempre al penultimo posto (17 lunghezze fin qui) in condivisione con Ascoli, Piacenza e Triestina che, ovviamente, possono allungare con le rispettive gare di domani.

Il minimo sforzo, si è detto, per interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive: partiti col piglio giusto, i padroni di casa sono passati alla prima occasione utile. E’ l’8′ quando Vantaggiato prosegue l’azione impostata dalla retroguardia e serve su un piatto d’argento un pallone che Succi deve solo spingere in rete.

Recuperi serie B: pareggia il Siena, Reggina ko in casa – FOTO

Foto: AP/LaPresse

In serie B si sono recuperate due partite non disputate regolarmente:

Vicenza-Siena (recupero della 14ª giornata) 2-2
Reti: 25′ pt Schiavi (V), 43′ st Sestu (S), 26′ st Misuraca (V), 43′ st Marrone (S)

Reggina-AlbinoLeffe (recupero 17ª giornata) 1-2
Reti: 17′ pt Girasole (A), 27′ st Acerbi (R), 43′ st Previtali (A)

Vicenza-Siena 2-2: i toscani hanno necessità di vincere per avvicinare il Novara capolista e, soprattutto, tenere distante l’Atalanta che si sta riaffacciando con prepotenza in cima alla classifica. Per i veneti, tuttavia, i tre punti sembrano altrettanto importanti: in caso di vittoria, infatti, le ambizioni vicentine potrebbero davvero diventare qualcosa in più della semplice permanenza in cadetteria. Adocchiati i play off, gli uomini di Maran sembrano di rimando aver trovato linfa vitale nuova: lo si intuisce fin dalle prime battute.

Serie B 18a giornata: le FOTO di Torino – Siena 1-1

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della diciottesima giornata di serie B.
Stadio Olimpico, Torino.
Torino-Siena 1-1
Rete:
13′ De Vezze (T), 41′ st Brienza (S)

Gara di cartello della 18a giornata di cadetteria e penultimo incontro del turno frammentato in due giorni (alle 18 si chiude con Vicenza-Frosinone). Per i granata è occasione da non fallire per avvicinarsi alle primissime della graduatoria (tra il Toro, 27 punti, e il Novara primo in classifica c’è una distanza di 13 lunghezze) mentre il Siena è chiamato a replicare alla vittoria in trasferta dell’Atalanta che ha temporaneamente scavalcato i toscani al secondo posto.

Bella cornice di pubblico all’Olimpico, mister Lerda opta per Sgrigna unica punta e gli mette a supporto il trittico composto da Iunco, Belingheri e Lazarevic. Dal canto suo, Conte risponde con un azzardo: fuori Mastronunzio, attacco affidato a Calaiò e Brienza con Reginaldo e Troianiello pronti a fare la spola tra centrocampo e attacco.

Serie B: FOTO della 18a giornata

Foto: AP/LaPresse

Cissè si avvicina alla panchina e comincia a toccare la mano dei compagni: l’AlbinoLeffe è in vantaggio ai danni di un Empoli svogliato e incapace di tenere a bada un ragazzotto che va. E va. E va. Sguscia tra le maglie avversarie e beve un metro di campo alla volta: retroguardia ospite in bambola, Mondonico gongola. Ipoteticamente in grado di spostarci di qua e di là con la forza del pensiero, saremmo poi andati ad Ascoli: perchè Cristiano, fatto gol, si inginocchia e fa vedere di aver preso la mira, quella che qualche istante prima gli ha permesso di fare piccolo così l’estremo avversario. Marchigiani in ammucchiata uno sull’altro. che sia l’inizio di un percorso più lineare di quanto accaduto finora è un auspicio troppo bello per lasciare che vada disatteso. Poi, di città in città, un riparo a Cittadella vale la pena d’essere individuato. Smantellata mezza squadra che lo scorso anno aveva compiuto un mezzo miracolo, i veneti si sono in ogni caso ricompattati intorno a volti nuovi ed elementi più esperti e stanno insegnando che anche nelle piccole realtà si può pensare in grande.

Foto: AP/LaPresse

Più di uno scatto al Grosseto, please: poche altre volte, nel corso della stagione, bello come contro il Modena; le aggettivazioni virtuose, stavolta, si sprecano. Vero che i canarini hanno dimenticato di scendere in campo nella ripresa ma buona parte del merito va a Greco e compagnia: tre azioni corali, tre reti. Scatto o non scatto, al Picchi? I labronici, mi vedessero con una macchina fotografica in mano, chiederebbero venia: bruttini, scompigliati, parecchio in disordine. Ma a non immortalare si farebbe un torto grande così al Pescara che, per la verità, torna in Abruzzo avendo raccolto meno di quanto meritato. Novara, invece, gioisce: sugli spalti, in campo, tra i seggiolini di una panchina che riesce a partecipare con enorme trasporto a quanto prodotto dagli undici titolari. La corsa verso la serie A passa anche attraverso una serenità collettiva che non può venir meno (anzi, nel caso specifico, cresce a dismisura).

Serie B 18a giornata: Novara e Cittadella senza freni, Atalanta corsara a Crotone

Foto: AP/LaPresse

AlbinoLeffe – Empoli 2-0: 10′ pt e 41’ st Cissè
Ascoli – Padova 1-0: 32′ pt Cristiano
Cittadella – Triestina 4-1: 6′ pt e 2′ st Gabbiadini (C); 38′ pt rig.Testini (T); 43′ pt e 20′ st Perna (C)
Grosseto – Modena 3-1: 15′ pt Greco (G); 25′ pt Mazzarani (M); 16’ st Caridi (G); 46’ st Guidone (G)
Livorno – Pescara 1-1: 13′ pt Mengoni (P); 8’ st Schiattarella (L)
Novara – Crotone 3-0: 17′ pt Porcari, 12’ st e 39′ st Rubino
Portogruaro – Atalanta 1-2: 1′ pt Ruopolo (A); 35′ pt Ceravolo (A); 30’ st rig.Cunico (P)
Sassuolo – Piacenza 1-1: 11′ pt Cacia (P); 24’ st Noselli (S)
Varese – Reggina 1-0: 6’ st Ebagua
Torino – Siena (domenica ore 12.30)
Vicenza – Frosinone (domenica ore 18)

Serie B 17a giornata: Modena – Cittadella 1-1 / FOTO

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della diciassettesima giornata di serie B.
Stadio Alberto Braglia, Modena:
Modena-Cittadella 1-1
Reti:
16′ st Gabbiadini (C), 18′ st Cani (M)

Modena e Cittadella
, dice la graduatoria, sono squadre da metà calassifica che ambiscono, quale obiettivo minimo, a un campionato tranquillo che sia sinonimo di permanenza in cadetteria. Raggiungere al più presto la soglia dei 40, 45 punti e – laddove il finale dovesse regalare un epilogo più entusiasmante – provare semmai a puntare più in alto. I moduli ai quali si affidano i due allenatori sono differenti: più spregiudicati i canarini, che Bergodi schiera con il tridente composto da Pasquato, Cani e Bellucci; maggiore copertura nelle file ospiti, con i veneti disposti nel 4-4-2 classico che propone quale terminale offensivo la coppia composta da Nassi e Piovaccari.