Empoli-Torino 1-1 (giocata venerdì 20 maggio): 3′ pt Iunco (T), 3′ st Valdifiori (E) Atalanta-Cittadella 2-2: 21′ pt Troest (A), 3′ st Marilungo (A), 15′ st rig. Piovaccari (C), 17′ st Gabbiadini (C) Crotone-Grosseto 0-0
Frosinone-Sassuolo 1-2: 12′ pt rig. Quadrini (S), 40′ pt Cesaretti (F), 7′ st Magnanelli (S) Modena-Portogruaro 3-1: 23′ pt e 3′ st rig. Greco (M), 15′ st Mazzarani (M), 32′ st Schiavon (P) Padova-Livorno 3-2: 13′ st e 41′ st Danilevicius (L), 24′ st De Paula (P), 37′ st Cuffa (P), 48′ st rig. Italiano (P) Pescara-Novara 1-2: 25′ pt e 18′ st Bertani (N), 33′ st rig. Sansovini (P) Piacenza-Albinoleffe 1-3: 16′ pt Guerra (P), 2′ st Cocco (A), 15′ st e 29′ st Grossi (A) Reggina-Ascoli 0-0
Triestina-Vicenza 0-1: 3′ st Abbruscato (V) Siena-Varese lunedì 23 maggio ore 20.45
Anticipo della trentacinquesima giornata di serie B.
Stadio Castellani, Empoli: Empoli-Novara 0-0
Empoli – Novara 0-0
Quella in scena allo stadio Castellani è una sfida fondamentale per Empoli e Novara, alla ricerca di tre punti preziosissimi rispetto al proseguo della stagione. Se i toscani, infatti, hanno necessità di non staccarsi dalle prime posizioni per conquistare di diritto un posto ai play off, i piemontesi sono obbligati a strappare un risultato utile per tenere lontano il Varese in rimonta che sta insidiando la terza piazza.
Locali schierati con Pelagotti in porta; Vinci, Tonelli, Stovini e Gorzegno costituiscono la linea difensiva; Moro, Valdifiori e Soriano i tre in mediana; Saponara e Laurito agiscono alle spalle di Forestieri, titolare per l’indisponibilità di Coralli. Nelle file ospiti Ujkani è l’estremo difensore; Coubronne, Lisuzzo, Ludi e Gemiti costituiscono la retroguardia; Marianini, Drascek e Rigoni a centrocampo; Pinardi fa la spola tra mediana e attacco nel tentativo di coadiuvare gli inserimenti di Gonzalez e Bertani.
Torino-Grosseto 1-0 (giocata ieri): 30′ st Antenucci (T) Atalanta-Triestina 4-0: 5′ pt Ferreira Pinto (A), 3′ st rig. Doni (A), 43′ st Tiribocchi (A), 48′ st Bonaventura (A) Cittadella-Varese 2-2: 17′ st Carrozza (V), 36′ st Dalla Bona (C), 43′ st rig. Piovaccari (C), 49′ st Ebagua (V) Empoli-Padova 2-2: 4′ pt Laurito (E), 23′ pt De Paula (P), 9′ st El Shaarawy (P), 28′ st Valdifiori (E) Livorno-Modena 0-1: 45′ st Pasquato (M) Novara-Ascoli 1-0: 31′ pt Bertani (N) Pescara-Crotone 1-0: 17′ pt Bucchi (P) Portogruaro-Reggina 1-1: 17′ st Bonazzoli (R), 28′ st Altinier (P) Sassuolo-AlbinoLeffe 1-0: 48′ st De Falco (S) Vicenza-Piacenza 3-1: 1′ st Abbruscato (V), 25′ st Catinali (P), 38′ st Tulli (V), 46′ st Misuraca (V) Frosinone-Siena lunedì ore 20.45
Recupero della ventinovesima giornata di serie B.
Stadio Del Duca, Ascoli: Ascoli-Vicenza 2-1
Rete: 10′ pt Martinelli (V), 42′ st e 45′ st Mendicino (A)
A volte decidi una stagione in un istante. Nel caso specifico, 90’ di sudore e sofferenza per portare a casa un risultato fondamentale per il proseguo della cadetteria. Non è una finale né l’ultima spiaggia ma, nonostante ciò, il recupero di B che pone Ascoli e Vicenza una di fronte all’altra ha le fattezze di un crocevia in grado di dare più di una risposta. I marchigiani sapranno quanto diventa difficile lottare per una salvezza da contendere con unghie e denti; i veneti possono saggiare il terreno per valutare se le ambizioni di un qualcosa in più rispetto alla difesa tranquilla della cadetteria (si può dire play off?) abbiano effettivamente motivo di esistere.
Alla vigilia del match i biancorossi occupavano la sesta posizione con 45 punti, penultimi i bianconeri in condivisione della scomoda posizione con il Frosinone (32 lunghezze in graduatoria). Gli uomini di Castori hanno nel collettivo una valida arma su cui puntare, tra gli ospiti tocca invece a bomber Abbruscato caricare sul groppone compagni e tifosi e lasciare che continuino a sognare regalando prodezze in successione. Qualche dato statistico: negli ultimi sei scontri diretti in casa marchigiana, i locali si sono imposti per quattro volte a fronte di un pareggio e una vittoria ospite.
Posticipo della trentaduesima giornata di serie B.
Stadio Castellani, Empoli: Empoli-Reggina 1-0
Rete: 16′ st Forestieri (E)
Si lotta per un conquistare un posto nei play off, si cerca al contempo di limitare le opportunità della diretta avversaria. Tradotto, è scontro diretto per restare in scia alle prime in graduatoria e, tanto l’Empoli quanto la Reggina, portano in dote la convinzione di avere mezzi e potenziale per rimpolpare le rispettive classifiche.
Il valore aggiunto, in casa amaranto, è rappresentato da Bonazzoli, punta con rendimento costante da una decina di anni che va a caccia della centesima marcatura tra i professionisti. I locali schierano un 4-3-2-1 che ha in Marzoratti, Tonelli, Stovini e Gorzegno il poker di difensori; la mediana è affidata a Moro, Valdifiori e Nardini; il duo composto da Musacci e Forestieri agisce alle spalle di Coralli, unica punta.
Mano destra a sollevare il mento, garantire postura eretta, mostrare un viso che chiede di essere ricordato così, nella semi perfezione di chi ha appena inciso in modo indelebile sulla sfida in corso. Cristiano Doni, capitano dell’Atalanta, torna a trascinare i compagni a suon di gol e lascia alle spalle un periodo delicato, nel corso del quale il suo nome era circolato con prepotenza nell’ambito di una indagine sui capi ultrà bergamaschi per i quali la Procura di Bergamo ipotizzava il reato di associazione a delinquere. Mancava la rete, a Doni: ne sono arrivate due, entrambe dal dischetto a corollario di altrettante azioni corali dei bergamaschi che restano primi in graduatoria dopo aver liquidato un Piacenza meno pimpante di come lo abbiamo osservato di recente. Il Siena dista tre punti, un’inezia da difendere – in casa orobica – con unghie e denti: gli uomini di Conte hanno vita facile contro un Crotone in grado di replicare agli affondi ospiti solo nel finale. Basta l’uno due di Brienza e Reginaldo, senesi in lizza per la prima posizione fino al termine del campionato. La coppia pare lanciata verso la promozione diretta e neppure il Novara, che tanto ha impressionato nella prima parte della stagione, pare in grado di alterare la marcia delle prime due. Semmai, i piemontesi sembrano giunti al limite: fisicamente spompati, cominciano a pagare l’ineccepibile cammino precedente che ha fatto del Novara la squadra rivelazione di cadetteria.
Foto: AP/LaPresse
Ardemagni risolleva il Padova con una doppietta che serviva, in questa fase, più di ogni altra cosa: in primo luogo, per il fatto che i veneti necessitano di un bomber affidabile quanto quel Succi che, per infortunio, ha lasciato i compagni senza un riferimento offensivo; in secondo luogo, per riscattare immediatamente la sconfitta – pesante e contestata – della precedente giornata contro il Cittadella: un derby perso in malo modo, tre reti all’attivo e pochissime azioni da gol prodotte. In questo lasso di tempo – una settimana – è accaduto che la società abbia esonerato Alessandro Calori e affidato la prima squadra al tecnico della Primavera, Alessandro Dal Canto. La mossa ha dato i primi frutti, il cambio alla guida tecnica pare funzionare.
Anticipo della trentaduesima giornata di serie B.
Stadio Braglia, Modena: Sassuolo-Modena 1-1
Reti: 2′ pt Perna (M), 30′ st Manganelli (S)
E’ derby vero. Quello tra Sassuolo-Modena (), anticipo serale della trentaduesima giornata di serie B in scena allo stadio Braglia, è un match dal sapore particolare non solo per il campanilismo che interessa le due formazioni ma anche per una posizione di classifica medio bassa dalla quale entrambe sono chiamate a tirarsi fuori.
Ancora: gara particolare per i due allenatori, Gregucci – tecnico dei padroni di casa – e Bergodi – mister dei canarini – il cui passato professionale si è incrociato ai tempi della Lazio, squadra in cui hanno militato nelle stagioni comprese tra il 1989 e il 1993. I precedentio sono in perfetta parità: tre pareggi e una vittoria a testa. Il recente trascorso dice che i locali non vincono da due turni mentre gli ospiti sono in striscia positiva da tre turni (un pareggio e due vittorie nelle ultime tre partite).
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!