Formazioni Catania – Inter, Cassano resta a casa

Dopo il litigio di venerdì era evidente che qualche provvedimento sarebbe stato preso nei confronti di Antonio Cassano. Ed il provvedimento è arrivato: niente convocazione per la trasferta di Catania. Ieri però si è allenato regolarmente ed anche se non è partito per la Sicilia con la squadra, probabilmente a meno di nuovi litigi, dovrebbe scendere regolarmente in campo solo in coppa. Piuttosto il dubbio riguarda Rocchi che è dato in ripresa, ma non si sa se sia completamente in forma per affrontare una gara dal primo minuto.

Le pagelle di Milan – Lazio 3-0

Perfetta affermazione del Milan sulla Lazio nell’anticipo della ventisettesima giornata di Serie A. I rossoneri si sono aggiudicati la sfida Champions con il rotondo risultato di 3-0, conquistando così nuovamente il terzo posto proprio ai danni dei romani. Partita indirizzata subito a favore del Milan, quando al quarto d’ora viene espulso Candreva per un fallo su El Shaarawy. Da quel momento in poi il match è in mano ai rossoneri, che lo sbloccano al quarantesimo con Pazzini e successivamente trovano il bis con Boateng prima dell’intervallo. Ancora Pazzini chiude definitivamente i conti nella ripresa. Ecco le pagelle:

Le pagelle di Napoli – Juventus 1-1

Finisce 1-1 il big match tra Napoli e Juventus, anticipo del venerdì valido per la ventisettesima giornata di Serie A. Partita discreta, non bellissima e a tratti particolarmente nervosa. Maschia come ci si aspettava, insomma, con risultato giusto che va a favorire i bianconeri, sempre a +6 sui partenopei e con il vantaggio degli scontri diretti. Era stato Chiellini ad aprire il match al decimo minuto, prima del pareggio firmato Inler poco prima dell’intervallo. Il Napoli ci prova nella ripresa ma non sfonda. Finisce 1-1. Ecco le pagelle:

Le pagelle di Udinese – Napoli 0-0

Il Napoli non va oltre lo 0-0 esterno contro l’Udinese e vede allontanarsi la Juventus capolista a sei punti. Venerdì lo scontro diretto al San Paolo rappresenta le ultime speranze scudetto per i partenopei. Partita generalmente dominata dagli ospiti, incapaci però di sfondare il muro friulano. I padroni di casa si fanno vedere poche volte in avanti ma lo fanno pericolosamente, tanto da sfiorare pure il gol. Finisce però a reti bianche. Ecco le pagelle:

Favola Catania, con l’Inter è sfida Champions League

“Clamoroso al Cibali”, direbbe Sandro Ciotti. Eppure è proprio così. Domenica prossima Catania-Inter avrà un sapore diverso e più dolce per i tifosi etnei: è una sfida Champions a tutti gli effetti. Con il successo esterno sul Parma, la squadra allenata da Maran è a soli due punti dall’Inter e vicinissima a quell’incredibile terzo posto che assicurerebbe le qualificazione ai prossimi preliminari di Champions League. Un traguardo a dir poco insperato, se si pensa che la sola Europa League sarebbe un risultato straordinario. Mai nella storia gli etnei erano entrati in Europa. I cugini del Palermo sono gli unici siciliani da essere riusciti a farlo, e anche più volte, seppur oggi si trovino ultimi in classifica con un piede e mezzo in B. Ora ci prova il Catania e sognare il colpo grosso è lecito.

Le pagelle di Inter – Milan 1-1

Finisce in parità il derby di Milano tra Inter e Milan valido per la ventiseiesima giornata di Serie A. Partita dai due volti: dominata dai rossoneri nel primo tempo, tanto da essere andati in vantaggio con El Shaarawy e sfiorare più volte il raddoppio con Balotelli, più equilibrata nella ripresa, con il pareggio decisivo firmato da Schelotto appena entrato in campo. Pari complessivamente giusto, forse il Milan avrebbe meritato qualcosa di più. Ecco le pagelle:

Le pagelle di Juventus – Siena 3-0


Non senza faticare, aldilà di quello che racconta il risultato, la Juventus si prepara al meglio alla sfida scudetto contro il Napoli di venerdì sera battendo per 3-0 il Siena. A decidere, la rete di Lichtsteiner nel primo tempo, seguita dai gol di Giovinco e Pogba nella ripresa che hanno di fatto spento le speranze del Siena, squadra che se l’è giocata comunque fino all’ultimo momento, andando più volte vicina al gol.

Le pagelle di Atalanta – Roma 2-3

Su un campo completamente innevato, la Roma ottiene la seconda vittoria consecutiva della gestione Andreazzoli battendo per 3-2 l’Atalanta a domicilio. Orobici in vantaggio con Livaja, poi il sorpasso giallorosso firmato da Pjanic e Marquinho. Ancora Livaja, poco prima dell’intervallo, trova il 2-2. Nella ripresa però arriva il definitivo 3-2 a nome di Torosids. Ecco le pagelle: