Risultati 32a giornata Serie A 2012-2013


Continua il momento negativo dell’Inter che cade per 2-0 sul campo neutro di Trieste al cospetto del Cagliari. Ora i nerazzurri devono guardarsi alle spalle dal ritorno dell’Udinese che travolge il Parma a domicilio. Vince anche la Roma: 2-1 a Torino. In zona salvezza, pareggi per Palermo (1-1 con il Bologna) e Genoa (stesso risultato nel derby contro la Samp). A reti bianche la sfida tra Chievo e Catania.

Risultati Serie A 32a giornata in tempo reale

 Calcio serie A trentaduesima giornata del campionato 2012-2013

Diretta live 14 aprile 2013

Gli anticipi del turno in calendario nel corso del week end – stavolta lungo, visto che la sfida tra Lazio-Juventus, che va a chiudere la giornata, si gioca di lunedì sera – hanno incoronato le toscane, impegnate in trasferta: Siena corsaro a Pescara, Fiorentina in grande spolvero a Bergamo contro l’Atalanta.

Formazioni Cagliari – Inter, Stramaccioni rimane solo con Rocchi in attacco

Andrea Stramaccioni non si abbatte e, nonostante il terzo posto continui ad allontanarsi, continua a credere nella Champions League. Lo ha dichiarato ieri lui stesso in conferenza stampa, ma questa domenica è la giornata decisiva. Bisogna vincere assolutamente perché lo scontro diretto tra Napoli e Milan toglierà punti ad almeno una delle due rivali, e se non dovessero arrivare i tre punti contro il Cagliari, i sogni terzo posto si volatilizzerebbero.

Formazioni Milan – Napoli, Allegri si aggrappa a Pazzini

Andato ormai lo scudetto, l’obiettivo principale di Milan e Napoli è rimasto il secondo posto che manda direttamente in Champions League. Gli azzurri partono con il vantaggio di 4 punti e quindi per loro anche un pareggio andrebbe bene. Lo stesso non si può dire del Milan che sa che in caso di sconfitta direbbe addio al secondo posto, ed anche in caso di pareggio ma di contemporanee vittorie di Fiorentina, Lazio o Inter, vedrebbe in pericolo anche il terzo posto.

Formazioni Torino – Roma, si rivede Destro dal primo minuto?

Il Toro è quasi salvo, la Roma ha come obiettivo il raggiungimento dell’Europa, dalle premesse sembrerebbe che non ci sia partita. Eppure viste le recenti partite non si può mai dire. Torino-Roma diventa così una partita più delicata di quello che dovrebbe essere, anche perché la situazione ambientale in entrambe le città non è delle migliori. L’ultima, in ordine di tempo, è accaduta ai giallorossi, con un litigio tra Burdisso e Osvaldo che potrebbe costare la convocazione all’attaccante.

Roma – Lazio 1-1: commento, pagelle e tabellino

Finisce con un giusto pareggio il derby tra Roma e Lazio valido per il posticipo del lunedì della trentunesima giornata di Serie A. Partita infuocata e dagli ottimi ritmi, sbloccata da un gran gol di Hernanes nel primo tempo. Il pareggio arriva su calcio di rigore trasformato da Totti nella ripresa. Poco prima, il brasiliano della Lazio si era divorato la massima punizione che probabilmente avrebbe chiuso la partita. Si complicano i piani Champions dei biancocelesti.

Formazioni Roma – Lazio, sarà Totti contro Klose

Una cosa è certa, questa sera sono attesi parecchi gol. E non solo perché contro si ritroveranno due dei migliori bomber di quest’anno, Francesco Totti e Miroslav Klose. Il derby di Roma è una partita speciale, sia per i tifosi che rivendicano la supremazia cittadina, che per tutti gli altri appassionati di calcio che certamente non si annoiano mai quando Roma e Lazio si incontrano. Vediamo come si preparano le due squadre.

Inter – Atalanta 3-4: commento, pagelle e tabellino

Clamoroso tonfo dell’Inter in casa con l’Atalanta: gli orobici si sono imposti con il pirotecnico risultato di 4-3. Una sconfitta che compromette in maniera decisiva le ambizioni Champions League della squadra di Stramaccioni. Eppure era iniziata bene per i padroni di casa, andati in vantaggio poco prima dell’intervallo con Rocchi. La doppietta di Alvarez, intervallata dal gol di Bonaventura, fissava il risultato sul 3-1. Poi, la tripletta di Denis per la clamorosa rimonta ospite.

Risultati 31a giornata Serie A 2012-2013

Giornata di Serie A che sorride in particolar modo al Palermo che ottiene la seconda vittoria consecutiva sul campo del Sampdoria e ora spera davvero nella salvezza. Vince anche l’Udinese: 3-1 sul Chievo. Pareggi a reti bianche tra Catania e Cagliari, Siena e Parma.

Fiorentina – Milan 2-2: commento, pagelle e tabellino

Finisce con un pirotecnico 2-2 l’anticipo domenicale della trentunesima giornata di Serie A tra Fiorentina e Milan. Partita nervosa soprattutto a causa del pessimo arbitraggio di Tagliavento, che lascia in dieci i padroni di casa in modo a dir poco fiscale e nega nel finale due rigore ai rossoneri. Ma la squadra di Allegri ha la colpa di non aver amministrato il vantaggio di due reti costruito tra primo e secondo tempo, con la rimonta viola che si concretizza su rigore. Il Milan resta al terzo posto a -1 dal Napoli e +6 sulla stessa Fiorentina.

Formazioni Inter – Atalanta, Livaja si farà rimpiagere?

Il più grande rimpianto dell’anno dell’Inter probabilmente è stata la cessione di Livaja. Il giovane attaccante sarebbe servito tantissimo dopo l’infortunio di Milito, e servirebbe ancor di più adesso con l’assenza anche di Palacio. Se poi a tutto questo ci aggiungiamo che oggi è pure avversario, si capisce come i dirigenti nerazzurri si stiano letteralmente mangiando le mani.

Formazioni Fiorentina – Milan, Jovetic tenta di recuperare

Arrivati a questo punto del campionato, si può parlare di partite decisive. E Fiorentina – Milan lo è. Si tratta di uno spareggio per la Champions League dato che le due squadre sono separate da 6 punti e, in caso di vittoria rossonera, sarebbe impossibile per i viola l’aggancio al terzo posto. La partita più importante della stagione Montella potrebbe affrontarla senza il suo giocatore migliore, Stevan Jovetic, che è uscito per infortunio nell’ultima partita e farà di tutto per poter essere in campo contro il Milan, anche se lo staff medico potrebbe preferire non rischiare.

Juventus – Pescara 2-1: commento, pagelle e tabellino


La Juventus batte il Pescara con qualche sofferenza di troppo e si avvicina al secondo titolo consecutivo. A decidere la gara è stata una doppietta di Vucinic, con il montenegrino a sbloccare il risultato alla mezz’ora della ripresa su calcio di rigore, prima del raddoppio su azione arrivato pochi minuti dopo. Spettacolare ma inutile il gol di Cascione per il definitivo 2-1. Pescara vicino alla B.

Formazioni Juventus – Pescara, forte turnover in casa bianconera

La grande avversaria della Juventus in questa settimana è senza dubbio il Bayern Monaco. Anche quando il Bayern non viene affrontato. Sicuramente ci saranno i tedeschi nei pensieri dei bianconeri oggi pomeriggio quando affronteranno il Pescara in una partita che per il campionato ha ben poco da dire. La Juve ha ben 9 punti di distacco dalla seconda e sa che, anche in caso di una quasi impossibile sconfitta, se fosse eliminata dalla Champions avrebbe tutte le energie per mantenere il Napoli a distanza. Il Pescara è appeso ad un filo ed anche in caso di vittoria la salvezza resterebbe quasi impossibile.