Nel calcio, in particolare italiano, le statistiche a volte lasciano il tempo che trovano. Specialmente quando c’è un derby in ballo. Le motivazioni e l’atmosfera che si viene a creare intorno ad una stracittadina la rendono imprevedibile, anche se una squadra è in cima alla classifica con una voragine sulla seconda, e l’altra lotta nei bassifondi. Questo è Torino-Juventus, un derby in cui solo i bianconeri hanno tutto da perdere, o da guadagnare.
Serie A 2012/2013
Juventus – Milan 1-0: commento, pagelle e tabellino
La Juve batte anche il Milan e mantiene a 11 punti il distacco sul Napoli a cinque giornate dalla fine. Scudetto ormai in cassaforte. I rossoneri invece devono guardarsi alle spalle dal ritorno della Fiorentina, vicina una lunghezza soltanto. A decidere una brutta gara un calcio di rigore di Vidal nel quarto d’ora della ripresa.
Roma – Pescara 1-1: commento, pagelle e tabellino
Aurelio Andreazzoli aveva messo in guardia i suoi riguardo ai pericoli della gara contro il Pescara, ma evidentemente le sue parole non sono arrivate a destinazione, se è vero che la Roma non è riuscita ad andare oltre l’1-1 tra le mura amiche.
Risultati 33a giornata Serie A 2012-2013
Il Napoli vince nel finale e consolida il secondo posto. Pareggio all’ultimo secondo per il Palermo sul campo del Catania e sogno salvezza ancora vivo visto il clamoroso stop interno del Siena. La Fiorentina batte il Torino con un clamoroso 4-3, la Roma impatta sul Pescara (1-1). Pari tra Bologna e Sampdoria.
Inter – Parma 1-0: commento, pagelle e tabellino
Una rete di Rocchi nei minuti finali regala un successo prezioso all’Inter che torna a vincere dopo un periodo particolarmente complicato. Partita non perfetta ancora una volta per gli uomini di Stramaccioni, ma sono tre punti che perlomeno restituiranno il sorriso in vista della difficile trasferta di Palermo.
Risultati Serie A 33a giornata in tempo reale
Calcio serie A trentatreesima giornata del campionato 2012-2013
Diretta live 21 aprile 2013
I due anticipi del sabato hanno confermato il momento di appannamento della Lazio, finita ko a Udine per l’acuto dell’immenso Di Natale, e messo a referto l’1-1, inutile soprattutto per i genoani, nella sfida tra Genoa-Atalanta.
Formazioni Juventus – Milan, bianconeri ancora con una punta
Ha dato buone indicazioni a Conte la partita con la Lazio quando l’unica punta Vucinic ha funzionato. Per questo il tecnico leccese sembra intenzionato a riproporla contro il Milan che invece giocherà con 3 punte. Tra di esse non ci sarà Balotelli però perché la squalifica è stata ridotta ma non annullata, e quindi dovrà guardare la partita dal salotto di casa.
Formazioni Roma – Pescara, dubbio tra Osvaldo e Destro
Dopo la gran partita di mercoledì scorso contro l’Inter, la Roma si ributta nel campionato per cercare di chiudere in bellezza una stagione ripresa per i capelli. La partita di oggi, almeno sulla carta, dovrebbe essere semplice visto che contro c’è un Pescara praticamente già retrocesso, ma mai sottovalutare l’avversario visto quello che è successo nelle ultime partite dei giallorossi.
Formazioni Inter – Parma, Stramaccioni in cerca del riscatto
L’eliminazione dalla coppa Italia è stata solo l’ennesima pagina negativa di quest’annata dell’Inter che ora rischia seriamente di non qualificarsi nemmeno per l’Europa League. Stramaccioni però non ci sta e non vuol vedere la sua squadra fuori dalle coppa il prossimo anno. Per questo ha chiamato alla carica le poche pedine rimaste disponibili per tentare di salvare la stagione.
Lazio – Juventus 0-2: commento, pagelle e tabellino
La Juventus ipoteca lo scudetto. La Lazio è battuta per 2-0 nel posticipo della trentaduesima giornata di Serie A e porta a +11 il vantaggio sul Napoli. Ne mancano ormai sette per conquistare matematicamente il secondo tricolore consecutivo. Sette da conquistare in sei giornate, difficile che questa Juve fallisca. A decidere la gara una doppietta di Vidal nel primo tempo. Lazio decimata da tante assenze ma orgogliosa.
Formazioni Lazio – Juventus, Conte prova l’inedito modulo a una punta
Antonio Conte era tacciato di testardaggine nell’applicare il suo modulo, quello antico del 4-2-4. Dopodiché da un paio d’anni ha attuato il 3-5-2 e non l’ha più mollato. Oggi, per la prima volta, il tecnico bianconero cambierà di nuovo e tenterà con il modulo ad una punta soltanto.
Milan – Napoli 1-1: commento, pagelle e tabellino
Finisce 1-1 il posticipo della trentaduesima giornata di Serie A tra Milan e Napoli. Non cambia nulla dunque in ottica secondo posto: il Napoli resta a +4 sui rossoneri e -8 dalla Juve, impegnata domani all’Olimpico in casa della Lazio. Partita vibrante solo nel primo tempo decisa in tre minuti da Flamini (poi espulso) e Pandev. Nervosismo e tanta noia nella ripresa.
Torino – Roma 1-2: commento, pagelle e tabellino
Una buona Roma sbanca l’Olimpico di Torino e conquista momentaneamente un posto in Europa League ai danni dell’Inter. Dopo il vantaggio iniziale firmato Osvaldo, il Toro aveva pareggiato la gara con Bianchi. Allora ci pensa Lamela nella ripresa, con una perla di rara bellezza.
Cagliari – Inter 2-0: commento, pagelle e tabellino
L’Inter cade anche sul campo di Trieste contro il Cagliari e deve registrare la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare, la dodicesima in campionato e di certo non si prepara al meglio alla semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Roma. A decidere la partita una doppietta del solito Pinilla, che sigla l’1-0 su rigore molto dubbio. Inter in ogni caso quasi inguardabile.