Risultati 35a giornata Serie A 2012-2013


La Juventus è Campione d’Italia. La squadra di Conte ottiene il secondo scudetto consecutivo battendo il Palermo per 1-0. Vince anche il Milan con lo stesso risultato sul Torino. Lazio a valanga sul Bologna (6-0, cinque gol di Klose), vincono anche Catania, Genoa e Parma. Pescara retrocesso in Serie B.

Formazioni Milan – Torino, ballottaggio Niang-Boateng

 Oggi pomeriggio a San Siro si incontrano due squadre che fino a qualche settimana fa erano tranquille, ma che hanno visto complicarsi il loro cammino e che adesso sono con l’acqua alla gola. Il Toro ha un margine rassicurante sulla zona retrocessione, ma visto quanto corrono dietro sa che in caso di sconfitta verrebbe nuovamente coinvolto. Il Milan invece deve guardarsi dal ritorno della Fiorentina ed anche se conosce già il risultato dei viola, non è il momento di fare i conti.

Fiorentina – Roma 0-1: commento, pagelle e tabellino

 Una rete di Osvaldo in pieno recupero permette alla Roma di espugnare il Franchi di Firenze e ottenere così una vittoria preziosa in chiave Europa, con i giallorossi che si portano adesso a tre punti dalla Fiorentina. Viola che recriminano per una partita splendidamente giocata a cui è mancato solo il gol: Roma cinica e spietata, colpisce in pieno recupero.

Formazioni Fiorentina – Roma, Osvaldo preferito a Destro

Questa sera allo stadio Franchi di Firenze si deciderà il destino di almeno una delle due squadre in quella che probabilmente è la sfida più delicata della giornata. La Fiorentina si gioca il terzo posto per la Champions, la Roma in caso di vittoria si assicurerebbe l’accesso all’Europa League e potrebbe persino sognare il terzo posto (parole di Andreazzoli), ma in caso di sconfitta dovrebbe fare i conti con le inseguitrici.

Milan – Catania 4-2: commento, pagelle e tabellino


Il Milan risponde alla Fiorentina e batte il Catania nel posticipo della trentaquattresima giornata mantenendo così il terzo posto. Gara che si era messa male per i padroni di casa con gli ospiti due volte in vantaggio con Legrottaglie e Bergessio. Negli ultimi quindici minuti, la rimonta completata da una doppietta di Pazzini e un calcio di rigore firmato Balotelli.

Torino – Juventus 0-2, commento, pagelle e tabellino

La Juventus si aggiudica l’86° derby della Mole dopo una partita fortemente condizionata dall’incessante pioggia caduta su Torino che non ha permesso di vedere buon gioco. I bianconeri dominano la gara e riescono a portarla a casa soltanto nel finale, ma sul risultato pesa una svista arbitrale su una trattenuta in area della Juve su Jonathas che, sullo 0-0, avrebbe potuto cambiare il risultato.

Risultati 34a giornata Serie A 2012-2013

La Juventus conquista il derby sul filo di lana e si prepara a festeggiare la vittoria dello scudetto sin dalla prossima domenica. Vittoria convincente della Roma con tripletta di Osvaldo, mentre in zona Champions la Fiorentina mette pressione al Milan, superando la Sampdoria a Marassi. Passo avanti di Palermo e Genoa in zona salvezza, con il Siena che finisce al penultimo posto. Ennesima delusione per l’Inter, che perde ad Barbera di Palermo e viene superata dalla Roma.

Formazioni Milan – Catania, si rivede Balotelli

La 34a giornata si concluderà questa sera con Milan – Catania. La partita ha un’importanza vitale per i rossoneri che devono tenere a debita distanza la Fiorentina, mentre per i siciliani si tratta soltanto di una vetrina importante visto che la salvezza è ottenuta, l’Europa è impossibile, non resta che concluidere il campionato in bellezza magari con una vittoria di prestigio.

Formazioni Palermo – Inter, la gara che vale una stagione

Palermo e Inter arrivano a questa partita ben sapendo che è probabilmente la più delicata della stagione. Entrambe infatti sanno che, in caso di sconfitta, la loro posizione in classifica potrebbe essere compromessa, ed anche se mancherebbero ancora 4 partite, sarebbe comunque molto difficile rimettere in piedi la stagione.