Formazioni Cagliari – Roma, emergenza in attacco per Zeman

Sul neutro di Quartu Sant’Elena si disputerà oggi pomeriggio una gara nata sotto i peggiori auspici tra Cagliari e Roma. Non ci sarà il pubblico né di una parte né dell’altra perché si parla di uno stadio ai limiti dell’agibilità, e si sa quanto questo incida spesso sulla spettacolarità della gara. A tutto ciò bisogna anche aggiungere che mancheranno all’appello alcuni dei giocatori più rappresentativi, almeno nello schieramento giallorosso.

Le pagelle di Juventus – Chievo 2-0

E’ molto difficile dare i voti in questa partita perché sembra quasi che il Chievo non abbia nemmeno giocato. A parte una buona prestazione della difesa infatti, centrocampo e attacco sono stati quasi inesistenti, mentre la Juve in blocco va premiata per una condizione strepitosa e per l’ottima partita anche di perfetti esordienti come Pogba o Lucio. Andiamo a vedere le pagelle di Juventus-Chievo.

>> IL COMMENTO DI JUVENTUS – CHIEVO 2-0

Le pagelle di Torino – Inter 0-2

 L’Inter riscatta la sconfitta interna patita contro la Roma nella seconda giornata, e batte per 2-0 il Torino a domicilio nel posticipo della terza di A. Qualche sofferenza di troppo per i nerazurri, che hanno colpito con cinismo un Toro grintoso che avrebbe forse meritato il pareggio, specialmente per quanto costruito nella ripresa. Ecco le pagelle della gara:

Torino – Inter 0-2, video e interviste

L’Inter si riprende in fretta dalla batosta subita per mano della Roma nell’ultimo turno di campionato, superando il Torino e portandosi a ridosso del gruppetto di testa. Ad aprire del danze era Diego Milito al minuto numero 13 della prima frazione di gioco, prima che la lista degli ammoniti cominciasse ad infoltirsi.

Roma – Bologna 2-3, video e interviste

Dopo il 3-1 rifilato all’Inter in quel di San Siro ci si aspettava una Roma arrembante contro un Bologna capace di collezionare due sconfitte consecutive. Ma i giallorossi davanti ai propri tifosi hanno giocato solo per un tempo, andando in vantaggio al minuto numero 6 con Florenzi e raddoppiando con Lamela dieci minuti dopo. Nella ripresa i felsinei prendevano coraggio, mentre la Roma si mostrava distratta, fino alla beffa finale.

Le pagelle di Roma – Bologna 2-3


Un brutto colpo per la Roma che dopo aver dominato il primo tempo con l’impressione di poter chiudere la partita con un risultato larghissimo, si perde letteralmente nel secondo tempo, rimontata a sorpresa da un Bologna mai domo che trionfa grazie a Gilardino. Inguardabili i giallorossi nella ripresa, totalmente il contrario di quanto visto nella prima parte.

Genoa – Juventus 1-3, video e interviste

La Juventus passa a Genova e si porta in testa alla classifica, in compagnia di Lazio e Napoli. La Vecchia Signora passava in svantaggio al minuto numero 18 della prima frazione di gioco, quando Immobile freddava Buffon facendo esultare il Ferraris. Nella ripresa Carrera inseriva Vucinic ed Asamoah e la Juventus trovava immediatamente il pareggio, grazie a Giaccherini servito dal montenegrino.

Risultati 3a giornata Serie A 2012-2013

 Palermo – Cagliari 1-1: 40′ pt Rios (P); 43′ st Sau (C) (giocata ieri)
Milan – Atalanta 0-1: 19′ st Cigarini (A) (giocata ieri – cronacapagellevideo e interviste)
Chievo – Lazio 1-3: 5′ pt e 29′ st Hernanes (L); 38′ pt Klose (L); 38′ st Pellissier (rig.) (C)
Fiorentina – Catania 2-0: 43′ pt Jovetic (F); 20′ st Toni (F)
Genoa – Juventus 1-3: 18′ pt Immobile (G); 16′ st Giaccherini (J); 33′ st Vucinic (rig.) (J); 39′ st Asamoah (J) (pagellevideo e interviste)
Napoli – Parma 3-1: 3′ pt Cavani (rig.) (N); 39′ pt Pandev (N); 44′ pt Parolo (P); 32′ st Insigne (N)
Pescara – Sampdoria 2-3: 31′ pt e 31′ st Maxi Lopez (S); 16′ st Estigarribia (S); 30′ st Celik (P); 45′ st Caprari (S)
Roma – Bologna 2-3: 6′ pt Florenzi (R); 16′ pt Lamela (R); 27′ st e 45′ st Gilardino (B); 28′ st Diamanti (B) (pagellevideo e interviste)
Siena – Udinese 2-2: 3′ pt Basta (U); 6′ pt Di Natale (U); 25′ st Calaiò (S); 32′ st Ze Eduardo (rig.) (S)
Torino – Inter 0-2: 15′ pt Milito (I); 38′ st Cassano (I) (cronacapagellevideo e interviste)

Le pagelle di Milan – Atalanta 0-1

 Il Milan stecca ancora, e dopo quella incassata contro la Sampdoria, registra questa sera la seconda sconfitta interna casalinga al cospetto di una buona Atalanta. Brutta partita quella dei rossoneri, confusi, incapaci di creare gioco di squadra e costretto a contare sulle iniziative dei solisti. C’è l’impressione che sarà un campionato a dir poco complicato per la truppa di Allegri.

Stipendi Serie A, il Milan è la squadra più spendacciona

Non ci saranno più due stipendi pesanti come quelli di Ibrahimovic e Thiago Silva, ma il Milan continua ad essere il club che spende più di tutti in Serie A. E’ questo il grande problema in casa rossonera dove sono in tanti a guadagnare troppo e così il monte stipendi pesa tanto da non poter permettere a Galliani di ingaggiare dei campioni. Rispetto allo scorso anno però si è abbassato, come è accaduto anche all’Inter che si è liberata di ingaggi pesanti come quelli di Julio Cesar e Maicon, mentre solo la Juventus, tra le big, risulta aver incrementato il suo tetto.