Posticipo 16a giornata Serie A
Stadio Ferraris di Genova
Sampdoria – Udinese 0-2
Reti: 17′ pt Danilo, 28′ pt Di Natale
Posticipo 16a giornata Serie A
Stadio Ferraris di Genova
Reti: 17′ pt Danilo, 28′ pt Di Natale
L’ultima giornata di campionato assomigliava ad una caccia al tesoro, dove il tesoro era qualcosa che già possedevamo ma avevamo perso. Ogni partita ci ha restituito qualcosa in modo da far ripartire il campionato con una marcia in più. Prima di tutto ci ha restituito se non il migliore, almeno uno dei migliori 5 allenatori italiani, quell’Antonio Conte di cui abbiamo sentito la mancanza, ma di cui ne hanno sentito la mancanza soprattutto i giocatori.
L’Inter batte il Napoli e torna al secondo posto in classifica scavalcando proprio i partenopei a quattro punti dalla Juve capolista. Partenza sprint per i nerazzurri subito in gol con Guarin, poi solo Napoli che non riesce a concretizzare e subisce addirittura il 2-0 per opera di Milito. Nella ripresa, Cavani riapre tutto. Finale intenso, l’Inter alza le barricate e resiste.
Posticipo 16 giornata di Serie A
Stadio San Siro di Milano
Reti: 8′ pt Guarin (I), 39′ pt Milito (I), 9′ st Cavani (N)
Il Milan conferma il suo periodo di straordinaria forma. A Torino, i granata di Ventura sono travolti da una valanga di quattro gol. Il vantaggio è dei padroni di casa con Santana, ma arriva prima dell’intervallo il pareggio di Robinho. I rossoneri dilagano nella ripresa con Nocerino, Pazzini ed El Shaarawy. Inutile la rete di Bianchi nel finale per il Toro. Ecco le pagelle:
La Juventus si conferma grintosa e convincente anche con Conte in panchina e sbanca il campo del Palermo grazie a una rete di Lichtsteiner nella ripresa. Primo tempo generalmente equilibrato, ma che occasione per Vucinic che prende il palo. Seconda parte più di marca juventina. Ancora palo per Vucinic, poi il gol di Lichtsteiner su suggerimento dello stesso montenegrino. Nel finale, la Juve spreca molto ma porta a casa la vittoria. Palermo nullo. Ecco le pagelle:
È trionfale il ritorno di Conte sulla panchina della Juventus, che espugna il difficile campo di Palermo grazie a una rete di Lichtsteiner nella ripresa. La sedicesima giornata di Serie A ha visto anche il trionfo del Milan sul campo del Torino con un perentorio 4-2. In chiave salvezza, importanti successi per Chievo (2-0 a Cagliari), Catania (3-1 a Siena) e Pescara (2-0 sul Genoa). Risultati e classifica di seguito.
16a giornata di Serie A
Stadio Olimpico di Torino
Reti: 28′ pt Santana (T), 40′ pt Robinho (M), 8′ st Nocerino (M), 16′ st Pazzini (M), 31′ st El Shaarawy (M), 35′ st Bianchi (T)
16a giornata di Serie A
Stadio Barbera di Palermo
Reti: 5′ st Liechtsteiner (J)
Il big match di questa giornata è senza dubbio Inter – Napoli, la gara che deciderà chi è l’anti-Juve. A questa partita i due allenatori arriveranno con quasi tutti gli effettivi a disposizione. L’unico assente di peso sarà Samuel, squalificato, mentre nel Napoli Hamsik ha smaltito l’influenza e sfiderà gli zero gradi di San Siro senza problemi.
Si preannuncia una partita a dir poco spettacolare tra Torino e Milan. In campo infatti ci saranno 7 attaccanti, probabilmente mai è capitato di vederne tanti in una partita al fischio d’inizio, e questo vuol dire soltanto una cosa: spettacolo. Ci aspettiamo una valanga di gol in una partita in cui, per una volta, la paura di perdere verrà esorcizzata con l’attacco e non con il catenaccio. Che sia un nuovo stile tutto italiano? Per amore del calcio speriamo proprio di sì.
Novantatre minuti di puro spettacolo ci hanno regalato oggi queste due squadre in quella che rientra di diritto tra le partite più belle della stagione. Sei gol, ma come capita spesso per le squadre di Zeman, sarebbero potuti essere molti di più, e sicuramente uno spot per il calcio. Forse questa sera abbiamo visto la migliore Roma della stagione, ma anche i viola, nonostante i 4 gol subiti, non hanno giocato affato male. Andiamo a vedere le pagelle.
Anticipo 16a giornata di Serie A
Stadio Olimpico di Roma
Reti: 7′ pt Castan (R), 14′ pt Roncaglia (F), 19′ e 45′ pt Totti (R), 1′ st El Hamdaoui (F), 44′ st Osvaldo (R)