Formazioni Bologna – Roma, probabile esordio di Torosidis

Gli occhi dei tifosi giallorossi in questa domenica, più che sul campo per vedere come giocano i loro beniamini, saranno puntati su Torosidis, il nuovo acquisto (finora l’unico) di gennaio. Il difensore greco prima o poi sarà titolare, ma avendo nelle gambe solo un paio di allenamenti dovrebbe partire dalla panchina. Attenzione però perché Piris ha mostrato qualche problemino nell’ultimo allenamento e potrebbe non farcela, lasciando spazio al nuovo arrivato.

Risultati Serie A 22a giornata in tempo reale

 Calcio serie A ventiduesima giornata del campionato 2012-2013

Diretta live 27 gennaio 2013

Juventus e Lazio hanno messo in archivio le rispettive sfide nel corso dei due anticipi del sabato: biancocelesti battuti in casa dal Chievo a cui è bastato l’acuto di Paloschi poi difeso in maniera encomiabile, bianconeri bloccati dal Genoia (e dall’arbitro, sostiene Conte) sull’1-1.

A profittare del passo falso dei laziali e della capolista, a questo punto, potrebbero essere il Napoli in primo luogo – impegnato nella delicata trasferta di Parma – e le squadre a ridoso della zona Champions.

Le pagelle di Juventus – Genoa 1-1


La Juve “spreca” il regalo della Lazio non andando oltre l’1-1 interno nell’anticipo di Serie A contro il Genoa. Dopo un brutto primo tempo, la partita si sblocca al nono del secondo tempo con Quagliarella. Gli ospiti non demordono e trovano il pari con l’ex Borriello intorno al venticinquesimo. Forcing Juve nel finale. Palo di Giovinco, possibile rigore a favore dei bianconeri per fallo di mano di Granqvist. Miracolo di Frey. Finisce 1-1, Lazio e Napoli a +6. Ecco le pagelle:

Le pagelle di Roma – Inter 1-1


Finisce con un pareggio il posticipo della ventunesima giornata di Serie A tra Roma e Inter. Partita bella e vibrante specialmente nel primo tempo, con i giallorossi in vantaggio al ventiduesimo su un calcio di rigore contestato, trasformato perfettamente da Francesco Totti. Poco prima dell’intervallo, il pareggio firmato Palacio su assist di Guarin. Ritmi spezzettati nella ripresa: meglio la Roma, più volte vicina al vantaggio. Ma è 1-1. Ecco le pagelle:

Le pagelle di Milan – Bologna 2-1


Il Milan soffre ma ottiene in casa una preziosa vittoria sul Bologna. Dopo aver dominato praticamente per quasi tutta la partita, i rossoneri si sbloccano con Pazzini nella ripresa. L’ex dell’Inter si ripete a dieci minuti dalla fine, ma l’autogol di Mexes riapre tutto. Il Bologna prova l’impresa, ma non riesce. Ecco le pagelle:

Risultati 21a giornata Serie A 2012-2013


La ventunesima giornata di Serie A sorride alla Juventus, che grazie ai risultati di ieri e al pareggio odierno del Napoli a Firenze porta a cinque punti il vantaggio sulle seconde. Milan trascinato da una doppietta di Pazzini nel successo sul Bologna (2-1). In chiave salvezza vincono Catania (2-0 sul Genoa), Torino (2-0 a Pescara) e Siena (1-0 sulla Samp). Pareggio tra Chievo e Parma.

Formazioni Milan – Bologna, Niang dal primo minuto

Il Milan vuol continuare la rincorsa all’Europa ed ha bisogno dei giocatori più in forma per farlo. Attualmente il più in forma della truppa di Allegri sembra essere il giovane Niang. Da essere una specie di Balotelli solo per i disastri che combinava fuori dal campo, quasi venduto, potrebbe essere il punto di svolta per la stagione rossonera. Lui, insieme ad El Shaarawy, sono il futuro dei rossoneri, a cominciare dalla gara contro il Bologna.

Diretta live serie A 20 gennaio 2013

 

Calcio serie A la diretta live della seconda giornata di ritorno, ventunesimo turno del campionato 2012-2013

Dopo i due anticipi del sabato, il primo verdetto della giornata in corso è che la Juventus – vittoriosa in casa per 4-0 contro l’Udinese e presa per mano da un Pogba versione top player – ha rosicchiato due punti alla Lazio che a palermo non è andata oltre il 2-2 in rimonta.

Occhi puntati, a conti fatti, sul Napoli di Mazzarri ringalluzzito dalla cancellazione della penalità e chiamato a conservare inalterato il distacco di tre punti dalla Juventus che farebbe dei partenopei la seconda forza in graduatoria. Per Cavani e compagni, tuttavia, uno degli avversari più difficili da affrontare, ovvero la spumeggiante Fiorentina di Montella che anche quando perde (la gara di Coppa Italia contro la Roma ne è l’ultimo esempio in ordine temporale) convince.