L’aveva già annunciato nei giorni scorsi. Allegri sta pian piano recuperando i suoi giocatori e, dopo la crisi dovuta alla maggior parte della squadra finita in infermeria, ora può finalmente cominciare a scegliere chi mandare in campo. Le assenze rimangono comunque pesati. Mancano infatti ancora Thiago Silva, Boateng e Ambrosini, ma ora almeno non ci saranno difficoltà nel trovare 11 titolari. Il Bologna intanto sogna di trovare la salvezza proprio a San Siro, ed un punto in questa partita sarebbe oro.
Serie A 2011/2012
Formazioni Fiorentina – Inter, emergenza in casa viola
Occasione d’oro per l’Inter che va a Firenze con quasi tutti i calciatori a disposizione di Stramaccioni, ed affronterà una Fiorentina in piena emergenza. Oltre ai problemi “psicologici” e di classifica infatti, i viola dovranno fare a meno di Vargas, la cui stagione è finita a causa di un infortunio, di Amauri squalificato, Jovetic infortunato e molto probabilmente anche di Montolivo che non è chiaro se verrà mandato in tribuna per motivi disciplinari. Tra i nerazzurri invece recuperano tutti tranne Samuel.
Le pagelle di Napoli – Novara 2-0
E’ molto difficile questa sera dare i voti in una partita di calcio in cui ha giocato una sola squadra. Sarebbe più giusto infatti assegnare i voti soltanto al Napoli ed una serie di s.v. al Novara. Tesser deve riflettere molto su questa sconfitta che non è stata una goleada, è vero, ma ha dimostrato che la sua squadra non è adatta alla Serie A.
Napoli – Novara 2-0, i partenopei sognano la Champions
Stadio San Paolo di Napoli
Anticipo 34^ giornata di Serie A
Napoli – Novara 2-0
Reti: 21′ Cavani, 31′ Cannavaro
Fondamentale sfida per il Napoli in chiave Champions League. Dopo il pareggio di oggi pomeriggio dell’Udinese si apre una piccola speranza per i partenopei di raggiungere il terzo posto che manda ai preliminari. Per raggiungerlo però bisogna sperare che la Lazio non vinca domani, e soprattutto battere un Novara che è sempre più disperato e sa che in caso di sconfitta la permanenza in A sarebbe ormai una chimera.
Serie A: tris Parma, pari tra Chievo e Udinese
Anticipi 34a giornata Serie A
Stadio Ennio Tardini di Parma
Parma – Cagliari 3-0
Reti: 24′ pt Giovinco (P); 28′ st Floccari (rig.) (P); 45′ st Okaka (P)
Stadio Marc Antonio Bentegodi di Verona
Chievo Verona – Udinese 0-0
Recuperi Serie A, i club litigano per lo slittamento
In un periodo di grande dolore per la scomparsa di Piermario Marosini, i club di Serie A, dopo essere stati d’accordo nel rinviare la giornata di campionato in segno di lutto, adesso litigano per decidere quando e come dare seguito al campionato. Tra chi preferisce uno slittamento dell’intero campionato e altri che invece vorrebbero il naturale proseguimento, con la trentatreesima giornata da recuperare il 25 aprile, si capisce che in Lega è il caos.
Morte Morosini, giornata di campionato rinviata al 25 aprile
La Lega di A ha deciso che la giornata che si sarebbe dovuta disputare tra ieri ed oggi verrà rinviata a mercoledì 25 aprile. La scelta, obbligata dopo ciò che è accaduto ieri a Piermario Morosini, è stata fatta per accontentare le televisioni che ci tengono a fare in modo che le partite siano spalmate ad orari diversi, in quanto il 25 aprile è un giorno festivo in Italia. Per questo motivo le gare saranno suddivise alle 12:30, alle 15:00 e alle 18. I posticipi saranno al massimo a quest’ora perché siccome la stessa sera, alle 20:45, ci sarà la semifinale di Champions League, la Uefa non permette che si giochi alcuna gara professionistica in contemporanea.
Morte Morosini, sospesa Serie A e tutti i campionati
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha annunciato che tutti i campionati italiani sono sospesi in seguito alla morte del centrocampista del Livorno Piermario Morosini, avvenuta oggi dopo un malore in
Bologna – Cagliari 1-0, Diamanti salva i felsinei
Posticipo 32a giornata Serie A
Stadio Dall’Ara di Bologna
Bologna – Cagliari 1-0
Reti: 9′ st Diamanti (B)
Le pagelle di Roma – Udinese 3-1
La Roma risolve nel finale la pratica Udinese e torna in corsa per la Champions. All’Olimpico finisce 3-1 per i giallorossi, frutto dei gol di Osvaldo, Totti e Marquinho. I friulani avevano momentaneamente pareggiato i conti con Fernandes.
Inter – Siena 2-1, video e interviste
Dopo il pareggio di Cagliari, l’Inter ritrova la vittoria e raggiunge il Napoli a quota 48 in classifica. I nerazzurri si facevano spaventare da un Siena in cerca di punti salvezza, andando sotto al minuto numero 6 della prima frazione di gioco, quando D’Agostino freddava Julio Cesar.
Le pagelle di Inter – Siena 2-1
Una doppietta di Milito salva l’Inter e la faccia di Stramaccioni. Il Siena ha messo in seria difficoltà i nerazzurri questa sera che hanno bisogno di un rigore trasformato dal Principe nel finale per vincere la partita e tornare in corsa Champions. La Lazio è ora a sei punti.
Napoli – Atalanta 1-3, video e interviste
Terza sconfitta consecutiva per il Napoli, che perde forse definitivamente il treno Champions League. L’avversaria di turno era un’Atalanta in cerca di riscatto dopo le due debacle contro Cagliari e Siena e decisa a togliersi in fretta dalla zona calda della classifica. Al minuto numero 10 della prima frazione di gioco gli ospiti erano già in vantaggio, grazie a Bonaventura. Il Napoli reagiva e trovava immediatamente la rete del pari con Lavezzi.
Le pagelle di Napoli – Atalanta 1-3
Un’altra serata negativa al San Paolo per un Napoli che pare essersi sgonfiato dopo l’eliminazione dalla Champions League. I partenopei reggono un tempo ma mollano definitivamente nella ripresa in cui un’Atalanta più in salute mette la partita sul piano della corsa e surclassa gli avversari. Vittoria meritata per i bergamaschi e Napoli che deve ridimensionare le proprie ambizioni.