Serie A 7a giornata: fotogallery

Sciopero del gol in Serie A nella settima giornata di campionato, che ha visto solo due nomi finire nel tabellino dei marcatori. I nomi in questione sono quelli di Ramirez ed Acquafresca, che hanno costretto alla debacle il Novara, regalando al Bologna il primo successo della stagione.

L’arrivo di Pioli sulla panchina dei felsinei ha dunque svegliato la squadra, che lascia l’ultimo posto in classifica e raggiunge a quota quattro il Lecce e – strano ma vero – la corazzata Inter. Il resto delle gare fa registrare un trionfo del bianco, con una serie di 0-0 che hanno lasciato a bocca asciutta i tifosi di tutta la Penisola.

Serie A 7a giornata: segna solo il Bologna, poi reti bianche per tutti


Catania – Inter 2-1:
6′ pt Cambiasso (I); 2′ st Almiron (C); 6′ st Lodi (rig.) (C) (giocata ieri)
Milan – Palermo 3-0: 40′ pt Nocerino (M); 10′ st Robinho (M); 19′ st Cassano (M) (giocata ieri)
Napoli – Parma 1-2: 12′ st Gobbi (P); 31′ st Mascara (N); 37′ st Modesto (P) (giocata ieri)
Cesena – Fiorentina 0-0 (giocata alle 12,30)
Atalanta – Udinese 0-0
Cagliari – Siena 0-0
Chievo – Juventus 0-0
Genoa – Lecce 0-0 
Novara – Bologna 0-2: 49′ pt Ramirez (B); 19′ st Acquafresca (B)
Lazio – Roma ore 20,45 

Conte: “Alla Juve devi convivere con lo stress e con la vittoria”

 Alle ore 10 si è tenuta la conferenza stampa pre partita di Antonio Conte. L’allenatore della Juventus, alla vigilia della sfida contro il Chievo Verona, ha dato la carica, ma si è anche tolto qualche sassolino dalla scarpa, dichiarandosi infastidito dalle voci di mercato che girano in questo periodo sulla Juventus. Parole di elogio anche per Quagliarella, quasi pronto a rientrare e dare il suo contributo per rimanere in alto. Proprio su una Juve in alto, da scudetto, Conte ha dichiarato:

Noi in corsa per lo scudetto? Quando sei la Juve devi convivere con pressione, stress e vittoria. Per noi deve essere la normalità. Siamo alla quinta giornata, il fatto di essere partiti bene deve farci crescere autostima e fiducia nei nostri mezzi

Antonio Conte continua il suo discorso, e ne approfitta per bacchettare i giornalisti che stanno parlando di mercato già alla quinta giornata:

Pjanic: “a Roma la passione dei tifosi si vive ogni giorno”

 Miralem Pjanic, centrocampista talentuoso classe ’90 è stata la cigliegina sulla torta del mercato di Sabatini. Il bosniaco impegnato con la sua nazionale alla ricerca di un posto per Euro 2012 ha parlato della sua nuova avventura con la Roma, di cui è felice ed entusiasta, soprattutto della tifoseria giallorossa e del loro calore:

In Francia avevamo una buona tifoseria, ma non è niente rispetto a quello che ho scoperto a Roma. Qui la passione si vive ogni giorno ed è fantastico vedere questo amore per la squadra. Ci sono un sacco di fanatici e la città è tagliata in due tra Roma e Lazio. Mi impressiona molto, ma allo stesso tempo adoro questa situazione. Mi ricorda il clima in nazionale, ma non l’avevo mai vissuto in un club

Pjanic è quindi convinto della scelta fatta, e si è detto felice, senza rimpiangere la Champions League che avrebbe potuto giocare restando nella sua ex squadra, il Lione.

Bologna, Ballardini dice no, arriva Pioli?

 Sono giorni di caos in casa Bologna, e l’ennesima sconfitta contro l’Udinese ha lasciato chiari segni nella squadra di Bisoli. O forse dovremmo dire nell’ ex squadra di Bisoli, visto che l’allenatore sembra davvero ad un passo dall’ esonero. Nonostante il presidente Albano Guaraldi non si sia sbilanciato, sembrano ormai pochissime le chance che Bisoli possa rimanere sulla panchina. L’allenatore ha così commentato la notizia di un suo possibile esonero:

Io ho lavorato bene, sono tranquillo. Certo la situazione in classifica è quella che è, sarà la società eventualmente a valutare la situazione

 

E probabilmente la società la sta davvero valutando, visto che sono stati molto intensi in questi giorni i contatti con Ballardini, che fino a ieri sera sembrava ad un passo dal diventare il nuovo allenatore dei rossoblu. Ma dopo la cena tra il mister e il direttore generale Zanzi, sembra che le cose siano cambiate. Il problema probabilmente non riguardava l’ingaggio, quanto la lunghezza del contratto. Ballardini chiedeva un biennale mentre il Bologna voleva fargli firmare un annuale con opzione di rinnovo.

Serie A: i voti della sesta giornata

La sesta giornata, o sarebbe meglio dire quinta, si chiude con tanti dubbi. Cosa farà l’Inter da grande? Ed il Milan? E quanto fa sul serio questa Udinese? Tra tutti questi dubbi però, c’è anche una certezza: la Juve c’è ed è tornata quella vincente. Come dice Conte, meglio tenersi bassi, volare troppo alto fa male e si rischia di fare la fine degli scorsi campionati, ma certo è che una convinzione così non la vedevamo negli occhi dei bianconeri da anni. Proviamo a dare i voti a questa giornata di campionato.

Serie A 6a giornata: fotogallery

Copertina dedicata ancora una volta all’Udinese, che al fischio finale della gara interna contro il Bologna si ritrova da sola al comando della classifica, in attesa del ricco posticipo della sesta giornata che vedrà scontrarsi Juventus e Milan. Guidolin – contrariamente a quanto fatto nella gara di Europa League – mandava in campo la migliore formazione possibile sin dal primo minuto di gioco contro un Bologna che si è mostrato vivo solo al cospetto della Juventus.

Benatia portava in vantaggio in bianconeri al minuto numero 29 della prima frazione di gioco, mentre il solito Di Natale chiudeva i conti su calcio di rigore quando il cronometro segnava il minuto numero 82, regalando ai friulani il primato in classifica.

Serie A 6a giornata: Udinese in testa, ok Palermo, Cagliari e Lazio


Roma – Atalanta 3-1: 
20′ pt Bojan (R); 31′ pt Osvaldo (R); 3′ st Denis (A); 36′ st Simplicio (R) (giocata ieri)
Inter – Napoli 0-3: 43′ pt Campagnaro (N); 12′ st Maggio (N); 31′ st Hamsik (N) (giocata ieri)
Novara – Catania 3-3: 14′ pt Legrottaglie (C); 4′ st Rigoni (rig.) (N); 11′ st Lodi (C); 20′ st Morimoto (N); 40′ st Jeda (N); 46′ st Gomez (C) (giocata alle 12,30)
Cesena – Chievo 0-0
Fiorentina – Lazio 1-2: 8′ pt Cerci (F); 28′ pt Hernanes (L); 38′ st Klose (L)
Lecce – Cagliari 0-2: 10′ pt Ribeiro (C); 40′ pt Biondini (C)
Palermo – Siena 2-0: 19′ pt Migliaccio (P); 49′ st Hernandez (rig.) (P)
Parma – Genoa 3-1: 29′ pt e 42′ pt (rig.) Giovinco (P); 5′ st Morrone (P); 47′ st Palacio (rig.) (G)
Udinese – Bologna 2-0: 29′ pt Benatia (U); 27′ st Di Natale (rig.) (U)
Juventus – Milan stasera ore 20,45