Serie A 10a giornata: Udinese seconda, ok Fiorentina, Bologna e Parma


Catania – Napoli 2-1: 
1′ pt Cavani (N); 25′ pt Marchese (C); 3′ st Bergessio (C) (giocata ieri)
Roma – Milan 2-3: 17′ pt e 33′ st Ibrahimovic (M); 28′ pt Burdisso (R); 30′ pt Nesta (M); 43′ st Bojan (R) (giocata ieri)
Inter – Juventus 1-2: 12′ pt Vucinic (J), 28′ pt Maicon (I), 33′ pt Marchisio (J) (giocata ieri)
Siena – Chievo 4-1: 25′ pt e 12′ st Destro (S); 16′ st D’Agostino (S); 30′ st Moscardelli (C); 49′ st Calaiò (S) (giocata alle 12,30)
Bologna – Atalanta 3-1: 7′ pt Denis (A); 48′ pt Di Vaio (rig.) (B); 3′ st Ramirez (B); 23′ st Loria (B)
Fiorentina – Genoa 1-0: 41′ pt Lazzari (F)
Lecce – Novara 1-1: 31′ pt Strasser (L); 44′ pt Rigoni (rig.) (N)
Parma – Cesena 2-0: 41′ pt Paletta (P); 26′ st Lucarelli (P)
Udinese – Palermo 1-0: 38′ pt Di Natale (U)
Cagliari – Lazio stasera ore 20,45 

Luis Enrique: “Tutti dipendono dalla classifica, ma io non la guardo”

 Luis Enrique ha parlato prima dell’ importante match casalingo in casa contro i campioni in carica del Milan. L’allenatore ha chiesto alla squadra di ripetere la buona prestazione fatta contro il Genoa, ma di esser più “cattivi” sotto porta e di avere una maggior concentrazione difensiva. Così facendo i tre punti questa sera potrebbero diventare realtà. Ecco le parole di Luis Enrique:

Sarà una partita molto interessante, vedremo come ci arriviamo alla terza partita in una settimana. Contro il Genoa ci sono mancate un po’ di cattiveria negli ultimi metri e un po’ di concentrazione nei due gol subiti. Contro il Genoa, ci sono stati possesso palla, superiorità, volontà di fare la partita. È stata la migliore gara da quando sono qui. Altre partite che abbiamo vinto, magari, le abbiamo giocate peggio e il risultato ha nascosto gli errori

Serie A 10^ giornata: Inter a caccia di riscatto, Milan di conferme

Non poteva capitare una partita più complicata per l’Inter per tentare di risalire la china ed uscire da un tunnel che sembra non avere fine. Ranieri ha detto che la Juve è la squadra più in forma del campionato, e non ha tutti i torti, ma suona tanto come un modo per spronare i suoi. I nerazzurri di qualche tempo fa si sarebbero esaltati di fronte ad una partita del genere, e bisognerebbe ritrovare almeno un pizzico di quella verve altrimenti se la Juve scende in campo come contro il Milan sono dolori.

I bianconeri invece vivono una situazione diametralmente opposta. Sulle ali dell’entusiasmo per il primo posto in campionato, corrono il rischio di scivolare sulla classica buccia di banana, cioè il pensare di aver già vinto prima di iniziare la partita. Questo errore le ha fatto perdere diversi punti finora, ma crediamo che difficilmente l’Inter possa suscitare questi pensieri. Moratti afferma che non sarà una partita scudetto, altri come il suo stesso allenatore pensano di sì, certo è che, in caso di sconfitta, pensare di vincere il campionato per l’Inter diventa quasi impossibile. I bianconeri dovrebbero scendere in campo con quasi tutta la squadra scesa in campo contro la Fiorentina, ma probabilmente con un Buffon in più (e scusate se è poco). Stesso discorso per l’Inter, i giocatori di movimento dovrebbero essere gli stessi scesi in campo nel turno infrasettimanale, con Castellazzi al posto di Julio Cesar.

Inter-Juve: match da numeri 12. Castellazzi: “Mi alleno come se fossi sempre titolare”

 Il derby d’Italia sabato sera tra Inter e Juventus, sarà con ogni probabilità anche il derby dei numeri 12. Mancherà infatti con ogni probabilità Buffon, che sta provando a recuperare dall’ infortunio alla spalla, ma dovrebbe lasciar il posto a Storari. E’ certo dell’assenza anche Julio Cesar dopo l‘infortunio  rimediato contro l’Atalanta. Al suo posto giocherà Luca Castellazzi, 36 anni e una carriera passata in squadre minori, prima di approdare alla Sampdoria e poi all’ Inter. Si è fatto subito trovare pronto mercoledì, parando anche un rigore a Denis, e in un intervista ha dichiarato il suo segreto:

Prepararsi in settimana come se fossi il titolare: se ti lasci suggestionare dall’idea che fai una cosa inutile perché tanto resterai in panchina sei finito. A un certo punto, nel modo più imprevisto, sei catapultato nella partita e guai se devi scaldare il cervello oltre ai muscoli

Palermo, contro il Lecce sfida del cuore per Miccoli

 Palermo-Lecce questa sera alle 20.45 è una sfida tra due squadre amiche, con le tifoserie gemellate e con Fabrizio Miccoli, giocatore del Palermo ma con il cuore giallorosso. Questa sera in campo però non ci sarà spazio per amicizie e sentimenti, e sarà una partita importante per gli ospiti che hanno bisogno di punti salvezza e per Mangia, che deve riprendersi dopo due KO contro Milan e Roma. Il tecnico dei rosanero ha detto nella conferenza stampa pre partita di essere sereno e pronto per il match, e che i suoi ragazzi hanno dimenticato le sconfitte:

Dopo la gara di Milano eravamo giù di corda, in questi giorni i ragazzi, invece, sono stati sereni, consapevoli della buona prestazione offerta contro la Roma. Nei primi dieci minuti contro i giallorossi abbiamo avuto qualche problemino, poi siamo riusciti a fare bene, però purtroppo abbiamo dovuto incassare una nuova sconfitta. Ho visto il sito della Lega Serie A e siamo stati la squadra che ha calciato più in porta nella scorsa giornata

Serie A 9a giornata: fotogallery

La copertina della nona giornata di campionato spetta al Napoli, che batte l’Udinese (fino a ieri prima in classifica) e si porta in terza posizione con 14 punti. Lavezzi torna al gol al San Paolo dopo un anno di astinenza, aprendo così le danze al minuto numero 20 della prima frazione di gioco.

Dalla stessa zolla del campo parte il colpo di testa di Maggio che porta al raddoppio dei padroni di casa. L’Udinese, pur priva di Di Natale, ha provato ad impensierire la difesa avversaria, ma ha trovato un ottimo De Sanctis che riusciva a ribattere qualunque conclusione.

Serie A 9a giornata: comanda la Juve, ok Milan e Napoli, pari Inter e Lazio


Juventus – Fiorentina 2-1: 
13′ pt Bonucci (J); 13′ st Jovetic (F); 20′ st Matri (J) (giocata ieri)
Atalanta – Inter 1-1: 33′ pt Sneijder (I); 44′ pt Denis (A)
Cesena – Cagliari 1-1: 20′ pt Nenè (rig.) (CG); 47′ pt Candreva (rig.) (CE)
Chievo – Bologna 0-1: 8′ st Acquafresca (B)
Genoa – Roma 2-1: 38′ pt Jankovic (G); 37′ st Borini (R); 44′ st Kucka (G)
Lazio – Catania 1-1: 17′ pt Klose (L); 18′ st Bergessio (C)
Milan – Parma 4-1: 30′ pt, 32′ pt e 46′ st Nocerino (M); 28′ st Ibrahimovic (M); 33′ st Giovinco (P)
Napoli – Udinese 2-0: 20′ pt Lavezzi (N); 44′ pt Maggio (N)
Novara – Siena 1-1: 17′ pt Calaiò (S); 35′ st Gemiti (N)
Palermo – Lecce domani ore 20,45