Anticipo 19a giornata Serie A
Stadio Olimpico di Roma
Roma – Cesena 5-1
Reti: 1′ pt e 8′ pt Totti (R); 9′ pt Borini (R); 14′ st Eder (C); 16′ st Juan (R); 25′ st Pjanic (R)
Anticipo 19a giornata Serie A
Stadio Olimpico di Roma
Reti: 1′ pt e 8′ pt Totti (R); 9′ pt Borini (R); 14′ st Eder (C); 16′ st Juan (R); 25′ st Pjanic (R)
Ottavi di finale Coppa Italia
Stadio Giuseppe Meazza di Milano
Reti: 24′ pt El Shaarawy (M); 43′ st Radovanovic (N); 11′ pts Pato (M)
Nel posticipo della diciottesima giornata di campionato il Napoli era chiamato a conquistare la posta piena per avvicinare la vetta della classifica dopo il mezzo passo falso della Juventus e la debacle del Milan. L’avversaria da battere, però, era un Bologna alla ricerca di punti salvezza e per nulla intenzionato a cedere il passo ai partenopei.
Il Napoli fallisce l’opportunità di avvicinarsi alla zona Champions League. Al San Paolo, nel posticipo del lunedì valido per la diciottesima giornata, il Bologna impone l’1-1.
Non brillante questa sera la squadra di Mazzarri che nel primo tempo subisce infatti la rete di Acquafresca. Cavani, su rigore, rimette le cose a posto nella ripresa. Ecco le pagelle della gara:
IL posticipo della diciottesima giornata di campionato regala solo un mezzo sorriso al Napoli di Mazzarri, incapace di avere ragione del Bologna sul terreno del San Paolo. I partenopei sono stati costretti a rincorrere per quasi un’ora, se si considera che i felsinei passavano in vantaggio al minuto numero 14 della prima frazione di gioco.
Al gol di Acquafresca rispondeva Cavani su calcio di rigore, quando il cronometro segnava ormai il minuto numero 71. Un punto a testa per azzurri e rossoblu, con il Napoli che si porta a quota 28 in classifica ed il Bologna che stacca il Siena, portandosi a 19.
Posticipo 18a giornata Serie A
Stadio San Paolo di Napoli
Reti: 15′ pt Acquafresca (B); 26′ st Cavani (rig.) (N)
Il match del Lunedì sera di Serie A vedrà affrontarsi al San Paolo il Napoli contro il Bologna. Mazzarri non vuole brutte sorprese e cerca la terza vittoria consecutiva per risalire la classifica. Per riuscirci spazio a tutti i titolari, senza applicare il turnover che ha fatto perdere diversi punti ad inizio stagione. Pioli proverà a fare risultato per allontanarsi dalla zona retrocessione, e si affida a Di Vaio e Ramirez.
Nel Napoli in porta giocherà De Sanctis protetto dalla classica difesa a tre con i titolarissimi Campagnaro, Aronica e Cannavaro. Anche in mezzo al campo non ci saranno sorprese e giocherà la coppia Inler Gargano, supportata sugli esterni da Maggio a destra e Dossena a sinistra. L’unico ballottaggio sempra riguardare proprio la fascia sinistra, ma alla fine Zuniga dovrebbe andare in panchina per lasciar spazio a Dossena, che da più sicurezza e maggior copertura difensiva.
L’Inter di Ranieri ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo, battendo con un solo gol di scarto i cugini del Milan nel derby della Madunina, valevole per il posticipo della diciottesima giornata di campionato. L’uomo-partita è stato Diego Milito, che al minuto numero 54 infilava Abbiati e regalava il vantaggio ai suoi.
Dopo tre sconfitte consecutive, l’Inter vince il derby di Milano e si rilancia in zona scudetto portandosi a soli sei punti dalla Juventus.
Dopo un predominio territoriale di marca rossonera, Milito trova il gol decisivo al nono minuto della ripresa. Grande compattezza per gli uomini di Ranieri che riescono poi a resistere alle seppur sterili offensive milaniste. Ecco le pagelle della gara.
Tre punti per staccare la Juventus in vetta alla classifica e consolidare il primato. Era questo l’obiettivo del Milan nel posticipo della diciottesima giornata di campionato. Missione fallita, perché a fare da sparring partner questa sera non c’era una compagine qualunque, ma un’Inter in netta ripresa rispetto alla prima parte della stagione e decisa a vendere cara la pelle.
I nerazzurri dal canto loro speravano di sgambettare i cugini per riproporsi prepotentemente nelle posizioni di testa e rientrare nella lotta-scudetto. A prevalere sono proprio gli uomini di Ranieri, bravi a far tesoro di un solo gol per portare a casa i tre punti.
Posticipo 18a giornata Serie A
Stadio Giuseppe Meazza di Milano
Reti: 9′ st Milito (I)
La copertina della diciottesima giornata di campionato spetta al Genoa, che batte una lanciatissima Udinese e ricatta le brutte figure rimediate contro Napoli e Cagliari. Sembrava tutto facile per i bianconeri quando Ferronetti firmava la rete del vantaggio al 14′ della prima frazione di gioco.
Ma i padroni di casa non mollavano e ad inizio ripresa piazzavano un uno-due micidiale, ribaltando il risultato con Granqvist e Jankovic. Al minuto numero 71 arrivava anche il gol della sicurezza firmato da Palacio, prima che il solito Di Natale mettesse la firma sul match, trasformando il rigore del definitivo 3-2. I rossoblu salgono a quota 24, mentre l’Udinese mantiene la terza piazza con 35 punti.
Catania – Roma sospesa sull’1-1: 24′ pt Legrottaglie (C); 28′ pt De Rossi (R) (giocata ieri e rinviata al 20′ st per pioggia – cronaca)
Lazio – Atalanta 2-0: 20′ pt (rig.) Hernanes (L); 46′ st (giocata alle 12,30 – cronaca)
Cesena – Novara 3-1: 19′ e 39′ pt (rig.) Mutu (C); 45′ pt Rinaudo (ag) (C); 44′ st Morimoto (N)
Chievo – Palermo 1-0: 5′ st Sammarco (C)
Fiorentina – Lecce 0-1: 21′ st Di Michele (rig.) (L)
Genoa – Udinese 3-2: 14′ pt Ferronetti (U); 4′ st Granqvist (G); 6′ st Jankovic (G); 26′ st Palacio (G); 30′ st Di Natale (rig.) (U)
Juventus – Cagliari 1-1: 7′ pt Vucinic (J); 2′ st Cossu (C)
Parma – Siena 3-1: 23′ pt Biabiany (P); 21′ st Valiani (P); 34′ st Grossi (S); 49′ st Giovinco (P)
Milan – Inter 0-1: 9′ st Milito (cronaca)
Napoli – Bologna 1-1: 15′ pt Acquafresca (B); 26′ st Cavani (rig.) (N) (cronaca)
Buona prova della Lazio nell’anticipo della diciottesima giornata di campionato. I capitolini hanno ragione dell’Atalanta e riscattano così le quattro sberle rimediate sul campo del Siena alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia.