Le pagelle di Milan – Cagliari 3-0

 Tutto facile per il Milan nel posticipo serale della ventesima giornata. I rossoneri si sono imposti per 3-0 sul Cagliari e mantengono la scia della Juventus restando a un punto dalla capolista.

Dopo un inizio equilibrato, Ibrahimovic portava in vantaggio i suoi con uno splendido calcio di punizione. Ci pensava poi Nocerino a siglare il raddoppio poco prima dell’intervallo, e infine Ambrosini a mettere il sigillo definitivo sulla gara. Ecco le pagelle:

Video Milan – Cagliari 3-0


Il Milan rifila tre schiaffi al Cagliari e tiene il passo della Juventus, portandosi nuovamente ad un solo punto di distanza. Il vantaggio rossonero è arrivato al 32′ del primo tempo, grazie ad un Ibrahimovic che sembra non aver appagato la fame di successi.

Foto Milan – Cagliari 3-0

Prova di forza del Milan campione d’Italia, che risponde alla Juventus battendo il Cagliari nel posticipo della ventesima giornata di campionato e riportandosi a -1 dai bianconeri. Ad aprire le danze era il solito Ibrahimovic al minuto numero 32 della prima frazione di gioco.

Lo svedesone si vestiva poi da uomo assist e forniva il passaggio decisivo a Nocerino per il 2-0 dei rossoneri. Nella ripresa era Ambrosini a scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori, infilando Agazzi al minuto numero 75.

Risultati 20a giornata Serie A 29 gennaio 2012

 Catania – Parma 1-1: 33′ pt Bergessio (C); 43′ pt Modesto (P) (giocata ieri)
Juventus – Udinese 2-1: 42′ pt e 17′ st Matri (J); 11′ st Floro Flores (U) (giocata ieri)
Fiorentina – Siena 2-1: 4′ pt Jovetic (F); 18′ st Natali (F); 44′ st Calaiò (rig.) (S) (giocata alle 12,30)
Cesena – Atalanta 0-1: 31′ st Rossi (ag) (A)
Chievo – Lazio 0-3: 21′ pt Hernanes (L); 43′ st e 44′ st Klose (L)
Genoa – Napoli 3-2: 31′ pt e 25′ st Palacio (G); 36′ pt Gilardino (G); 36′ st Cavani (N); 37′ st Lavezzi (N)
Lecce – Inter 1-0: 40′ pt Giacomazzi (L)
Palermo – Novara 2-0: 42′ pt e 26′ st Budan (P)
Roma – Bologna 1-1: 12′ st Di Vaio (B); 17′ st Pjanic (R)
Milan – Cagliari 3-0: 32′ pt Ibrahimovic (M); 39′ pt Nocerino (M); 30′ st Ambrosini (M) (leggi la cronaca)

Video Juventus – Udinese 2-1

Continua la striscia positiva della Juventus, che si libera dell’Udinese nell’anticipo della ventesima giornata di campionato e consolida il primato in classifica. Il vantaggio dei bianconeri di casa arrivava solo al minuto numero 42 del primo tempo, con Matri che da pochi passi infilava Handanovic.

Foto Juventus – Udinese 2-1

La neve e l’Udinese non riescono a fermare la corsa della Juventus, che nell’anticipo della ventesima giornata di campionato fa un ulteriore passo avanti in classifica e stacca momentaneamente il Milan di quattro lunghezze. Dopo diversi tentativi falliti, i padroni di casa riuscivano a sbloccare il risultato al minuto numero 42 della prima frazione di gioco, quando Matri raccoglieva una respinta corta di Handanovic ed infilava.

L’Udinese riusciva ad impattare ad inizio ripresa, dopo un errore a centrocampo di Vidal ed un bel tiro piazzato di Floro Flores, da poco entrato in campo. Il 2-1 finale arrivava al minuto numero 62, allorché Matri raccoglieva un assist sporco di Marchisio e batteva ancora Handanovic.

Le pagelle di Juventus – Udinese 2-1

Una doppietta di Matri stende l’Udinese su un campo molto difficile come quello innevato di Torino. L’Udinese è risultata meno pimpante del solito, e forse proprio il terreno di gioco pesante ha limitato la tecnica di Di Natale e compagni, così ha avuto la meglio l’agonismo degli uomini di Conte. Vediamo che voti prendono i protagonisti della partita.

JUVENTUS – UDINESE 2-1

Juventus – Udinese 2-1, troppo Matri per i friulani

Anticipo 20a giornata Serie A
Juventus Stadium di Torino

Juventus – Udinese 2-1

Reti: 42′ Matri (J); 55′ Floro Flores (U); 62′ Matri (J)

Nel gelo di Torino, sotto la neve combattuta con un telone sul terreno di gioco lasciato fino a pochi minuti prima del calcio d’inizio, si affrontano due pretendenti allo scudetto, Juventus e Udinese, in un derby a tinte bianconere. I padroni di casa, forti del primo posto, non sembrano temere l’imprevedibilità dei friulani, e così Conte schiera una Juve votata all’attacco con tre difensori, Lichtsteiner sulla linea dei centrocampisti e Matri e Quagliarella di punta, con Giaccherini che sostituisce l’acciaccato Marchisio. Udinese che risponde con il classico 3-5-1-1 con Di Natale unica punta e Abdi e Armero che a turno gli si affiancano.

Inter – Lazio 2-1, le interviste ai protagonisti

Settima vittoria consecutiva per l’Inter di Ranieri, che supera la Lazio in campo ed in classifica e mette pressione alle prime della classe. Milito e Pazzini hanno regalato la vittoria ai nerazzurri, ma Claudio Ranieri ha il volto tirato al triplice fischio finale e non manca di bacchettare i suoi per la prestazione non proprio esaltante:

Così non si va lontano, non siamo stati squadra e abbiamo sofferto come temevo. Di buono c’è praticamente solo il risultato, e ce lo prendiamo ben volentieri. Il carattere e la voglia ci sono, ma siamo stati troppo timorosi e poco fluidi. In settimana dovremo analizzare con molta attenzione questa gara. Alvarez? Non ha fatto peggio di altri, il cambio all’intervallo era per dare una sferzata all’intera squadra.

Le pagelle di Inter – Lazio 2-1

 L’Inter batte la Lazio 2-1 nel posticipo della diciannovesima giornata di Serie A, ottiene l’ottava vittoria di fila (Coppa Italia compresa) e scavalca proprio i biancocelesti al quarto posto.

In avvio meglio la Lazio, che si porta in vantaggio al trentesimo con Rocchi. Milito pareggia i conti poco prima dell’intervallo ma è poi Pazzini, con una vera e propria perla, a regalare i tre punti ai suoi. Ecco le pagelle della gara:

Video Inter – Lazio 2-1

L’Inter conclude il girone di andata con una vittoria e si porta a ridosso delle prime della classe, in piena corsa per la conquista del titolo finale. A farne le spese è la Lazio di Reja, che pure era riuscita a portarsi in vantaggio con Rocchi, quando correva il minuto numero 30 del primo tempo.

Foto Inter – Lazio 2-1

Il posticipo della diciannovesima giornata di campionato vedeva di fronte Inter e Lazio, entrambe alla ricerca di punti per non perdere il contatto con le prime della classe. Ad avere la meglio è la squadra di Ranieri, che allunga la striscia positiva, superando proprio i biancazzurri e portandosi a quota 35 in classifica, a -6 dalla Juventus capolista.

E dire che a passare in vantaggio erano stati proprio gli ospiti, quando Rocchi infilava Julio Cesar al minuto numero 30 della prima frazione di gioco. L’Inter però non mollava ed a pochi istanti dall’intervallo riusciva ad acciuffare il pareggio con Milito.