Udinese – Milan 1-2, le interviste ai protagonisti

Milan in crisi? No, a giudicare dalla prova contro l’Udinese, che fino ad oggi aveva concesso poco o nulla tra le pareti domestiche. I rossoneri sono stati sotto per gran parte della gara, ma poi in soli otto minuti sono stati capaci di ribaltare il risultato, portando a casa tre punti importantissimi nella lotta scudetto. Il Milan si gode così il primato momentaneo in classifica e tifa per Parma e Bologna, nella speranza che possano fermare la Juventus nelle gare di recupero. Allegri esalta i suoi:

Nel primo tempo abbiamo fatto qualche errore. Nel secondo siamo stati più aggressivi e più spensierati. Del resto non era facile: dovevamo fare risultato contro un’Udinese terza in classifica, che in casa ha sempre fatto molto bene. Lo spirito ha fatto la differenza. Quando c’è la cattiveria giusta non prendi gol: si è visto sull’ultima situazione da calcio d’angolo, c’è stata la voglia di calciar via la palla.

Video Udinese – Milan 1-2

Dieci vittorie ed un solo pareggio tra le pareti amiche per l’Udinese di Guidolin, che si trovava ad affrontare un Milan spuntato nell’anticipo della ventitreesima giornata di campionato. Sembrava tutto facile per i padroni di casa, che già al 19′ della prima frazione di gioco si ritrovavano in vantaggio grazie a Totò Di Natale.

Foto Udinese – Milan 1-2

Il Milan vince contro l’Udinese e si porta momentaneamente in testa alla classifica, in attesa che la Juventus recuperi le gare con Parma e Bologna rinviate per neve. I friulani fino ad oggi non avevano mai perso in casa, lasciando un solo punto proprio alla Juve. La speranza era dunque quella di proseguire la striscia positiva, approfittando anche del momento-no dei rossoneri e – soprattutto – dell’assenza di Ibrahimovic per squalifica.

Per gli uomini di Guidolin quella contro il Milan sembrava una gara in discesa, considerando che al minuto numero numero 19 arrivava il vantaggio del solito Di Natale.

Serie A, le formazioni di Cagliari – Palermo

L’anticipo in notturna del Sant’Elia della 23a giornata di campionato di serie A avviene in una giornata che sarà caratterizzata dai tanti rinvii per via del maltempo. Ma nonostante la temperatura sarà abbastanza fredda intorno allo stadio, sul campo invece essa sarà decisamente calda, perché da una parte ci sarà un Palermo che grazie ai 31 punti fino ad oggi conquistati ed alla cura Mutti, vuole continuare la sua striscia positiva, cercando di arrivare quanto più in alto possibile.

Dall’altra parte il Cagliari con 27 punti in classifica, ha un piede nella salvezza, ma è chiaro che per raggiungerla dovrà compiere un altro passo, quindi per far ciò cercherà di tornare alla vittoria sfruttando la voglia dell’ex di turno, ossia Pinilla, recuperato dall’infortunio.

Serie A, Bologna-Juventus e Parma-Fiorentina rinviate

Ce lo aspettavamo tutti, tanto che già da ieri le società di Bologna e Juventus avevano chiesto di anticipare la partita alle 15. La gara invece non si giocherà, né alle 15 né, come stabilito in precedenza, alle 20:45 di domenica sera. Lo ha deciso il Gos (Gruppo Operativo di Sicurezza) che ha effettuato rilevazioni devastanti sul terreno di gioco del Dall’Ara che aveva portato anche ad un altro rinvio la scorsa settimana.

30-35 centimetri di neve sono troppi per poter giocare una partita di calcio, anche perché domani sera non si spera che la situazione possa cambiare dato che sono previsti -5 gradi.

Le pagelle di Milan – Napoli 0-0

Un altro mezzo passo falso del Milan dopo la brutta sconfitta di Roma contro la Lazio. Un pari meno amaro perché anche la Juventus non va al di là dello zero a zero contro il Siena. Primo tempo inguardabile, in cui i rossoneri hanno protestato per un azione dubbia nell’area di di rigore avversaria. Nella ripresa i rossoneri cercano di aumentare i ritmi e sbaglia il solito gol clamoroso Robinho – che calcia fuori solo davanti al portiere. Ibrahimovic espulso per uno schiaffo rifilato ad Aronica. Anche in dieci il Milan continua a spingere ma non si registrano grosse emozioni.

Le pagelle di Roma – Inter 4-0

L’Inter non ha imparato nulla dalla gara contro il Palermo e subisce altri 4 gol dopo quelli presi nel turno infrasettimanale. La Roma vola ed approfitta delle difficoltà dei nerazzurri per dilagare in una gara più facile del previsto. Vediamo le pagelle delle due squadre.

>> Roma-Inter 4-0

Risultati 22a giornata Serie A 05 febbraio 2012

 Genoa – Lazio 3-2: 10′ pt Palacio (G); 25′ pt e 1′ st Jankovic (G); 9′ st Ledesma (rig.) (L); 45′ st Gonzalez (L) (giocata alle 12,30)
Cesena – Catania rinviata per neve
Chievo – Parma 1-2:
1′ st Giovinco (P); 5′ st Thereau (C); 29′ st Luciano (ag) (P)
Fiorentina – Udinese 3-2:
14′ pt Di Natale (U); 38′ pt e 39′ st Jovetic (rig.) (F); 11′ st Cassani (F); 44′ st Torje (F)
Juventus – Siena 0-0
(commento)
Lecce – Bologna 0-0
Milan – Napoli 0-0
(commento)
Novara – Cagliari 0-0
Palermo – Atalanta 2-1:
29′ pt Miccoli (rig.) (P); 4′ st Budan (P); 11′ st Maxi Moralez (A)
Roma – Inter 4-0:
13′ pt Juan (R); 40′ pt e 4′ st Borini (R); 44′ st Bojan (R) (commento)

Roma – Inter 4-0, un super Borini abbatte i nerazzurri

22^ giornata di Serie A
Stadio Olimpico di Roma

Roma – Inter 4-0

Reti: Juan 13′, Borini 41′ 48′, Bojan 89′

La neve si è sciolta e si può giocare a Roma, anche se visto com’è andata la partita contro il Palermo, forse l’Inter avrebbe preferito giocare con il ghiaccio di 24 ore prima. Luis Enrique si dev’essere molto arrabbiato con i suoi difensori che, dopo aver subìto 4 gol dal Cagliari, sfoderano una grande partita contro i nerazzurri. Non si può dire lo stesso di Ranieri visto che il suo reparto arretrato continua a fare acqua da tutte le parti, e se i giallorossi non segnano una valanga di gol è solo per l’imprecisione dei suoi attaccanti ed un buon Julio Cesar.