Recupero 21a giornata Serie A
Stadio Artemio Franchi di Siena
Siena – Catania 0-1
Rete: 23′ pt (rig.) Lodi (C)
Recupero 21a giornata Serie A
Stadio Artemio Franchi di Siena
Rete: 23′ pt (rig.) Lodi (C)
Recupero 21a giornata Serie A
Stadio Dall’Ara di Bologna
Reti: 30′ pt Diamanti (B); 44′ pt Ramirez (B)
Posticipi 24a giornata Serie A
Stadio Friuli di Udine
Stadio Renzo Barbera di Palermo
Reti: 10′ pt Barreto (P); 20′ pt Donati (P); 41′ pt Silvestre (P); 2′ st Budan (P); 6′ st Miccoli (P); 40′ st Kozak (L)
La voglia di fermare una potenziale candidata per lo scudetto, e conquistare tre punti pesanti che non avrebbero condotto alla salvezza matematica, ma quanto meno messo un piccolo tassello, non sono bastati al Cesena, crollato sotto i colpi del Milan.
Discorso totalmente diverso per i ragazzi di Allegri, che complice anche l’entusiasmo derivato dalla vittoria in Champions, che ha quasi totalmente aperto la strada verso i quarti di finale, fanno del Cesena un sol boccone, che solo nella ripresa tenta di scuotersi dal suo torpore, ma proprio nel momento migliore, i rossoneri cercano e trovano la terza rete. Nonostante ci fossero diversi indosponibili. Ma per Allegri questo non sembra essere un problema, Emanuelson disputa una grande partita.
Il Milan strapazza il Cesena e si riprende la testa momentanea della classifica, in attesa che la Juventus recuperi la gara contro il Bologna. Gli uomini di Allegri, pur privi dello squalificato Ibrahimovic, hanno offerto una buoan prova, andando in rete con il neo-acquisto Muntari al minuto numero 29 della prima frazione di gioco. Passavano solo due minuti ed Emanuelson raddoppiava su assist di Robinho.
Al 10′ della ripresa, poi, era lo stesso brasiliano a strappare applausi, siglando la rete dello 0-3. I padroni di casa alzavano bandiera bianca e si consolavano con la rete di Pudil al 20′ della seconda frazione di gioco. I rossoneri raggiungono dunque quota 50 in classifica, mentre il Cesena resta all’ultimo posto con soli 16 punti.
All’Olimpico non c’è mai partita. La Roma vince contro il Parma per 1-0 anche se avrebbe meritato una differenza reti molto più ampia. Gli ospiti infatti vanno al tiro una volta soltanto in tutti i 90 minuti mentre se non è goleada è solo grazie ad un grandissimo Mirante. Di seguito le pagelle delle due squadre.
Fiorentina – Napoli 0-3: 3′ pt e 10′ st Cavani (N); 46′ st Lavezzi (N) (giocata venerdì)
Inter – Bologna 0-3:  37′ pt e 38′ pt Di Vaio (B); 40′ st Acquafresca (B) (giocata venerdì)
Juventus – Catania 3-1: 4′ pt Barrientos (C); 22′ pt Pirlo (J); 29′ st Chiellini (J); 36′ st Quagliarella (J) (giocata ieri)
Lecce – Siena 4-1: 25′ pt Del Grosso (S); 32′ pt Muriel (L); 23′ st Di Michele (rig.) (L); 37′ st Cuadrado (L); 45′ st Brivio (L)
Cesena – Milan 1-3: 29′ pt Muntari (M); 31′ pt Emanuelson (M); 10′ st Robinho (M); 20′ st Pudil (C) (pagelle)
Genoa – Chievo 0-1: 30′ pt Thereau (C)
Novara – Atalanta 0-0
Roma – Parma 1-0: 26′ pt Borini (R) (pagelle)
Palermo – Lazio 5-1: 10′ pt Barreto (P); 20′ pt Donati (P); 41′ pt Silvestre (P); 2′ st Budan (P); 6′ st Miccoli (P); 40′ st Kozak (L) (mini-cronaca)
Udinese – Cagliari 0-0 (mini-cronaca)
La Juve fatica ma riesce a battere con il risultato di 3-1 il Catania nella partita valida per l’anticipo serale della ventiquattresima giornata di Serie A e torna in testa alla classifica.
Etnei in vantaggio al quarto minuto con Barrientos. Poi, arriva il pari di Pirlo seguito, nella ripresa, dai gol di Chiellini e Quagliarella, entrambi generati da clamorosi errori del portiere avversario. Queste le pagelle della gara:
Anticipo 24a giornata Serie A
Juventus Stadium di Torino
Reti: 4′ pt Barrientos (C); 22′ pt Pirlo (J); 29′ st Chiellini (J); 36′ st Quagliarella (J)
Una buona Fiorentina cede in casa per 3-0 a un grande Napoli che si prepara al meglio alla sfida di Champions League la prossima settimana contro il Chelsea.
Decide soprattutto Cavani, autore di una doppietta, per una partita poi chiusa nel finale da Lavezzi. Queste le pagelle della gara.
Il Napoli si prepara nel migliore dei modi alla sfida di Champions contro il Chelsea, battendo la Fiorentina nell’anticipo della 24esima giornata. Mazzarri stavolta non commette l’errore di lasciare a riposo i pezzi da novanta (a parte qualche rara eccezione), presenta i tre tenori sin dal primo minuto e porta a casa la vittoria.
A sbloccare la gara ci pensava il solito Cavani al minuto numero 3 della prima frazione di gioco. Lo stesso numero 7 azzurro raddoppiava al 10′ della ripresa, prima che Lavezzi firmasse il tris a pochi istanti dal fischio finale. Nulla da fare per Fiorentina, che resta a 28 punti, mentre il Napoli sale a quota 37 in classifica.
Inter in crisi? Probabilmente sì, dopo a terza sconfitta consecutiva, la seconda di fila in casa, la quarta nelle ultime cinque giornate di campionato. A girare il dito nella piaga nerazzurra è il Bologna, che abbandona il segno X in schedina e si gode tre punti che valgono oro nella lotta salvezza.
I felsinei hanno letteralmente strapazzato l’Inter, piazzando un micidiale uno-due sul finire del primo tempo. Di Vaio festeggiava per ben due volte la segnatura a cavallo tra il 37 ed il 38 della prima frazione di gioco, tramortendo gli avversari. A cinque minuti dal fischio finale ci pensava Acquafresca (entrato al posto del capitano qualche minuto prima) a fissare il risultato sullo 0-3.
Il Bologna fa la voce grossa a San Siro e batte l’Inter con il netto risultato di 3-0. La crisi nerazzurra è adesso serissima con la seconda sconfitta consecutiva interna dopo quella, già clamorosa, contro il Novara.
Felsinei spietati che hanno giocato una partita quasi perfetta. In vantaggio di due reti nel primo tempo grazie ad altrettanti errori della difesa nerazzurra, sono stati bravi a gestire il risultato nel secondo tempo per poi chiudere il match nel finale con Acquafresca. Queste le pagelle della gara:
Anticipi 24a giornata Serie A
Stadio Artemio Franchi di Firenze
Reti: 3′ pt e 10′ st Cavani (N); 46′ st Lavezzi (N)
Stadio Giuseppe Meazza di Milano
Reti: 37′ pt e 38′ pt Di Vaio (B); 40′ st Acquafresca (B)