Pallone d’oro allenatori va a Del Bosque, ancora delusione per Mourinho e gli interisti

Foto: AP/LaPresse

Dopo l’esclusione di Milito dal gruppone dei candidati al Pallone d’Oro Fifa, e dopo l’esclusione di Sneijder dal podio, gli interisti speravano di potersi rifare, facendo valere il triplete almeno con il tecnico che l’ha ottenuto. Ed invece ancora una volta arriva l’ennesima delusione: José Mourinho arriva solo secondo, dietro Del Bosque. Se finora c’erano dubbi se assegnare il trofeo al vincitore del campionato nazionale, coppa Italia e Champions League, oppure a colui che ha portato la coppa del mondo per la prima volta in Spagna, ha forse pesato il 5-0 subìto pochi giorni fa dal Real contro il Barcellona.

Oppure a pesare, come lascia intendere oggi la Gazzetta dello Sport, è il fatto che non trattandosi più soltanto di un premio di France Football, ma avendoci messo sopra lo zampino la Fifa, sia stata valutata meglio la competizione mondiale piuttosto che quella europea. Peccato perché se il Pallone d’Oro ed il Fifa World Player si sono fusi visto che negli ultimi anni premiavano sempre gli stessi calciatori, forse quest’anno sarebbe stato diverso.

Top 11 Uefa: gli unici italiani sono Bonucci e Cassano

Foto: AP/LaPresse

Dopo aver scoperto i tre finalisti per la vittoria del Pallone d’oro Fifa, tocca all’Uefa che propone la composizione della squadra dell’anno. Tutti gli appassionati di calcio possono andare sul sito della Uefa all’indirizzo http://it.uefa.com/community/teamoftheyear/index.html e votare la loro top 11 scegliendoli tra una lista di 55 giocatori.

Tra le nomination fanno la parte dei leoni, ovviamente, l’Inter – nove giocatori -, seguita dal Real Madrid – sette giocatori -, e il Barcellona – sei giocatori. Solo due italiani tra i giocatori candidati a far parte del Top 11 Uefa: il centrale della Juventus e del Bari Leonardo Bonucci, e l’ormai ex-bandiera doriana Antonio Cassano.

Pallone d’Oro: è ufficiale, Sneijder fuori dal Podio. Mourinho, Guardiola e Del Bosque per la panchina d’oro

Foto: AP/LaPresse

Le anticipazioni di domenica scorsa erano corrette. La rivista France Football ha reso noti i primi tre posti per il Pallone d’Oro 2010, e tra questi non compare Wesley Sneijder. Siamo sicuri che dopo il triplete e la finale del Mondiale, sarebbe bastato qualche gol in campionato ed almeno uno in Champions League per far rientrare nei primi tre posti l’interista, ma visto che gli ultimi 5 mesi sono stati un calvario per lui, deve accettare la sconfitta.

Non ci sta il suo presidente, Massimo Moratti, che subito dopo l’ufficializzazione delle candidature (Xavi, Iniesta e Messi) ha sbottato:

Lo trovo molto ingiusto, Sneijder l’anno scorso ha fatto un’annata fenomenale, ha vinto tutto quello che si poteva vincere, lui per me meritava il Pallone d’Oro . Mi sembra ingiusto che venga dato a chi non ha avuto lo stesso tipo di performance tutto l’anno, anche se si tratta di un giocatore grandissimo.

Pallone d’oro, Sneijder fuori dal podio

Foto: AP/LaPresse

Dopo la sconfitta arriva anche la beffa. Come se non bastasse quella casella zero delle reti segnate e le tante traverse colpite nelle ultime partite, stavolta Wesley Sneijder va a sbattere contro un palo molto più duro. Secondo le anticipazioni che arrivano dalla Francia pare che il calciatore che fino a luglio sembrava sicuro vincitore del Pallone d’Oro Fifa non arriverà nemmeno tra i primi tre.

Il podio ufficiale si conoscerà solo domani, mentre l’assegnazione del trofeo avverrà il prossimo 10 gennaio, ma fatto sta che i primi tre posti andranno tutti al Barcellona, e se li contenderanno Xavi, Iniesta e Messi. Se effettivamente va preso in considerazione tutto l’anno, come Sneijder chiedeva pochi giorni fa, l’olandese non deve stare sereno, visto che ha fatto 7 mesi alla grande e 5 disastrosi. I calciatori del Barça invece hanno avuto soltanto lievi cali, ma hanno mantenuto sempre prestazioni di livello eccellente.

Sneijder lancia l’appello: “il pallone d’oro me lo merito io”

Foto: AP/LaPresse

Fino a luglio sembrava il calciatore più forte del mondo, da agosto a dicembre è solo il fantasma di sé stesso. Wesley Sneijder si immaginava già di sollevare il Pallone d’Oro Fifa, ma la “sfiga”, come lui stesso l’ha definita, dell’ultimo periodo ha inciso tantissimo sulle sue prestazioni totali. Perché il pallone d’oro dovrebbe andare a lui?

Triplete, cinque gol al Mondiale e finale. Vediamo… Spero si tenga conto dell’intera stagione, mi piacerebbe vincerlo com’è successo a Cruijff e Van Basten, mi piacerebbe essere eletto il migliore al mondo, e se lo vinco me lo porto sempre dietro, in ogni ristorante.

La FiFpro sceglie i migliori calciatori dell’anno

Foto: AP/LaPresse

La FIFPro è l’Unione dei sindacati calciatori di tutto il mondo. Al suo interno ci sono circa 50.000 calciatori professionisti che hanno scelto i migliori giocatori dell’anno passato: i più votati sono finiti nella lista dei 55 giocatori che concorreranno al FIFA FIFPro World 2010.

Tra di loro verranno scelti quattro difensori, tre centrocampisti e tre attaccanti a cui verrà assegnato tale premio per essere entrati nel miglior undici dell’anno. La premiazione avverrà durante la serata di gala per il Pallone d’Oro a Zurigo, il 10 gennaio 2011.

Gianfranco Zola vince il premio Facchetti

Foto: AP/LaPresse

Va a Gianfranco Zola il premio “Giacinto Facchetti – il bello del calcio”, un premio che è giunto alla quinta edizione e che va alle personalità che nel mondo del calcio si sono dimostrate leali, corrette e che hanno interpretato al meglio lo spirito del fair play.

La giuria, composta da Gianfelice Facchetti (figlio dell’ex dirigente dell’Inter), Gianni Petrucci e Andrea Monti ha assegnato il premio all’ex allenatore del West Ham per

riconosciute capacità tecniche e le doti umane.

Pallone d’oro Fifa: i 23 candidati

Foto: AP/LaPresse

La rivista France Football ha reso noti i nomi dei 23 candidati al Pallone d’Oro Fifa, la prima edizione del premio per il miglior calciatore dell’anno solare. Il 2010 infatti, per la prima volta, non vedrà i soliti due premi, e cioè il Pallone d’Oro ed il Fifa World Player, diventati ormai un doppione l’uno dell’altro, e così saranno fusi in uno unico.

Come era facile attendersi, l’Italia subisce ancora una volta l’umiliazione di non vedere nemmeno uno dei suoi calciatori in lizza (non ci sono nemmeno francesi però), ma non mancano i calciatori che giocano in serie A. Ovviamente premiata l’Inter campione d’Europa, anche se mancano nomi importanti come quelli di Milito, che con i suoi gol è stato determinante nella scorsa stagione, ma è apparso sottotono sia al Mondiale che in questo avvio di campionato, Lucio e Zanetti, mentre non potevano mancare i rappresentanti della nazionale campione del mondo della Spagna che vanta ben 7 candidati, tra cui però non compare Fernando Torres, che ha passato gli ultimi 6 mesi a combattere con uno stato di forma precario.