E’ l’ora di Sissoko

Nonostante i neoacquisti non stiano rendendo al massimo, vedi domenica scorsa, c’è ancora chi è deciso a schierare un calciatore che ancora avrà fatto si e no un paio di allenamenti con la sua nuova squadra. Anche se stavolta la scelta è obbligata data la squalifica di Cristiano Zanetti. E così domenica potremo ammirare l’ex Liverpool Mohamed Sissoko, sperando che non faccia la fine di Bianchi.
Per gli amanti del Fantacalcio potrebbe essere un affare, dato che il suo costo (sulla Gazzetta) è di solo 14 Fantamilioni. Probabilmente non sarà un centrocampista che segna tanto, dato il suo ruolo di interditore, ma con le qualità che ha, potrebbe garantire voti alti, e magari ogni tanto anche qualche gol.

Un occhio di riguardo si può dare anche a SuperMario Balotelli. Dopo la splendida prestazione in coppa contro la Juve, potrebbe trovare un pò di spazio in campionato. Il suo costo è di 2 Fantamilioni, e tenendo conto che un pò in tutte le squadre si tende a comprare almeno un attaccante da 1 giusto per raggiungere il numero, questo potrebbe essere un buon investimento.
Certo, davanti a lui ci sono stelle come Ibrahimovic, Cruz, Crespo e Suazo, ma tenendo conto che Crespo è molto spesso infortunato e Suazo non sta rientrando più nei piani di Mancini, il giovane 17enne potrebbe entrare a partita iniziata e magari segnare anche.

20^: i migliori sono chi non ti aspetti: Conti e Zanetti

Giornata favorevole ai talent scout la prima di ritorno. A parte per l’attacco (in cui emerge Pato che ormai non sorprende più), ben 8/11 della squadra migliore della giornata è composto da quei giocatori che spesso sono in secondo piano, che lavorano all’oscuro e che difficilmente finiscono nei taccuini dei media, ma che hanno una grande utilità per il proprio club.
Per questo motivo essi risulteranno essere presenti in poche Fantasquadre, ma comunque daranno grande soddisfazione per questa giornata a chi ha creduto in loro.

In alcuni ruoli ci sono stati degli ex aequo. Ai fini del Fantacalcio considereremo come migliore il calciatore che avrà un costo in Fantamilioni inferiore rispetto agli altri.

Meglio aspettare per i neo acquisti

Una volta gli allenatori, quando prendevano un nuovo calciatore, aspettavano qualche settimana prima di farlo esordire, per farlo entrare negli schemi di squadra.
Con il calcio moderno, dove va tutto di fretta, questo non avviene più, e i nuovi calciatori, appena arrivati, si ritrovano gettati in una realtà nuova in cui in molti hanno difficoltà a calarsi.

Ne sa qualcosa Rolando Bianchi, arrivato giovedì a Roma tra le polemiche, e subito in campo contro la squadra che lo ha conteso fino all’ultimo, il Torino. Destino ha voluto che per lui fossero a disposizione solo 5 minuti, ma non perchè sia entrato a 5 minuti dalla fine, ma perchè quello è stato il lasso di tempo che gli è bastato per beccarsi due ammonizioni, e salutare il calcio italiano con una doccia un pò troppo anticipata.
Ma Bianchi può star tranquillo perchè è in buona compagnia. Come lui (o leggermente meglio) ha fatto De Vezze, per il quale sono sembrati sufficienti i 54 minuti giocati, conclusi con un altro rosso, e anche Riganò, per cui la partita non è finita con un espulsione, ma con una prestazione da far accapponare la pelle ai tifosi senesi.

Il Siena non può fare a meno di Locatelli

Ora è ufficiale, il Siena è Locatelli dipendente. Come indicavamo la settimana scorsa, il fantasista bianconero, pur non segnando molto, poteva essere un buon investimento per i Fantallenatori perchè la squadra girava intorno a lui e i suoi voti erano sempre alti. E ieri sera si è avuta la conferma: un ottimo Siena fino al 34′ del primo tempo, poi uscito Locatelli per infortunio, la squadra rimane senza idee contro una Sampdoria ben messa in campo da Mazzarri.

20^ Largo ai nuovi, in attesa di Bianchi e Lucarelli

Grande attesa per i nuovi/vecchi bomber della serie A. Nella giornata in cui dovrebbero esordire vecchie conoscenze del calcio italiano, i Fantallenatori (e non solo) dovranno avere un pò di pazienza, e magari rischiare anche un piccolo investimento.

I nuovi arrivati, Cristiano Lucarelli e Rolando Bianchi infatti, partiranno dalla panchina, ma siamo sicuri che si riveleranno un buon investimento, perchè portano in dote decine di gol dalle passate stagioni. Entrambi avranno voglia di riscatto dopo le deludenti esperienze all’estero, e daranno l’anima per far vedere al proprio pubblico di valere ancora tanto, e magari giocarsi un posto in nazionale che fino a qualche mese fa poteva sembrare solo un miraggio.

Purtroppo nella nostra formazione odierna non rientreranno, perchè nessuno dei due partirà titolare, anche se sarà molto probabile il loro utilizzo a partita in corso.
La nostra Fantaformazione per questa prima partita del girone di ritorno punterà su:
Frey in porta, contro uno degli attacchi meno prolifici del campionato (l’Empoli), ricordandovi che al 99% Buffon non giocherà, per un problema di lombalgia.

19^: Sorprese per Marzoratti e Kalac

Giornata imprevedibile l’ultima del girone d’andata. Una serie impressionante di sorprese avrà mandato in tilt le calcolatrici dei Fantallenatori che speravano di fare il colpaccio, ma che si sono dovuti

Si rivedono Gila e Bobo

19^ giornata all’insegna del gol d’autore. Ci sono giocatori decantati, magari con un grande passato, ma che attualmente non stanno passando un buon momento. E inevitabilmente, per i Fantallenatori questi grandi giocatori passano in secondo piano, a meno che l’allenatore di cui stiamo parlando non abbia l’ardire di rischiare, o sia poco attento allo svolgersi del campionato, puntando su quei nomi che già conosce (come spesso capita), tralasciando i giovani promettenti.
Questa strategia, che non sempre paga, è quella che probabilmente in questa giornata darà i migliori frutti.

La più bella sorpresa viene dal milanista Gilardino. Sorpresa fino ad un certo punto, dato che noi stessi, la scorsa settimana, avevamo pronosticato, con l’avvento di Pato, una possibile rinascita dell’attaccante di Biella. E così è stato, dato che il numero 11 rossero è stato capace di segnare il gol vittoria nei soli 10 minuti che ha avuto a disposizione, e anche grazie al recupero del giovane brasiliano.

Nei consigli per gli acquisti spunta Figueroa

E’ il nuovo astro nascente del calcio internazionale. 26 anni, un passato sfortunato, costellato di infortuni e disgrazie familiari, eterna promessa, dopo aver giocato in Argentina, Messico, Inghilterra e Spagna, sembra aver trovato il suo ambiente ideale a Genova. Ha iniziato il campionato da quarta scelta, ma dato il cattivo stato di forma di Di Vaio, la poca vena realizzativa di Sculli, e i vari problemi fisici di Leon, sembra che il prossimo attaccante ad affiancare Borriello nell’attacco rossoblù sarà proprio lui. E a buon titolo, dato che è riuscito a segnare due gol in due gare, entrando a partita iniziata. Cose che riescono solo ai grandi come Cruz.

19^ giornata: emergenza difesa

Giornata all’insegna delle assenze l’ultima del girone d’andata. Molti Fantallenatori andranno in crisi quando dovranno schierare la formazione, a causa dei numerosi infortuni e squalifiche di questa giornata. Ne sanno qualcosa coloro che hanno puntato sulle big, soprattutto per quanto riguarda la difesa. Ai già assenti di lungo corso Samuel, Andrade e Jankulovski, si sono aggiunti (e anche con infortuni gravi) Chiellini, Legrottaglie, e ben 7 difensori romanisti quali Juan, Panucci, Tonetto, Andreolli, Barusso (in coppa d’Africa) Kouffur e forse anche Ferrari, che probabilmente sarà costretto a scendere in campo non al meglio, per completare il reparto arretrato di una Roma in piena emergenza. Anche perchè i guai non vengono solo dalla difesa. Infatti capitan Totti non ha fatto in tempo a segnare il suo 200esimo gol con la maglia giallorossa, che si deve già accomodare sul divano di casa, a causa dell’influenza che non gli ha permesso di allenarsi da giovedì ad oggi. Stesso problema anche per Taddei, che così porta la lista degli indisponibili giallorossi a 10 giocatori, che per una squadra con la rosa limitata, è una cosa grave.

Campagnolo miglior Fantaportiere

Giornata di sorprese la 18^ di campionato, per i Fantallenatori. Contrariamente ad ogni pronostico, nella top 11 entrano pochissimi big del calcio italiano. Ad essere premiati saranno sicuramente quegli allenatori che hanno avuto il coraggio di puntare sulle sorprese dei vivai italiani, destinate a dare grandi soddisfazioni in futuro.
Per la prima volta quest’anno, il portiere migliore della serie A è il reggino Campagnolo, alla sua seconda stagione da titolare, che conferma la sua fama di pararigori, neutralizzando il secondo rigore di Saudati, salvando il pareggio e meritandosi il voto finale di 8,5 della Gazzetta, che lo fa essere automaticamente il miglior portiere della giornata.

La giornata delle doppiette

Finalmente Pato. Dopo 6 mesi di attesa il brasiliano gioca, incanta e segna. Ma non è lui l’eroe del Fantacalcio di giornata.
Se il brasiliano sicuramente riceverà un buon voto dalla Gazzetta (aspettiamo domani per i conteggi definitivi), è un altro carioca a far strabuzzare gli occhi. Stiamo parlando del redivivo Ronaldo, che sembrava finito dopo l’ennesimo infortunio, ma che alla sua prima partita in un attacco tutto verdeoro, segna due gol, e fa impazzire il povero Domizzi, che sicuramente se lo sarà sognato stanotte.

Disastro Tiago

Avviso a tutti i Fantallenatori, se avete in squadra Tiago, vendetelo! Il fantasista portoghese, arrivato tra gli squilli di tromba quest’estate alla corte di Ranieri, si è rivelato uno degli acquisti più sbagliati della storia dei bianconeri. Il consiglio di venderlo ha due motivazioni: primo, il centrocampista non rientra nei piani dell’allenatore che, nonostante ogni partita provi a farlo giocare, non riesce mai a trovare la posizione, e lo sostituisce sempre nel secondo tempo; e secondo perchè si fanno già i nomi di Lione, Monaco, e qualche altro club spagnolo che desidererebbero comprarlo. L’unico ostacolo è rappresentato dalla richiesta del club (circa 14 milioni di euro), considerata troppo alta da qualsiasi pretendente. Ma probabilmente dopo la brutta figura di ieri sera, il prezzo si abbasserà.

18^ giornata: i nostri Fantaconsigli

Prima giornata di campionato dopo l’abbuffata Natalizia. Il mercato riparazioni è cominciato da 12 giorni, e già si vedono i primi risultati. Tra i tanti acquisti avvenuti nelle ultime ore, saranno pochi quelli che esordiranno sin dal primo minuto. Pochissimi, immaginiamo, quelli su cui i Fantallenatori avranno deciso di puntare sin da ora.

Gli alti e i bassi del Fantacalcio

Pato Alexandre

Aspettando Pato. Nella trepidante attesa di appassionati di calcio ed esperti di fantacalcio, curiosi di vedere all’opera il nuovo fenomeno, cerchiamo di fare il punto della situazione a metà campionato su chi ha avuto ragione negli investimenti del gioco più fantasioso d’Italia. I dati si riferiscono alla versione del Fantacalcio della Gazzetta dello Sport, stagione 2007/08.

La curiosità sul giovane attaccante brasiliano sta tutta nel fatto che la dirigenza del Milan lo ha paragonato al neo pallone d’oro Kakà, affare per i rossoneri 4 anni fa (il brasiliano arrivò quasi a paramentro zero a gennaio), e affare soprattutto per i fantallenatori, che acquistarono questo talento in erba ad un prezzo bassissimo, e alla fine del campionato videro il proprio investimento quadruplicato.

Anche quest’anno il trequartista del Milan è uno dei giocatori più acquistati dai fantallenatori, ma il prezzo naturalmente è il più alto tra i centrocampisti. Soldi ben spesi comunque, dato il suo buon andamento (media voto 6,5 e 7 gol all’attivo).

Non si può dire la stessa cosa del secondo centrocampista più costoso di quest’anno, il torinese Rosina. Soprannominato Rosinaldo per le sue giocate spettacolari dello scorso anno, il centrocampista brevilineo non è riuscito a ripetersi quest’anno, deludendo coloro che hanno puntato su di lui, segnando solo 4 gol, e non mantenendo la media spettacolare dello scorso anno.