Nazionali
Fantacalcio: occhio ai rientri di Cassano e Saudati
Quanti infortuni in serie A, ecco la situazione
Fantacalcio: l’Udinese domina la top 11
Ma andiamo a vedere invece chi entra nella nostra formazione.
Fantacalcio: 11 punte per 3 posti
Ad esempio per quanto riguarda il portiere, senza dubbio il migliore è Coppola, che oltre a disputare una gran partita nel bombardamento di San Siro, para il suo secondo rigore quest’anno, e recupera sulla mezza papera del gol preso 5 minuti prima.
Fantacalcio: grandi prestazioni di Storari e Parola, il Cagliari convince ancora
Fantacalcio: approfittate dei guai di Torino e Roma
Anche la Fiorentina non se la passa bene, dato che vede i suoi ispiratori migliori, Mutu e Liverani, squalificati, perdendo molta qualità.
Fantacalcio: spunta Milanetto tra i nomi nuovi
La prima è in porta. Come preannunciato il portiere titolare sarà Ciro Polito del Catania, in grado di ipnotizzare Doni e parargli il rigore che gli è valso 10,5 punti
Fantacalcio: è il centrocampo a fare la differenza
Fatto sta che tutti questi elementi hanno contribuito a formare una 30^ giornata di campionato con pochi gol, e con punteggi altalenanti.
Fantacalcio: riuscirete a giocare in 11?
Peggio di tutti si può dire che si trovi il Livorno che, tra i tanti indisponibili, ha i suoi attaccanti più in forma fuori (Bogdani squalificato e Tavano affaticato, che però ha qualche speranza di rientrare), e dovrà puntare sulla coppia Diamanti-Tristan, che non è che sia la più affidabile.
Fantacalcio: il centrocampo va alle romane, ma la sorpresa è in attacco
Ma anche gli altri calciatori provengono da formazioni più o meno sorprendenti, e questo avrà contribuito a rivedere verso il basso i punteggi odierni.
Fantacalcio: dubbi sulla tenuta atletica nel turno infrasettimanale
Intanto scontri diretti al vertice non ce ne sono, a parte il derby di Roma che tanto vertice non è, quindi si prospetta vita abbastanza facile per i campioni.
Fantacalcio: La riscossa delle piccole, solo 3 big nella top 11
Ma alcuni suoi colleghi non saranno da meno, visto che ribalteranno le sorti del Fantamercato. 8 componenti su 11 fanno parte delle squadre meno in vista, e quindi pensiamo che molti di loro siano ancora senza una Fantasquadra.
Fantacalcio: consigli per gli acquisti, Acquafresca e Padoin
Uno su tutti, Robert Acquafresca, che sicuramente entrerà nella top 11 grazie alla sua seconda doppietta di quest’anno (se vogliamo contare quella contro il Genoa, anche se è stato scippato di un gol, assegnato a Rubinho come autorete).