Fantacalcio: va di scena il turnover

Potremmo intitolare questa giornata la partita della riscossa. 8 squadre giocano una partita ogni 3 giorni da almeno un mese, mentre quasi tutte le altre vengono spesso impegnate nelle partite infrasettimanali tra coppa Italia e campionato. In questo weekend quindi ci si aspetta un turnover massiccio da parte della maggior parte delle formazioni di Serie A, che tra infortuni, squalifiche e condizioni non ottimali permetteranno di far giocare quei calciatori che hanno giocato meno.

La rivincita in questo caso se la prenderanno quelle Fantasquadre che ad inizio campionato erano piene di calciatori che poi, nelle ultime gare, hanno visto più panchina che campo. Quindi molta attenzione a chi ha i soliti big, non tutti scenderanno in campo, ma anche chi è stato impegnato in questa settimana.

Fantacalcio: scommessa derby, ma gare difficili anche per Juve e Fiorentina

La giornata del derby è sempre molto particolare per il Fantacalcio. In ogni squadra sono presenti numerosi calciatori di Milan e Inter, e alcune squadre, presumibilmente quelle dei tifosi delle milanesi, hanno la maggior parte dei propri calciatori coinvolti in questa gara, in cui, in quanto derby, tutto può succedere.

Sulla carta dovrebbero avere la meglio gli interisti che hanno praticamente tutta la squadra a disposizione, mentre i rossoneri sono spuntati, ma non si può mai dire. Come difficile sarà da valutare la presenza in campo degli juventini, storicamente in difficoltà con la Sampdoria che non può permettersi un altro passo falso. Sarà tosta la gara anche per la Fiorentina, contro la formazione più in forma del campionato, il Genoa. Insomma, azzeccare la formazione giusta in questa giornata sarà un terno al lotto.

Fantacalcio: attenzione al turn over

I turni infrasettimanali si sa, sono particolari, e soprattutto pieni di insidie. Non sempre vince il più forte, molto spesso vince chi cambia di più, e lo fa bene. Per questo sotto esame sono quelle squadre dalla panchina corta o che non sono abituate a giocare più partite in una settimana, mentre avvantaggiate saranno quelle che fanno il turn over con più agilità.

In questo il maestro è Ranieri, quindi per chi possiede calciatori juventini il consiglio è di metterli in campo senza pensarci due volte. Ovviamente questo discorso se lo può permettere anche l’Inter e la Fiorentina, un pò meno il Milan, intento a schierare calciatori con la testa sulle spalle e non fra le nuvole. Altamente sconsigliati calciatori di Siena, Catania, Reggina e Cagliari, alla loro terza partita nell’arco di una settimana.

Fantacalcio: tornati dalle coppe, si punta sulla freschezza

Si ritorna dalla settimana di coppa, e come tutte le settimane internazionali, le squadre rientranti sono un pò acciaccate, e nel caso della Roma, anche con il morale sotto i tacchetti. Di queste situazioni potrebbero approfittarne le “piccole”, le squadre cioè non coinvolte nelle gare infrasettimanali (anche se ci sono state 3 partite di coppa Italia), e quindi la variabile della fatica, visto che siamo ad inizio stagione, potrebbe farsi sentire.

Nel dubbio nello schierare la formazione quindi consigliamo di evitare di inserire calciatori delle 8 squadre impegnate in Champions e Uefa, mentre per quanto riguarda la Coppa Italia non ci saranno problemi, dato che molto spesso le formazioni erano composte da panchinari.

Fantacalcio: scartiamo i Nazionali, sono tornati tutti incerottati

La sosta per le partite delle Nazionali ha portato più problemi che benefici alle squadre di Serie A. Ha infatti confermato l’ottimo momento di Ronaldinho e ha regalato al Milan uno Sheva d’altri tempi, sempre decisivo per la sua Ucraina, ma ha pure affaticato tanti calciatori e rotto altri. A pagare di più questo stop è l’Inter, che perde Stankovic e ha molta incertezza per i suoi sudamericani.

Ma i nerazzurri hanno una rosa molto nutrita e non dovrebbero avere problemi a schierare un 11 all’altezza della situazione. Chi invece dovrebbe avere più di un grattacapo è la Roma, con quasi tutta la difesa fuori causa e l’attacco un pò in crisi. Anche Siena e Atalanta fanno la conta degli infortunati, e quindi consigliamo a chi ha in rosa nel Fantacalcio calciatori di Bologna e Cagliari di inserirli senza pensarci su due volte in questa settimana.

Fantacalcio: si parte con la prima formazione ideale

Prima giornata di campionato, e anche di Fantacalcio. Tra poche ore ci sarà il calcio d’inizio, e si comincerà a fare sul serio, non soltanto per i 20 allenatori di Serie A, ma per i milioni di Fantallenatori che dovranno mandare in campo 11 calciatori all’altezza del nuovo campionato.

Cerchiamo così, come l’anno scorso, di analizzare quali sono i migliori 11 da schierare in questa prima giornata, andando ad analizzare gli infortunati e invece chi è in perfetta forma. Ricordiamo prima di tutto che il calciatore più acquistato del Fantacalcio, Kakà, è fermo per infortunio, e quindi non potrà essere schierato nè in questa giornata, ma forse nemmeno nella prossima.

Fantacalcio, consigli per gli acquisti: Centrocampisti e Attaccanti

Eccoci alla seconda e ultima puntata dedicata al Fantacalcio, in cui ci occuperemo dei ruoli chiave per vincere il Fantacampionato: centrocampo e soprattutto attacco.

Per chi si fosse perso la puntata di ieri in cui abbiamo elencato portieri e difensori da acquistare al Fantacalcio, può ancora consultarla cliccando qui. Per chi invece vuol capire qual’è il miglior colpo per sbaragliare i propri amici, diciamo di andare avanti. Anche per le prossime due categorie utilizzeremo le 3 fasce che ci sono servite per i difensori, e cioè quella dei calciatori migliori, quella dei rincalzi di lusso e quella dei giocatori a basso costo ma che potrebbero rivelarsi ottime scelte.

Fantacalcio, consigli per gli acquisti: Portieri e Difensori

Ormai ci siamo. Manca solo una settimana al calcio d’inizio della Stagione 2008/2009 e la febbre calcistica e Fantacalcistica comincia ad essere veramente alta. Credo sia arrivato il momento di inaugurare il Fantacalcio di quest’anno con due appuntamenti. Tra oggi e domani vi lasceremo i consigli su come allestire una squadra per il Fantacalcio molto competitiva. Come lo scorso anno le nostre valutazioni verranno prese direttamente dal Fantacalcio più famoso d’Italia, quello della Gazzetta dello Sport, che ci accompagnerà per tutto l’anno con le pagelle e le quotazioni di mercato.

Iniziamo questo primo appuntamento trattando le prime due categorie, quelle dei portieri e dei difensori, ricordandovi che non parliamo solo a chi partecipa al Fantacalcio della Gazzetta, ma a chiunque voglia giocare a questo bellissimo gioco, anche con i propri amici. I questo secondo caso le quote servono solo per avere un’idea sulla situazione dei calciatori di Serie A. Ci riferiamo alle quotazioni presenti al momento della pubblicazione di questi due articoli, quindi per i colpi dell’ultimo minuto lasciamo a voi la valutazione.

Fantacalcio: 18 squalificati, ma sarà la testa a decidere il campionato

Ultima giornata dai cuori forti quella di questo campionato, e anche del nostro Fantacalcio.
Le supersfide testa-coda saranno a dir poco imprevedibili. A sentire i giocatori della Roma sembra che tutto sarà già fatto, vinceranno tutte le big e lo scudetto andrà all’Inter. Ma i nerazzurri il 5 maggio non l’hanno scordato ed è tornato nelle loro menti come un macigno, che dovrà associarsi alla crisi di gioco e risultati di quest’ultimo periodo, e allo scandalo della Procura di Milano. Insomma, diciamo che gli interisti non stanno propriamente sereni.

Altro punto interrogativo saranno le squalifiche. Ci è andato giù pesante il giudice sportivo, appiedando per questa decisiva giornata di campionato ben 18 calciatori, di cui 3 sono solo del Parma, abituato ormai a giocare con gli uomini contati, e a non finire una partita in 11 da mesi. Tra gli scontri che hanno ancora un senso peseranno le assenze di Gattuso e Nesta nel Milan, ma anche alcuni squalificati del Catania e della Fiorentina, oltre alle assenze per infortuni vari di calciatori che hanno salutato il campionato già da un pò.

Fantacalcio: occhio ai “biscotti” e alla paura di perdere

Penultima giornata di campionato con molte incognite. Per chi conosce abbastanza bene il campionato italiano non ci saranno sorprese nel vedere alcune partite finire con punteggi alquanto “strani”, non saremo di certo noi a scoprirli, ma cerchiamo almeno di prevedere quali saranno.

Di scontri diretti ce ne saranno solo due, ed entrambi per evitare la serie B. Tenendo conto che spesso in queste gare chi perde è spacciato, è molto probabile che a vincere sia la paura di perdere, pronostichiamo poco spettacolo e pochi gol. Quindi, se potete, evitate di schierare calciatori di Livorno (ammesso che Orsi non schieri veramente le 4 punte come pronosticato), Torino (anche se i granata sono favoriti dal fatto che i toscani hanno mezza squadra squalificata), Reggina ed Empoli. Le partite che invece potrebbero vedere molti gol potrebbero essere Genoa-Lazio e Palermo-Sampdoria, dove non essendoci grandi pretese di classifica, potrebbero esserci accordi taciti.

Fantacalcio: puntate sul derby

Siamo arrivati alla giornata del derby, quella che deciderà il campionato, e molti Fantacalci. Al contrario di molti derby, credo che stavolta sia arrivato il momento di buttare in campo tutti i calciatori che ne faranno parte. Di solito quando si gioca il derby i calciatori sono nervosi, ci sono molti cartellini, e i voti dei vincitori sono molto alti e quelli degli sconfitti sono bassissimi. Stavolta credo che comunque vada (a parte risultati tipo 5-0), i punteggi saranno molto alti, perchè siamo sicuri che i 22 in campo daranno tutti il massimo.

Ma non c’è solo il derby. Infatti di scontri diretti ce ne sarà più di uno, a partire da quello per la salvezza Catania-Reggina. Qui, contrariamente a quanto detto in precedenza, i punteggi non potranno essere così elevati, perchè quando si giocano le partite da “dentro o fuori”, le piccole non hanno il coraggio che possono avere squadroni come Inter e Milan, e quindi ci si dovrà aspettare una gara con poche emozioni. Altra gara difficile da decifrare sarà Sampdoria-Roma, con i giallorossi che continuano a perdere pezzi per strada (l’ultimo è Taddei), e la Samp che quest’anno ha fallito quasi tutte le gare fondamentali.

Fantacalcio: giocatori contati a causa delle 26 squalifiche

Il finale di stagione ribalta un pò le sorti degli indisponibili. Ai fini del Fantacalcio questa è una cosa positiva, perchè se finora la maggior parte degli infortunati facevano parte delle big del campionato (che danno almeno il 70% dei calciatori alle Fantasquadre), ora le grandi squadre stanno recuperando tutti i giocatori, salvo rare eccezioni, ma li stanno perdendo le piccole.

Stavolta a pagare sono soprattutto le squadre che hanno subito espulsioni nell’ultima giornata di campionato (pensate che il Parma ha 5 squalificati, il Palermo e la Lazio 3), e altre piccole che stanno subendo un infortunio dopo l’altro, e stanno rimanendo senza giocatori. L’Empoli e il Torino, da questo punto di vista, sono le squadre più a rischio, dato che dovranno fare a meno rispettivamente di 7 e 9 calciatori, tutti titolari per i toscani, quasi tutti per i granata. Il Parma nel complesso, tra infortuni e squalifiche, dovrà fare a meno di 10 giocatori, e tenendo conto che non è l’Inter, le assenze si faranno sentire.

Fantacalcio: puntate su Cagliari e Catania

A 5 giornate dalla fine finalmente sembra che si stiano recuperando gli ultimi acciaccati, e a parte gli infortunati di lungo corso che hanno già finito la stagione da un pezzo, la maggior parte delle squadre di serie A potrà contare sulla rosa completa, o perlomeno su tutti i titolari.

Le uniche squadre che non potranno godere dei ritorni sono le solite inguaiate dall’inizio della stagione: Inter, Milan e Lazio. I nerazzurri andranno a Torino senza quasi tutto il centrocampo, tant’è che Mancini sembra intenzionato a schierare Zanetti e Chivu sulla linea dei centrocampisti, e schiererà ancora una volta Balotelli in attacco, viste le non perfette condizioni di Crespo e Suazo, e dell’operazione incombente di Ibra, che potrebbe tornare per le ultime due gare di campionato. Il Milan invece ha problemi in difesa, dove rientreranno dalle squalifiche Nesta e Kaladze, ma dove perderà Maldini, che ha subito una lesione ai flessori della coscia sinistra, e Bonera, squalificato. Per la Lazio i problemi invece sono a tutto campo. Le assenze più gravi sono quella di Behrami che ha un problema muscolare, e di Pandev e Bianchi, sicuri assenti, che porteranno Rossi a schierare Tare dall’inizio.

Fantacalcio: stanchezza da coppa la vera incognita

Giornata fondamentale la 33esima di serie A. Questa sarà una di quelle giornate in cui regna l’incertezza più totale e in cui tutto può veramente succedere. Personalmente proverò ad indicare quali saranno i giocatori più opportuni da schierare, ma le variabili sono veramente tante, e quindi sarà difficile prevedere ciò che accadrà.

Prima variabile sarà sicuramente l’impegno di coppa. La Fiorentina viene da una difficile trasferta in Olanda, e da una partita giocata al massimo per 90 minuti, con gli stessi giocatori che scenderanno in campo contro l’Inter, ad eccezione di Donadel squalificato.
Difficile anche il recupero della Roma, che al contrario della Fiorentina, ha il morale sotto i tacchetti, e come i viola, viene da un viaggio oltremanica per niente rilassante. Ai guai giallorossi dobbiamo aggiungere anche l’incertezza sulle condizioni di Totti, che deciderà all’ultimo momento se scendere in campo, e quelle di Aquilani e Cassetti, non al meglio.