Fantacalcio: ritorna Totti, debutta Osvaldo

Come ogni turno infrasettimanale, è bene puntare sulle squadre abituate a giocare ogni tre giorni, a cui tre partite a settimana non creano disagi, ma anzi potrebbero fare la differenza sulle piccole. A parte le solite squalifiche ed infortuni ormai noti, c’è una buona notizia per tutti coloro hanno in squadra Francesco Totti. Non è ancora sicurissimo, ma è probabile che stasera il capitano giallorosso scenderà in campo, e si sa quanto incida anche quando non sta al meglio.

Per il resto, meglio puntare sul Chievo in netta ripresa, che giocherà contro un Lecce a cui mancherà mezzo centrocampo titolare, mentre è a rischio la prestazione dell’Inter, con il dubbio su chi far giocare come seconda punta dietro Ibra, ma che dovrà stare attenta alla voglia di punti del Catania, che in casa va alla grande. Esordio in rossoblù per Osvaldo, da non sottovalutare.

Fantacalcio: sfruttate il fattore campo di Palermo e Siena

E’ arrivato il momento di Balotelli. Non soltanto per i tifosi dell’Inter, ma anche per i centinaia di Fantallenatori che ad inizio anno avevano puntato su Super Mario, ma che finora sono rimasti delusi. L’assenza di Ibrahimovic per squalifica gli permetterà di scendere in campo, e lui sa benissimo che se non dovesse sfruttare quest’occasione, difficilmente ne avrà altre ancora.

In questa giornata ci sono molti scontri equilibrati, e quindi è molto difficile stabilire quale squadra sarà favorita e quale no. Guardando gli assenti, la Juventus è molto in difficoltà perché Ranieri ha dovuto reinventarsi la difesa per infortuni e squalifiche. Male anche l’attacco della Sampdoria, con il solo Pazzini sicuro di giocare, ma anche le solite difficoltà legate agli infortuni per Roma e Genoa. Da vedere infine come reagirà il Napoli senza il suo motore principale, Hamsik, squalificato.

Fantacalcio: i nuovi devono aspettare, spazio ai veterani

A parte poche eccezioni, la prossima giornata di campionato dovrebbe essere abbastanza agevole per molti Fantallenatori. Esclusi infatti gli infortunati di lungo corso (i vari Trezeguet, Stankovic, Totti, ecc.) a cui tutti hanno sopperito, e qualche piccola squalifica di peso (Muntari, Grygera o mezzo centrocampo del Torino), per il resto quasi tutti i calciatori più acquistati nei vari Fantacalci dovrebbero scendere in campo senza problemi.

Le squadre messe male in questa giornata sono due: la Fiorentina che non avrà Mutu e Frey (consigliati per questo gli attaccanti milanisti) e il Genoa, con molte delle pedine fondamentali che occupano ancora il lettino dell’infermeria. Ma andiamo a vedere su quale Fantaformazione puntare in questa giornata.

Fantacalcio: in crisi Udinese e Roma, si può approfittarne

Finalmente ritorna il Fantacalcio dopo 3 settimane di stop, e ritorna con molti calciatori guariti dagli infortuni e qualche novità. La prima sarà sicuramente vedere quanti saranno quelli che se la sentiranno di rischiare di schierare Beckham sin dalla prima giornata (il suo costo è di solo 9 Fantamilioni), ma anche altri nuovi arrivati. Bisognerà però fare attenzione anche agli infortuni e alle squalifiche.

La Roma senza Totti, si sa, non va al massimo, e contro il Milan rischia grosso. E’ vero che si gioca all’Olimpico, ma schierare calciatori giallorossi in questa domenica è una bella scommessa. Difficile anche la gara della Fiorentina senza una delle sue teste pensanti, Montolivo (squalificato), mentre la situazione più critica ce l’ha l’Udinese, che ha entrambi i suoi centrali di centrocampo squalificati, e dovrà reinventarsi mezzo reparto contro la Sampdoria.

Fantacalcio: giocare molto sulle assenze, Milan e Reggina in piena crisi

Molti allenatori avrebbero preferito che la Serie A fosse come la Bundesliga, cioè interrompere il campionato per la pausa invernale già da questa settimana. E invece c’è da disputare ancora una giornata, e lo si farà con i giocatori contati. Questa “morìa” sarà peggiore anche per i Fantallenatori, i quali non hanno un organico così vasto come quello dei club di serie A, e che per questa giornata troveranno tantissima difficoltà a mandare in campo 11 titolari.

Le difficoltà arrivano principalmente perchè i calciatori più acquistati di solito sono quelli delle big, ma oltre ai soliti noti indisponibili, questa settimana potrebbero aggiungersi Nedved e Grygera nella Juventus (che già aveva 7 big fuori), Stankovic e Materazzi nell’Inter (a cui mancavano già 3 big) e Pirlo e Seedorf nel Milan, più Zambrotta e Ambrosini squalificati e Kakà sempre con un punto interrogativo immenso. Ma anche le piccole non stanno messe meglio.

Fantacalcio: molti mezzi-infortuni possono cambiare le carte in tavola

I calciatori attendono le vacanze di Natale, e guardando i dati di questa giornata pare che anche gli allenatori facciano lo stesso. Tantissimi calciatori titolari nelle varie squadre saranno indisponibili in questa giornata, con conseguenti cambi di rendimento nelle prestazioni dei compagni, nel caso di calciatori fondamentali.

Un caso emblematico è quello del Milan. I rossoneri affronteranno nel big match la Juventus, e già questo basta a mettere in crisi i rossoneri. Dell’infortunio di Gattuso si è già parlato tanto, ma a lui si aggiungono anche un Pirlo che non è nella migliore condizione, ma che vista l’emergenza dovrebbe scendere in campo, e soprattutto Kakà, il quale ha fatto del lavoro differenziato, segno che non sta benissimo. Contro la Juve potrebbe esserci a mezzo servizio, ma nemmeno su questo c’è da metterci la mano sul fuoco. In crisi di formazione anche la Sampdoria (con un centrocampo reinventato), il Lecce e il Catania.

Fantacalcio: è il momento del riscatto per i big

Molte partite scomode in questo weekend di calcio, e di Fantacalcio. Lazio-Inter è una gara tutta da decifrare. I biancazzurri arrivano dalla vittoria contro il Milan arrivata ai supplementari, la quale farà arrivare la squadra di Rossi al big match di giornata con il morale alle stelle ma con le batterie scariche, dato che la maggior parte dei calciatori che scenderanno in campo saranno gli stessi di 3 giorni fa.

Complicato anche per il Milan ritrovare la strada giusta. Kakà ritornerà in campo, ed è già mezza vittoria, ma contro il Catania di questi tempi è meglio non dare nulla per scontato. Come non bisogna sottovalutare nemmeno la trasferta della Juventus a Lecce. I giallorossi in casa vanno forte (hanno fermato anche il Milan), e gli juventini si sa, quando si esaltano troppo poi crollano.

Fantacalcio: le coppe influiscono sul campionato, meglio puntare sulle piccole

Tantissimi scontri diretti nella prossima giornata di campionato, soprattutto tra le piccole, potrebbero favorire coloro che hanno in rosa calciatori di Juventus e Milan. Infatti queste due squadre sono le uniche big ad avere un turno relativamente facile (anche se a Palermo il Milan ha sempre avuto grossi problemi), ma il consiglio di questa giornata è schierare calciatori di squadre che giocano in casa, dato che il fattore campo può incidere molto nei molti incontri in cui le qualità dei calciatori si equivalgono.

L’incognita nella gara del Barbera è l’assenza di Kakà, mentre si prospettano con molte reti Catania-Lecce e Cagliari-Sampdoria. Per il resto non ci saranno grosse novità nelle formazioni di Serie A, e la variabile che cambierà un pò tutto saranno le coppe europee, a cui Juventus, Inter, Roma, Fiorentina, Milan e Sampdoria hanno partecipato, e bisognerà vedere quanto avranno smaltito.

Fantacalcio: tutti in campo i calciatori di Juve, Inter, Lazio e Genoa

Il derby d’Italia è il derby più incerto di tutti. Come sempre è una di quelle gare in cui ogni calciatore può fare un partitone o essere l’anello debole della squadra, e non essendoci assenze rilevanti nei due schieramenti, se non gli infortunati di lungo corso, i Fantallenatori possono permettersi di rischiare tutti gli juventini e gli interisti che hanno in squadra, perchè lo spettacolo è assicurato.

Un pò meno da rischiare invece sono i calciatori di Fiorentina e Udinese. Le due “quarte forze” del campionato si affrontano più o meno con tutti i titolari in campo (solo Quagliarella è in dubbio) e siccome la posta in palio è alta c’è il rischio di assistere ad una gara noiosa con punteggi bassi alla fine per entrambi gli schieramenti.

Fantacalcio: molti derby degli ex e occasioni per chi gioca poco

La gara su cui puntare in questa giornata di Fantacalcio è Fiorentina-Atalanta. Mancheranno da una parte Mutu e dall’altra Doni, e mancando i due calciatori che fanno più gioco, nessun pronostico può esser fatto, e potendo succedere di tutto, si può correre il rischio di schierare calciatori dell’una e dell’altra squadra.

Inter-Udinese invece è la gara opposta. Difficile dire quale delle squadre sarà più in forma, avendo giocato entrambe in settimana ed esprimendo due dei giochi migliori della serie A. Forse meglio puntare sul Milan a Lecce o sulla Juventus in casa del Chievo.

Fantacalcio: puntate su Milan-Napoli

La giornata che ci apprestiamo ad affrontare è una delle più incerte del campionato. Saranno almeno 4 gli scontri diretti di alto vertice, e schierare una formazione poco rischiosa sarà veramente difficile. Partendo come sempre dagli infortunati, è molto dura la situazione della Roma, senza Totti ma anche con i giocatori contati come al solito, mentre la sua avversaria, la Juventus, qualche pezzo l’ha recuperato, seppur ancora acciaccato.

Di contro, almeno sulla carta, potrebbe essere positiva la giornata per il Napoli, che affronta il Milan con i soliti problemi in difesa. Si presenta a San Siro con quasi tutto l’organico a dispozione (manca solo Bogliacino), ma soprattutto con il morale alle stelle. Difficile anche la situazione dell’Atalanta (senza Cigarini e molti altri indisponibili), e della Fiorentina senza ancora Gilardino e Mutu.

Fantacalcio: tra infortuni e squalifiche, inventarsi la formazione è davvero difficile

Il turno infrasettimanale è sempre particolare. Tra infortuni, squalifiche e stanchezza non si sa mai quello che può accadere. Soprattutto in questa giornata, in cui gli indisponibili sono più del solito, e tra cui risultano anche nomi eccellenti, vi consigliamo di controllare bene se i vostri calciatori scenderanno in campo, perchè il rischio di giocare in 10 è molto alto.

In teoria la squadra più avvantaggiata di quest’oggi è il Bologna, che gioca in casa quasi al completo contro una Juve in cui mancherà il capitano Del Piero, e altri 13 compagni. Ranieri ha dovuto reinventare la squadra, e l’esperimento può essere utile ad Arrigoni. A rischio anche l’Udinese, senza Di Natale che da solo fa più di metà reparto, e la Fiorentina, che affronta l’Inter senza il suo bomber Gilardino.

Fantacalcio: Udinese-Roma e Inter-Genoa difficili da decifrare, meglio puntare su Atalanta e Cagliari

Due partite da tripla ci aspettano in questo fine settimana di campionato. Due partite in cui tutto può succedere, e quindi anche per il Fantacalcio il rischio è grande. La maggior parte dei calciatori delle Fantasquadre sono di proprietà dell’Inter, ma stavolta contro il Genoa e soprattutto dopo la gara di Champions, non c’è da metterci la mano sul fuoco.

Altra gara a rischio per i Fantacalcisti è Udinese-Roma. Entrambe le squadre vengono dal turno in coppa, entrambe con la stanchezza di un inizio di campionato molto stressante, e quindi entrambe con calciatori che hanno la stessa probabilità di far bene o di deludere le aspettative. Per questo motivo il consiglio di quest’oggi è di inserire in campo i calciatori di queste quattro squadre solo in due casi: se non si hanno alternative ragionevoli o se si vuol tentare il tutto per tutto, magari per vincere qualche sfida da testa a testa, in cui il rischio vale la candela.

Fantacalcio: conta molto il morale, ma attenzione agli infortunati, sono davvero tanti

L’ultimo impegno delle nazionali del 2008 ha regalato alle squadre di serie A molti giocatori con il morale alle stelle, ma per qualcuno si ripresentano i soliti infortuni. La situazione più instabile la si avrà in Inter-Roma, gara in cui la gran parte dei protagonisti è scesa in campo durante le partite di qualificazione ai mondiali, e quelli che non hanno giocato non l’hanno fatto solo perchè infortunati.

Altre situazioni difficili, e quindi utili per chi ha calciatori avversari in questa giornata sono anche quelle del Catania, che perde il suo perno su cui si basa tutto il gioco, e cioè Ledesma, fermato da una frattura alla mano, e del Milan, con la difesa in completa emergenza e con in più la squalifica di Zambrotta. Complicate infine le gare di Juventus, Atalanta e Genoa, con 8-10 calciatori indisponibili, molti dei quali titolari.