Rischia tutto Stramaccioni contro l’Atalanta e schiera una formazione che ricorda vagamente quella del Barcellona. Come si era inventato lo scorso anno Guardiola, ha deciso di schierare un centrale di centrocampo, Cambiasso, in difesa, in modo da impostare il gioco già nella fase arretrata, adottando uno schieramento molto offensivo nonostante si giochi in casa dell’Atalanta che è un cliente sempre molto pericoloso.
Inter
Formazioni Partiazan – Inter Europa League 2012/2013
L’Inter di Stramaccioni dopo la vittoria per 1-3 allo Juventus Stadium questa sera giocherà la sua quarta partita del girone di Europa League e potebbe qualificarsi matematicamente al prossimo turno. Basterà non perdere con il Partizan e per continuare la striscia di nove vittorie esterne consecutive Strama dovrebbe cambiare ancora modulo e tornare ad un 4-4-2, vista l’emergenza in difesa dove mancheranno sia Samuel che Ranocchia.
Calciomercato Inter, 3 centrocampisti seguiti per 2 posti
L’Inter ha le idee chiare: servono due centrocampisti. Uno serve subito, da prendere a gennaio, l’altro può arrivare con calma la prossima estate. Su quello di gennaio non ci sono dubbi: sarà Paulinho. Il centrale del Corinthians ha infatti dichiarato proprio ieri che è vero che alcuni club come PSG e Manchester City sono interessati a lui, ma ha scelto l’Inter e non cambierà idea.
Calciomerato Inter, arriva il sì di Paulinho
Le buone notizie non arrivano mai da sole, e dopo quelle del campo, per l’Inter arrivano anche dal calciomercato. Il brasiliano Paulinho, centrocampista del Corinthians inseguito da almeno un paio d’anni, avrebbe accettato la proposta dei nerazzurri. Il suo procuratore si è sentito ieri con Branca appena sbarcato in Italia, ed anche se non si sono ancora incontrati è molto probabile che si vedranno a breve.
Juventus – Inter, Marotta: “Gli errori arbitrali si bilanciano”
Il derby d’Italia continua a far discutere a quasi quarantotto ore dal fischio finale di Tagliavento. Ed è proprio la giacchetta nera a finire sul banco degli imputati, nonostante le sue decisioni sbagliate non abbiano influito sul risultato finale. A gettare acqua sul fuoco è Beppe Marotta, ad della Vecchia Signora, convinto che alla fine del campionato i torti ed i favori trovino lo stesso peso sulla bilancia.
Juventus – Inter, Moratti attacca Tagliavento
Il triplice fischio al termine di Juventus – Inter ha sancito la fine delle ostilità nel derby d’Italia, ma non ha placato le polemiche sull’arbitraggio di Tagliavento, giudicato da più parti non all’altezza della situazione. A recriminare è soprattutto l’Inter, nelle parole di Massimo Moratti, nonostante la vittoria che ha portato i nerazzurri a meno uno dalla Vecchia Signora.
Formazioni Juventus – Inter, derby d’Italia da scudetto
Questa sera alle 20:45 va in scena allo Juventus Stadium il derby d’Italia tra la Juventus e l’Inter. La partita dopo i fatti del 2006 è molto sentita da entrambe le società e nessuno vuole perdere. Stramaccioni dovrebbe giocare con un modulo speculare a quello della Juve, un 3-5-2 con Palacio e Milito in attacco, lasciando da parte il tridente visto nelle ultime uscite.
Juventus-Inter, il derby d’Italia visto dal mercato
Juventus-Inter è una di quelle partite che non durano 90 minuti ma 365 giorni l’anno. Stasera ci sarà il big match, la gara che i tifosi di entrambe le squadre aspettano per mesi, ma lontano dai campi di gioco sono i dirigenti a scambiarsi tackle sui possibili obiettivi di mercato. Juve e Inter si possono definire molto simili dal punto di vista del peso sul mercato, ed anche più o meno con le stesse armi, cioè pochi milioni da spendere bene, e per questo tra gennaio e soprattutto giugno si daranno battaglia su molti giocatori.
Juve – Inter 2012, Stramaccioni punta alla vittoria
Juventus – Inter di domani sera è il derby d’Italia che finalmente parlerà di scudetto dai tempi del pre-Calciopoli. Dal ritorno della Juventus in Serie A in seguito alla retrocessione per le note vicende, le due squadre non si sono mai affrontate per lottare per l’obiettivo massimo, ma le squadre avevano fini e ambizioni di classifica differenti. Domani si torna a lottare per il massimo, e Andrea Stramaccioni, il giovane allenatore dei nerazzurri, ha le idee chiare: vincere.
Formazioni Inter – Sampdoria, ancora 3-5-2 per Stramaccioni
Questa sera alle 20:45 l’Inter ospiterà a San Siro la Sampdoria per il turno infrasettimanale del 31 ottobre. Dopo cinque vittorie consecutive in campionato i nerazzurri non vogliono fermarsi e per continuare l’inseguimento alla Juventus, in vista del big match di Sabato prossimo, devono vincere contro la Sampdoria. Stramaccioni non dovrebbe fare turnover e sembra intenzionato a confermare il 3-5-2, con Cassano che potrebbe esser titolare contro la sua ex squadra.
Inter ok in campo, male nei bilanci: 80 milioni di passivo!
La cifra ancora non è ufficiale, ma lo diventerà a breve. Secondo quanto riporta oggi Tuttosport l’Inter sta per presentare un bilancio da brividi: 80 milioni di euro di passivo. Più o meno quanto quello della Juve, con la differenza che i bianconeri hanno costruito uno stadio. Questo disastro economico è dovuto al fatto che è venuta meno la Champions League con gli introiti che conosciamo, ed il pubblico va sempre meno allo stadio.
Formazioni di Bologna – Inter, nerazzurri senza trequartisti
Gli infortunati di lungo corso caratterizzano Bologna e Inter che mettono a referto rispettivamente 8 e 7 indisponibili per la prossima partita di campionato, compreso lo squalificato Portanova. Nessuna assenza di peso comunque, almeno tra i felsinei che però dovrebbero recuperare in tempo Morleo, mentre tra i nerazzurri le assenze più importanti arriveranno dalla trequarti dove ad uno Sneijder non ancora completamente ristabilito si aggiunge la frattura che costringerà Coutinho ad un mese di stop.
Formazioni Inter – Partizan, Europa League 2012
L’Inter di Stramaccioni è chiamata a confermare quanto di buono fatto vedere in campionato anche a livello europeo. Gli avversari di stasera non sono dei più semplici. Si tratta dei serbi del Partizan Belgrado che finora hanno collezionato solo un punto nelle due precedenti gare di Europa League, ma che in patria stanno dominando il campionato con una sola sconfitta.
Lavezzi all’Inter, Moratti ci prova
Era stato l’oggetto del desiderio per tutto lo scorso anno e per un pezzo di quest’estate. Poi sono arrivati gli sceicchi e con un bell’assegno da 30 milioni di euro se lo sono portati a Parigi. Stiamo parlando di Ezequiel Lavezzi, ex idolo del pubblico napoletano (dimenticato in fretta però), che potrebbe tornare in Italia, all’Inter per la precisione.