Inter, rientra il caso Sneijder, ma a gennaio andrà via

Il ricorso della FifPro contro il presunto mobbing che la società dell’Inter starebbe attuando nei confronti di Sneijder per adesso risolverà la questione. Moratti ha aperto all’utilizzo del giocatore “se lo deciderà l’allenatore”, ed ecco che immediatamente ieri Stramaccioni lo ha provato tra i titolari, alternandolo con Coutinho. I lunghi colloqui con l’olandese poi fanno pensare che il coach potrebbe decidere di impiegarlo, e che potremmo vederlo in campo già da domenica prossima.

Caso Sneijder, il sindacato attacca l’Inter

 Nei giorni scorsi vi abbiamo spiegato la storia del caso Sneijder, giocatore messo ai margini della rosa dallo staff tecnico in attesa che si sblocchi la sua situazione contrattuale. Adesso questa vicenda è salita alla ribalta anche in ambito europeo con l’ intervento del FIFPro, il sindacato mondiale dei calciatori, che ha chiesto per questo caso l’intervento della Fifa, dell‘Uefa e dell’Unione Europea per arginare il comportamento scorretto dei club.

Formazioni Parma – Inter, tridente con Coutinho?

 Questa sera alle ore 21 allo stadio Tardini di Parma l’Inter scende in campo per il posticipo della quattordicesima giornata di serie A. Occasione ghiotta per i nerazzurri che possono portarsi a -1 dalla Juve, fermata ieri sera per 1-0 dal Milan. Per provare a vincere Stramaccioni dovrebbe riproporre l’ormai consolidato 3-4-3 nonostante l’assenza per squalifica di Cassano. Al suo posto potrebbe esserci l’occasione per il giovane Coutinho di giocare titolare al fianco di Milito e Palacio.

Inter, ultimatum a Sneijder: prolunga o è fuori squadra

L’Inter e Sneijder sono ai ferri corti. Siamo proprio al livello di braccio di ferro tra il centrocampista olandese e la società che sin dalla partenza di Mourinho non hanno più avuto rapporti idilliaci. L’ultimo campo di battaglia è il rinnovo contrattuale. Sneijder attualmente è il calciatore più pagato della Serie A (insieme a De Rossi e Buffon) con 6 milioni l’anno. L’idea è di prolungargli il contratto spalmandogli l’ingaggio su più anni.

Inter: tolta la squalifica a Stramaccioni

 Buone notizie per l’Inter. La Corte di Giustizia della FIGC ha annunciato di aver accolto il ricorso della società nerazzurra annullando così la squalifica comminata al tecnico Andrea Stramaccioni dal giudice sportivo. Lo stesso discorso non vale per Antonio Cassano, accusato di aver insultato l’arbitro nel dopogara della sfida contro il Cagliari, per il quale restano dunque i due turni di stop come annunciato. Per l’allenatore, la sanzione è stata trasformata in una ammenda da 10.000 euro con diffida, ma perlomeno potrà essere in panchina contro il Parma.

Formazioni Rubin Kazan – Inter, Europa League 2012

 L’Inter affronterà una difficile trasferta contro il Rubin Kazan nel quinto turno del girone H di Europa League. Entrambe le squadre si sono qualificate con due turni d’anticipo per la fase ad eliminazione diretta e oggi si scontreranno per decidere il primo posto del Girone. Stramaccioni dovrebbe giocare con un Inter molto giovane e con giocatori che hanno trovato poco spazio fino ad ora e non ha convocato elementi come: Handanovic, Samuel, Cambiasso, Nagatomo, Cassano e Milito.

Stangata Inter, squalificati Cassano e Stramaccioni

 Mano pesante del giudice sportivo sull’Inter per via delle infuocate polemiche nel post-partita della sfida contro il Cagliari, pareggiata 2-2 ma oggetto di critiche da parte dei nerazzurri per via delle decisioni arbitrali. Il giudice sportivo Tosel ha deciso infatti di squalificare Antonio Cassano per due giornate per aver insultato l’arbitro nel tunnel degli spogliatoi al termine della partita. Una giornata di squalifica anche per l’allenatore Andrea Stramaccioni, che già aveva protestato platealmente in campo guadagnandosi l’espulsione.

Moratti contro tutti, il silenzio stampa è eccessivo?

Il rigore negato all’Inter ieri pomeriggio, quando il risultato contro il Cagliari era sul 2-2 e alla fine mancavano solo pochi giri d’orologio, ha mandato su tutte le furie Massimo Moratti. Bisogna ammettere che ha ragione a protestare perché il fallo era netto e al massimo si poteva discutere se fosse dentro o fuori area, non di certo se l’intervento del difensore fosse pulito o no. Ma la reazione del presidente nerazzurro a fine partita è stata forse eccessiva.

Conte risponde a Cassano, la polemica continua

E’ guerra aperta tra Antonio Conte ed Antonio Cassano, dopo le dichiarazioni che hanno infiammato le prima pagine dei giornali negli ultimi giorni. Il fantasista barese ha lanciato parole di fuoco di fronte ai taccuini di Mediaset, sostenendo di non voler accettare lezioni di moralità da parte di un allenatore squalificato per omessa denuncia. la replica del tecnico bianconero non si è fatta attendere ed è altrettanto seccata.

Cassano attacca Conte: “Non parli di moralità”

 È scontro frontale tra i due Antonio più caldi della Serie A: da una parte c’è Cassano, attaccante in forza all’Inter. Dall’altra abbiamo Conte, allenatore dei rivali di sempre della Juventus e che ha militato in passato come capitano della squadra bianconera. Oggetto sono le dichiarazioni del tecnico juventino che aveva definito un quaquaraquà il talento barese, che oggi ha deciso di rispondere decisamente a tono intervistato in esclusiva da Sport Mediaset. E, come ci ha ormai abituato da anni, non ha certo peli sulla lingua.

Stramaccioni: Sono arrivato all’ Inter dal nulla

 Diciamo la verità, la scorsa stagione dopo l’esonero di Ranieri in pochi credevano che Stramaccioni potesse rimanere alla guida dell’ Inter a lungo. Sembrava un traghettatore, ma invece i buoni risultati hanno fatto crescere la fiducia in questo tecnico che anche quest’anno sta dimostrando tutto il suo valore alla guida di una big, nonostante non avesse mai avuto esperienza in serie A. In un’intervista a Sette il tecnico nerazzurro ha raccontato aspetti delle sua vita privata e della sua gavetta.

Clamoroso a Milano, i cinesi abbandonano l’Inter e vanno dal Milan

Brutta batosta per Moratti che stava già progettando il futuro della sua Inter con i capitali cinesi. A quanto pare l’accordo da 55 milioni di euro che la società China Railway Construction Corporation aveva promesso per la costruzione dello stadio ed il 15% del capitale societario sono destinati a non arrivare. Ci sono problemi di carattere tecnico (troppa burocrazia italiana) ed interni, visto che il Congresso di Stato non vede di buon occhio l’operazione.

Calciomercato Inter, Sneijder verso l’Anzhi

Il mercato di gennaio si avvicina a grandi passi e sono molte le trattative sommerse che agitano il campionato italiano. Una delle squadre più vive in prospettiva futura sembra essere l’Inter, concentrata sull’acquisto di qualche pezzo da novanta (vedi Paulinho e Balotelli), ma anche sulla valutazione di offerte provenienti dall’esterno per qualche componente della rosa, primo fra tutti Wesley Sneijder, cercato insistentemente dai russi dell’Anzhi.

L’Inter ha deciso, Balotelli a gennaio

L’esclusione dall’ultima partita di campionato contro il Tottenham, dove non è andato nemmeno in panchina, sembra la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Mario Balotelli è sempre più lontano da Manchester, una città in cui ha avuto diversi alti e bassi, ed in cui ormai non ha più il sostegno né del suo allenatore, dopo averlo mandato a quel paese in seguito alla sostituzione contro il West Ham, né della dirigenza, con Begiristan che non sopporta le balotellate. Sì ma dove andrà?