Champions League: Ajax-Milan 1-1 – Video e gallery

Doveva essere la serata di Zlatan Ibrahimovic, l’ex di lusso che tornava all’Amsterdam Arena da campione affermato e non da giovane promessa, come quando partì alla volta di Torino (destinazione Juventus) sei anni fa. Doveva essere la serata di Ibrahimovic e lo è stata, visto che lo svedese ancora una volta toglie le castagne dal fuoco e consente ai suoi di conquistare punti pesanti in vista della qualificazione alla fase successiva di Champions League.

Stavolta il Milan deve accontentarsi di un solo punto, ma è significativo che la rete arrivi ancora dal piedone dello svedese, mai così determinante – tre gol in due gare – nella massima competizione europea.

Champions League: Roma-Cluj 2-1 – Video e gallery

Dopo l’1-0 rifilato all’Inter in campionato, la Roma riprende fiato anche in Champions League, imponendosi su un Cluj per nulla arrendevole e vicino anche al colpaccio sul prato dell’Olimpico. Ma i giallorossi non potevano permettersi un altro passo falso nella massima competizione europea e – dopo il 2-0 rimediato sul campo del Bayern Monaco – la gara contro i rumeni diventava già (quasi) determinante per il passaggio del turno.

Nonostante ciò, la Roma non ha mostrato la brillantezza che ci si sarebbe aspettati e bisogna solo ringraziare i legni della porta difesa da Lobont, se non vi stiamo raccontando l’ennesima magra figura europea. Passata la paura, però, gli uomini di Ranieri hanno saputo far propria la partita, grazie ad un’invenzione di Mexes e ad una bella girata di Borriello, sempre più determinante nell’attacco giallorosso.

Il Messicidio – Video e gallery

Lo hanno ribattezzato il Messicidio e – a giudicare dall’immagine qui sopra – non c’è termine più adatto di questo per descrivere l’intervento killer di Ujfalusi su Lionel Messi nella gara di ieri sera tra l’Atletico Madrid ed il Barcellona. L’ex difensore della Fiorentina è entrato con il piede a martello sulla caviglia destra della Pulce, procurandogli lo stiramento dei legamenti, ed è solo per una fortunata coincidenza che non stiamo qui a raccontare l’ennesima carriera stroncata di un calciatore (e che calciatore!).

Sin da subito le condizioni del talento argentino sono sembrate gravi, almeno a guardare la caviglia gonfia ed il volto contratto del protagonista. Poi per fortuna l’allarme è rientrato ed il numero 10 dovrà restarsene a riposo per un paio di settimane, prima di rimettere piede in campo. Ujfalusi non ha potuto far altro che scusarsi, giurando di non essere entrato per far male. Sarà pure così, ma intanto si riapre il dibattito sulla durezza delle squalifiche in casi simili. A voi il video e la gallery dell’infortunio.

Champions League: Milan-Auxerre 2-0 – Video e gallery

Quando giocava con la maglia dell’Inter gli rimproveravano spesso di non essere decisivo nelle gare internazionali, ma evidentemente l’aver cambiato sponda, dopo un anno alla corte del Barcellona, deve aver fatto bene a Zlatan Ibrahimovic, se è vero che questa sera contro l’Auxerre è stato il protagonista assoluto con una doppietta.

Grazie allo svedese, dunque, il Milan conquista i suoi primi tre punti in questa edizione della Champions League e comincia a portare fieno in cascina in attesa delle gare contro Ajax e Real Madrid, che accenderanno i cuori rossoneri nelle prossime settimane.

Champions League: Bayern Monaco-Roma 2-0 – Video e gallery

E’ durato settantotto minuti il sogno della Roma di fermare il Bayern Monaco, prima che la terribile coppia tedesca dell’ultimo mondiale mettesse la firma sul 2-0 finale. E dire che la Roma, pur non dominando la gara, aveva avuto le sue belle occasioni per passare in vantaggio. Muller e Klose condannano dunque la Roma alla terza sconfitta della stagione, dopo quelle rimediate contro l’Inter in Supercoppa e contro il Cagliari lo scorso sabato.

E’ chiaro che Ranieri dovrà modificare qualcosa di qui alle prossime settimane, o quantomeno motivare i suoi affinché ritrovino lo spirito dello scorso anno, quello spirito che consentì ai capitolini di giocarsi lo scudetto fino all’ultima giornata di campionato.

Champions League: Twente-Inter 2-2 – Video e gallery

L’Inter campione d’Europa non fa paura al Twente, cenerentola del girone A della Champions League, e porta a casa solo un pareggio, soffrendo oltremodo contro una squadra tecnicamente inferiore.

Alla fine va bene così, perché i nerazzurri ammirati questa sera non sono quelli che solo qualche mese fa stritolavano gli avversari e ne facevano un sol boccone. I nomi forse sono gli stessi, ma non la concentrazione, né tantomeno la condizione fisica di alcuni elementi, che per larghi tratti di gara si sono lasciati sopraffare dalle folate degli olandesi.

Della gara abbiamo già ampiamente parlato nel resoconto arrivato subito dopo il fischio finale, In questa sede ci limiteremo a ricordare le marcature (Snejider, Janssen, autorete di Milito, Eto’o) e vi proporremo le impressioni di Rafa Benitez a fine gara, prima di lasciarvi alla gallery ed al video della serata.

Sneijder, matrimonio da favola con Yolanthe (Fotogallery)

Ci ha messo molto poco Wesley Sneijder a riprendersi dalla cocente sconfitta nel Mondiale sudafricano. Dopo aver portato a casa scudetto, coppa Italia e Champions League, il centrocampista della nazionale olandese e dell’Inter porta a casa il trofeo più importante, il matrimonio con Yolanthe Cabau, la sua storica fidanzata.

Per sposarsi hanno scelto l’Italia, e più precisamente la Toscana, a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, con una cerimonia che ricorda molto il classico stereotipo del matrimonio da sogno. Circa 500 curiosi si sono aggiunti agli invitati, e che invitati, all’ingresso nella chiesa, portando maglie e bandiere dell’Inter, ed anche uno striscione olandese, in competizione con fotografi provenienti da tutto il mondo per immortalare il matrimonio dell’anno.

Sudafrica 2010: le foto più belle del Mondiale (gallery)

Il mese più pazzo dell’anno (calcisticamente parlando) si è appena concluso, e nella mente di tutti resta un senso di allegria che solo il popolo africano può regalare. Il Mondiale è finito, la Spagna ha vinto la coppa del mondo, ma non è l’unica cosa che conta. Anzi, passa in secondo piano di fronte alle tante emozioni che il Sudafrica ci ha regalato dall’11 giugno scorso, data dell’inaugurazione del torneo.

Ripercorriamo dunque tutte le emozioni del mondiale con questa fotogallery (alla fine dell’articolo), dove possiamo riassumere i momenti topici dell’intero torneo. Si parte con la gioia del pubblico sudafricano per aver ospitato il Mondiale, e la speranza che i loro Bafana Bafana potessero arrivare in fondo al torneo; le immagini della cerimonia di apertura, le facce buffe e i travestimenti dei tifosi che si sono davvero sbizzarriti, fino alle immagini che contano, quelle del campo.

I top e i flop dei Mondiali 2010

Il Mondiale 2010 verrà ricordato come il primo in assoluto disputato nel continente africano, ma passerà alla storia anche come la manifestazione con più colpi di scena, risultati imprevedibili, liete sorprese e flop del tutto inattesi. E allora torniamo indietro con la mente e ripercorriamo il lungo mese che ci ha portato alla finale di Johannesburg, alla ricerca del meglio e del peggio della kermesse sudafricana.

La copertina spetta ovviamente alla Spagna Campione del Mondo, che bissa il successo dell’Europeo 2008 ed alza al cielo il trofeo più ambito, il primo della sua storia. Chi vince ha il diritto di occupare il primo posto nella classifica dei migliori, ma tra tanti top c’è un flop, Fernando Torres, lento e macchinoso come non mai, incapace di contribuire alla causa delle Furie Rosse e puntualmente sostituito o lasciato in panchina.

Spagna-Olanda 1-0 – Video e gallery – Mondiali 2010

Il mondiale sudafricano si conclude con la vittoria della Spagna, dopo una vera e propria battaglia durata ben 120 minuti. Del resto gli oranje non potevano sottostare alla lunga melina delle Furie Rosse e sin da subito hanno cercato di mettere la gara sul piano dell’agonismo, tanto, forse troppo, con cartellini gialli che fioccavano ad ogni colpo di tacchetto.

La Spagna ha cercato di proporre il suo solito gioco, ma alla fine dei conti, a dover rimpiangere le occasioni perse è soprattutto Robben, per ben due volte lanciato a rete e fermato dalla serata perfetta di Casillas. In giornata di grazia anche Stekelenburg, decisivo in qualche circostanza ed incolpevole sulla rete che ha regalato alla Spagna la sua prima Coppa del Mondo.

Uruguay-Germania 2-3 – Video e gallery – Mondiali 2010

Ci si aspettava una bella gara nella finalina di consolazione del mondiale sudafricano e le due pretendenti al terzo posto non hanno certo tradito le attese. Uruguay e Germania, pur deluse dal mancato raggiungimento della finalissima, hanno giocato a viso aperto, cercando di portare a casa un risultato comunque positivo, se si considera che molte teste di serie sono cadute strada facendo.

Tutti aspettavano Klose, arrivato ad un passo dall’eguagliare il record di Ronaldo (15 reti nelle fasi finali di un mondiale) e ad un solo gol da Villa e Snejder, capocannonieri in questa edizione. Ma alla fine l’attaccante si è dovuto arrendere ad un guaio fisico ed ha dovuto cedere anche lo scettro di cannoniere della Germania, superato da Muller, che ora raggiunge quota cinque (come lo spagnolo e l’olandese). Cinque reti nel torneo anche per Diego Forlan, autore di un gol di pregevole fattura nella gara di stasera e vicino anche alla sesta segnatura proprio a tempo scaduto.

Cannonieri a parte, la Germania conquista il bronzo nell’edizione del Mondiale 2010, ma l’Uruguay torna a casa senza rimpianti e consapevole di aver disputato un grande campionato del mondo. A voi il video e la gallery della serata.

Spagna-Germania 1-0 – Video e gallery – Mondiali 2010

Spagna-Germania non era solo la sfida che avrebbe deciso la seconda finalista della kermesse mondiale, ma rappresentava anche il confronto a distanza tra David Villa e Miroslav Klose, rispettivamente a quota 5 e 4 nella classifica marcatori. Entrambi speravano di rimpinguare il proprio bottino per fare un passo decisivo verso il titolo di capocannoniere del mondiale, contribuendo al tempo stesso al passaggio del turno della propria nazionale.

Ma alla fine è toccato ad un difensore mettere il sigillo sulla gara, ad uno che con la maglia della nazionale finora aveva segnato la miseria di 2 reti in 83 partite. Carles Puyol ha regalato alla Spagna il più bello dei sogni ed ora le Furie Rosse sperano di sollevare il secondo trofeo nel giro di due anni, dopo aver portato a casa l’Europeo del 2008. Alla Germania non resta che accontentarsi della soddisfazione di aver battuto Inghilterra ed Argentina e la possibilità di giocare la finale per il terzo e quarto posto contro l’Uruguay. A voi il video della rete di Puyol e la gallery della serata.

Uruguay – Olanda 2-3 – Video e gallery – Mondiali 2010

L’Uruguay ha provato ad entrare nella storia, ma alla fine si è dovuto arrendere all’armata olandese, che non ha lasciato scampo ai sudamericani, spezzandone i sogni e rimandandoli a casa. Resta la grande amarezza per una gara tenuta bene fino al gol del sorpasso oranje, quando il solito Sneijder, bravo e fortunato, indovinava l’angolino giusto alla sinistra di Muslera. Fino a quel momento l’Uruguay aveva dato l’impressione di potersela giocare contro una squadra dal maggiore tasso tecnico, rispondendo con Forlan al gol di Van Bronckhorst.

Dopo il 2-1, la Celeste accusava il colpo e per Robben era un gioco da ragazzi infilare la rete che metteva fine alle speranze dei sudamericani. Non che i ragazzi di Tabarez non abbiano provato a rimettere in piedi la gara, specie nei minuti finali, ma i loro sogni si spezzavano sul triplice fischio, giunto qualche minuto dopo il 2-3. A voi il video e la gallery della gara.

Vacanze azzurri 2010, tra mare e deserto (fotogallery)

Dopo due settimane tremende passate in Sudafrica, i calciatori azzurri scelgono quasi tutti di trascorrere le vacanze estive in Italia. E così, se vi dovesse capitare di fare una passeggiata nei pressi di Forte dei Marmi, potreste imbattervi in Pirlo e Gattuso che trasportano i rispettivi figli sulle biciclette, o in Pazzini che scherza sulla spiaggia con degli amici.

Ma nonostante la Toscana assomigli molto al ritiro della nazionale (in questi giorni è possibile vedere anche Lippi tornato nella sua Viareggio), può capitare anche che qualcuno senta nostalgia di casa, come Quagliarella, fotografato in spieggia a Castellammare di Stabia, sua città natale.