Foto Palermo – Cesena 0-1

 

L’anticipo della quindicesima giornata di campionato segna la fine dell’imbattibilità interna del Palermo. I rosanero fino ad oggi erano riusciti a collezionare sei vittorie su altrettante gare disputate al Barbera, ma nulla hanno potuto contro un Cesena corsaro, capace di capitalizzare l’unica rete messa a segno.

Il possesso palla è nettamente a favore dei padroni di casa, ma i tre punti finiscono nelle tasche dei bianconeri, che lasciano momentaneamente la penultima posizione in classifica, superando il Novara e portandosi a quota 10 punti. La rete del successo degli ospiti porta la firma di Mutu, che infilava Benussi al minuto numero 63.

Foto Inter – Fiorentina 2-0

L’Inter di Ranieri si riscatta immediatamente dopo le due sconfitte rimediate tra le pareti domestiche (contro Udinese e CSKA Mosca) e piega la Fiorentina nell’anticipo della quindicesima giornata di campionato. I viola erano alla ricerca di conferme, dopo il 3-0 rifilato alla Roma nell’ultimo truno di campionato. Ma per la squadra di Delio Rossi non c’è stato nella da fare, se è vero che tornano a casa con i tasca la quarta sconfitta consecutiva lontano dal Franchi.

Ad aprire le marcature era Pazzini, quando il cronometro segnava il minuto numero 41 della prima frazione di gioco. Dopo il the negli spogliatoi, l’Inter ingranava la marcia e riusciva a trovare il raddoppio al 49, grazie  al giapponese Nagatomo. La solita girandola di sostituzioni non cambiava il risultato, che resterà sul 2-0 per i nerazzurri fino al triplice fischio.

Foto Siena – Genoa 0-2

Nell’anticipo della quindicesima giornata di campionato il Genoa torna finalmente alla vittoria lontano dal Ferraris, dopo una serie di risultati sfavorevoli. A cadere sotto i colpi del Grifone è il Siena, che – dopo qualche risultato convincente – sta vivendo un periodo di appannamento.

La rete che sbloccava il risultato arrivava al minuto numero 57 quando Rossi infilava Brkic, facendo esultare i tifosi ospiti. A tempo scaduto arrivava poi il raddoppio di Palacio su assist di Merkel. Finisce 0-2 per i rossiblu, che salgono a quota 18 in classifica. Il Siena resta fermo a 14 punti, in compagnia di Inter e Bologna.

Foto Lecce – Lazio 2-3

Non è buona la prima di Serse Cosmi sulla panchina del Lecce, sconfitto dalla Lazio e sempre più solo in fondo alla classifica di Serie A. I salentini erano partiti con il piglio giusto, impegnando più volte Marchetti e passando addirittura in vantaggio con Di Michele, che realizzava un calcio di rigore al 12′ della prima frazione di gioco.

Gli ospiti però non stavano a guardare e riuscivano a raddrizzare il risultato con Miroslav Klose, quando il cronometro segnava il minuto numero 28. Nella ripresa era ancora la Lazio a perforare la difesa avversaria, allorché Cana al 48′ portava i suoi sull’1-2.

Foto Inter – CSKA Mosca 1-2

Tre punti per il morale, dopo la sconfitta interna contro l’Udinese nell’anticipo dell’ultimo turno di campionato. Questo cercava l’Inter di Ranieri nell’ultima giornata della fase a gironi della Champions League, contro un CSKA Mosca alla caccia di punti utili per il passaggio del turno.

A prevalere sono i russi, che – approfittando dello 0-0 tra Lille e Trabzonspor – riescono a qualificarsi per gli ottavi di Champions alle spalle dei nerazzurri. Ad aprire le danze era Doumbia al minuto numero 50. Passava un solo minuto e Cambiasso riusciva a riportare in parità il risultato, colpendo da distanza ravvicinata.

Foto Villareal – Napoli 0-2

Continua il sogno Champions League del Napoli, costretto a vincere contro il Villareal per avere la certezza dell’approdo agli ottavi di finale. A contendergli il secondo posto nel girone era il Manchester City, impegnato in casa contro il Bayern Monaco e costretto anch’esso alla conquista della posta piena, per poi sperare in un’impresa del Sottomarino Giallo.

Gli spagnoli avversari del Napoli tentavano in tutti i modi di muovere la classifica (finora cinque sconfitte in altrettante gare), ma gli azzurri erano determinati e non volevano perdere un’occasione d’oro per proseguire il cammino nella massima competizione europea. Il gol che faceva esplodere di gioia i partenopei arrivava al minuto numero 65, grazie a Inler servito da Hamsik.

Foto Viktoria Plzen – Milan 2-2

Il Milan conclude con un pareggio la fase a gironi della Champions League, consolidando così la seconda posizione in classifica, alle spalle del Barcellona. Gli uomini di Allegri erano chiamati alla non facile trasferta contro un Viktoria Plzen ancora in lotta per un posto in Europa League.

Ma nonostante la necessità di far punti dei padroni di casa, era il Milan a passare in vantaggio con Pato quando correva il minuto numero 47. A fornire l’assist decisivo era Robinho, che un minuto più tardi si vedeva restitutre il favore dal Papero, per il gol che valeva lo 0-2.

Foto Lazio – Novara 3-0

Prova convincente della Lazio nel posticipo della quartodicesima giornata di campionato. I capitolini erano chiamati a riscattare la sconfitta interna contro la Juventus e si trovavano ad affrontare un Novara arrembante, rivitalizzato dalla vittoria in rimonta contro il Parma.

Passavano solo 16 minuti ed i padroni di casa erano già in vantaggio, grazie a Biava, che sfruttava un assist di Hernanes ed infilava Ujkani. Ancora sette giri di lancette ed il Novara si ritrovava sotto di due reti. A colpire questa volta era capitan Rocchi, ben assistito da Ledesma. Ed era lo stesso Rocchi a firmare il tris, quando il cronometro segnava il minuto numero 72.

Foto Serie A 14a giornata

La copertina della quattordicesima giornata di campionato spetta alla Juventus, che batte in casa il Cesena e si riprende la testa della classifica, dopo il sorpasso momentaneo di Milan ed Udinese. I bianconeri cercavano sin dal primo minuto di gioco di imporre il giusto ritmo alla gara, facendo un possesso palla quasi continuo.

Ma la prima rete della Vecchia Signora arrivava solo al minuto numero 72, grazie a Claudio Marchisio, che quest’anno si sta rivelando un goleador d’eccezione. Qualche minuto più tardi Antonioli veniva espulso con rosso diretto e Vidal trasformava il calcio di rigore che chiudeva di fatto la gara. Tra tanti sorrisi in casa bianconera, c’è il volto triste di capitan Del Piero, che – entrato al 56′ in sostituzione di Vucinic – era costretto ad uscire qualche minuto dopo per infortunio.

Foto Catania – Cagliari 0-1

Il Cagliari si aggiudica il derby delle isole nell’anticipo dell’ora di pranzo della quattordicesima giornata di campionato. L’avversaria – il Catania – non era delle più facile da superare, considerando che tra le pareti domestiche aveva finora fatto registrare 3 vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta.

Ma il Cagliari non si è lasciato condizionare dallo score positivo degli etnei ed esce dal Massimino con tre punti che valgono oro e fanno morale. A regalare la vittoria ai sardi è la rete di Ibarbo al minuto numero 64, giusto un paio di minuti dopo la sostituzione del compagno d’attacco Larrivey.

Foto Napoli – Lecce 4-2

Sei gol al San Paolo di Napoli, dove i padroni di casa ospitavano il Lecce ultimo in classifica. Gli azzurri stavolta non falliscono l’appuntamento con la vittoria, dopo i pareggi con Juventus, Atalanta e Lazio, e si impongono con un secco 4-2. Tre i gol nella prima frazione di gioco, quando i partenopei mettevano al sicuro il risultato grazie a Lavezzi, Cavani e Dzemaili.

Al 54 Muriel riusciva ad accorciare le distanze, ma era ancora Cavani a trafiggere Benassi, quando il cronometro segnava il minuto numero 82. In pieno recupero arrivava la rete di Corvia, che però non impediva l’ennesima sconfitta ai salentini. Con questa vittoria il Napoli sale a quota 20 in classifica, mentre il Lecce resta fermo a 8.

Foto Inter – Udinese 0-1

Nell’anticipo della quattordicesima giornata di campionato l’Inter era attesa dall’impegno non facile con un’Udinese vogliosa di mantenere le posizioni di testa della classifica e decisa a vendicare le due sconfitte in trasferta contro Napoli e Parma. Alla fine si imporranno i bianconeri, al termine non priva di emozioni, specialmente nell’ultimo quarto.

Il vantaggio degli ospiti arrivava infatti al minuto numero 73, quando Isla sfruttava un assist di Floro Flores e batteva Julio Cesar. Qualche minuto più tardi i friulani avrebbero potuto raddoppiare, allorché Zanetti provocava un rigore e lasciava i suoi in inferiorità numerica. Ma Di Natale falliva la realizzazione ed il risultato restava in bilico.

Foto Genoa – Milan 0-2

Il Milan batte il Genoa e si porta in testa alla classifica, scavalcando la Juventus, impegnata domenica contro il Cesena. Tutto facile per gli uomini di Allegri, che sin dal primo minuto di gioco cercavano la via della rete. La musica non cambiava neanche dopo l’imteruzione di 10 minuti per via dei lacrimogeni lanciati dalle forze dell’ordine per sedare qualche tafferuglio di troppo sugli spalti.

Era ancora il Milan a proporsi in avanti, mente il Genoa tentava di ripartire in contropiede. Alla fine della prima frazione di gioco, però, il tabellino era ancora fermo sullo 0-0.