Foto Cagliari – Milan 0-2

Nell’anticipo del recupero della prima giornata di campionato il Milan ha ragione di un buon Cagliari e riguadagna la testa solitaria della classifica, in attesa del big match di domani Udinese-Juventus. I rossoneri partivano subito con il piede giusto, trovando la rete grazie ad un cross di Robinho deviato nella propria porta da Pisano.

Ma i padroni di casa non si davano per vinti e cercavano la rete del pareggio, mentre il Milan giocava sul velluto, nella speranza di siglare la rete che avrebbe chiuso il match. Nella ripresa Ibarbo e Ribeiro cercavano di regalare una gioia ai tifosi del Sant’Elia, ma anche i rossoneri si mostravano propositivi, non riuscendo però a scardinare il fortino sardo.

Foto Siena – Fiorentina 0-0

Finisce pari e patta l’anticipo del recupero della prima giornata di campionato tra Siena e Fiorentina. Il derby toscano ha offerto davvero poche emozioni, specie nella prima frazione di gioco, quando le occasioni da rete di contavano sulle dita di una mano.

Calaiò faceva correre lunghi brividi sulla schiena dei cugini, colpendo una traversa che avrebbe meritato miglior sorte. A scuotere i viola ci pensava Jovetic, ma il risultato restava invariato fino alla conclusione del primo tempo. Nella ripresa sia i padroni di casa che i viola cercavano di regalare ai propri tifosi un bel pacco di Natale, ma al fischio finale il tabellino recitava ancora 0-0.

Foto Lazio – Udinese 2-2

Gol e spettacolo all’Olimpico di Roma, dove i padroni di casa della Lazio ospitavano l’Udinese in una gara da alta quota. I bianconeri cercavano i tre punti per raggiungere la Juventus in vetta alla classifica, mentre i capitolini erano a caccia di una vittoria che significava secondo posto in compagnia del Milan.

Con Di Natale in panchina, a sbloccare il risultato ci pensava Floro Flores, quando il cronometro segnava il minuto numero 28 della prima frazione di gioco. La Lazio non mollava e riusciva a raggiungere il pareggio sul finire del primo tempo, grazie a Lulic, imbeccato da Gonzalez.

Foto Napoli – Roma 1-3

Fuochi d’artificio al San Paolo di Napoli, dove i padroni di casa ospitavano una Roma in ripresa dopo il pareggio con la capolista Juventus. Pronti via ed i capitolini si ritrovavano in vantaggio, con Lamela che crossava verso la porta avversaria e De Sanctis che spingeva il pallone in rete. Era il 3′ minuto della prima frazione di gioco ed i partenopei venivano letteralmente gelati.

La reazione del Napoli si concretizzava in un cross di Maggio ed in un errore di Hamsik a pochi passi dalla porta difesa da Stekelenburg. Poi ancora azzurri in avanti con Lavezzi che colpiva il palo, quando il cronometro segnava il minuto numero 32. Qualche minuto dopo Lamela pareggiava il conto dei pali, prima che Zuniga mancasse l’appuntamento con il gol del pareggio.

Foto 16a giornata Serie A

La copertina della sedicesima giornata di Serie A è dedicata alla Juventus, che nel derby piemontese batte il Novara e conquista la prima posizione solitaria in classifica, in attesa della gara di questa sera tra Lazio ed Udinese. Tutto facile per la Vecchia Signora, che passava in vantaggio già al 4′ minuto della prima frazione di gioco, quando Simone Pepe confermava le sue doti di goleador ed infilava Ujkani.

Nella ripresa era Quagliarella a mettere al sicuro il risultato, quando il cronometro segnava il minuto numero 75. Con questi punti la Juventus si porta a quota 33, mentre il Novara resta ancorato a 11 punti.

Foto Fiorentina – Atalanta 2-2

Pioggia di gol all’Artemio Franchi di Firenze, dove i viola ospitavano l’Atalanta nell’anticipo della sedicesima giornata di campionato. La Fiorentina riusciva subito a mettere in discesa la gara, grazie a Gilardino, che al minuto numero nove della prima frazione di gioco siglava la rete dell’1-0.

Il pareggio degli orobici arrivava solo al minuto numero 81, per effetto della rete messa a segno da Masiello. Passavano solo cinque minuti e l’Atalanta firmava il sorpasso con un Denis sempre più determinante. Ma la Fiorentina non mollava ed al minuto numero 88 riusciva a firmare il pareggio, grazie alla rete messa a segno da Jovetic su assist di Kharja.

Foto Milan – Siena 2-0

Nell’anticipo della sedicesima giornata di campionato il Milan liquida il Siena e si porta momentaneamente in vetta alla classifica, in attesa di conoscere i risultati di Juventus ed Udinese, impegnate domani contro Novara e Lazio. I toscani venivano dall’impegno massacrante in Coppa Italia (vittoria ai calci di rigore contro il Palermo), ma riuscivano a mantenere inviolata la propria porta per ben 54 minuti.

Ad aprire le marcature era Nocerino servito da Robinho, mentre il radoppio arrivava dieci minuti più tardi, allorché Ibrahimovic trasformava un calcio di rigore. Con questi tre punti i rossoneri raggiungono quota 31 in classifica, mentre il Siena si ferma a 14.

Foto Chievo – Cagliari 2-0

Il primo anticipo della sedicesima giornata di campionato metteva di fronte due delle più belle realtà del campionato italiano. Chievo e Cagliari sono motivate da un obiettivo comune: raggiungere la salvezza quanto prima e pestare i calli a squadre ben più ambiziose.

A prevalere questa sera è stato il Chievo, che con un gol per tempo liquida i sardi e mette in atto il sorpasso in classifica. Il vantaggio dei padroni di casa arrivava al minuto numero 33 della prima frazione di gioco grazie a Thereau, che raccoglieva un assist di Paloschi ed infilava Agazzi. Il raddoppio arrivava invece al 57, allorché lo stesso Thereau si vestiva da uomo assist e forniva il passaggio decisivo per Sardo.

Foto Udinese – Celtic 1-1

Cinque su cinque. E’ il bilancio delle italiane approdate ai turni successivi delle coppe europee, a dimostrazione che il calcio nostrano sta lentamente risorgendo. Dopo Inter, Milan e Napoli qualificate per gli ottavi di Champions League, e Lazio promossa ai sedicesimi di finale di Europa League, gli occhi erano puntati sull’Udinese, impegnata contro il Celtic nella sesta ed ultima giornata della competizione continentale di minor prestigio.

Ai bianconeri di Guidolin bastava un pareggio per avere la certezza della qualificazione e pareggio è stato, al termine di una gara ricca di emozioni. Nonostante gli attacchi iniziali dei padroni di casa, a passare in vantaggio era il Celtic, che con Hooper al 29′ metteva in tasca il passaggio del turno. Ma l’Udinese non si arrendeva ed al minuto numero 45 trovava il pari con il solito Di Natale.

Foto Lazio – Sporting Lisbona 2-0

Vincere contro i primi della classe dello Sporting Lisbona e sperare che il Vaslui non facesse altrettanto contro il fanalino di coda Zurigo. Questo era l’obiettivo della Lazio nella sesta ed ultima giornata della fase a gironi di Europa League. Ebbene, l’obiettivo è stato raggiunto ed i biancazzurri possono festeggiare l’accesso ai sedicesimi di finale della competizione europea di minor prestigio.

I portoghesi erano scesi a Roma con la certezza della qualificazione come primi del girone e non hanno dato troppo filo da torcere ai capitolini, bravi comunque ad approfittare delle disattenzioni degli avversari. Il vantaggio laziale arrivava al minuto numero 42 della prima frazione di gioco, quando Kozak riusciva finalmente a sfruttare un invito di Lulic.

Foto Genoa – Inter 0-1

La crisi forse non  ancora completamente superata, ma l’Inter mostra segnali di risveglio e – dopo la vittoria contro la Fiorentina – si impone anche sul Genoa nel recupero dell’undicesima giornata di campionato. Diverse le occasioni capitate sui piedi di Milito e compagni, ma a regalare la vittoria ai nerazzurri è ancora una volta il giapponese Nagatomo, che su assist di Alvarez non fallisce l’appuntamento con la gloria, freddando di testa Frey.

Per i restanti trenta minuti di gioco l’Inter riesce a tenere, grazie anche a Julio Cesar, che impedisce a Rossi di siglare la rete del pareggio. Con questi tre punti l’Inter raggiunge il Palermo a quota 20, mentre il Genoa resta ancorato a 18 punti in compagnia di Cagliari, Catania e Roma.

Foto Roma – Juventus 1-1

Finisce pari e patta il posticipo della quindicesima giornata di campionato tra una Roma in piena emergenza – tra infortuni e squalifiche – ed una Juventus lanciatissima verso la prima posizione in classifica. Oltre al rientro di Totti dal primo minuto, la novità principale in casa Roma era l’utilizzo di Daniele De Rossi sulla linea arretrata.

Una posizione che non ha certo impedito a Capitan Futuro di portarsi in avanti e di cogliere la rete del vantaggio quando il cronometro segnava il minuto numero 6 della prima frazione di gioco. Il pareggio della Juventus arrivava solo al 18′ della ripresa, grazie a Chiellini, che si proponeva in attacco e freddava Stekelenburg.Un paio di minuti più tardi capitan Totti aveva la migliore delle occasioni per riportare i suoi in vantaggio, ma si lasciava intercettare il rigore da Buffon.

Foto Novara – Napoli 1-1

Nel posticipo della quindicesima giornata di campionato il Napoli era chiamato a dimenticare i fasti della Champions e ad affrontare un Novara reduce dalla sconfitta contro la Lazio nell’ultimo turno di campionato. Mazzarri tentava la via del tridente, con Pandev affiancato a Cavani e Lavezzi per dare maggior peso al reparto offensivo.

I partenopei collezionavano qualche buona opportunità nella prima frazione di gioco, con Pandev, Cavani e Maggio che cercavano di mettere in apprensione la difesa dei piemontesi. Gli uomini di Tesser si avvicinavano alla rete con Gemiti, ma alla fine del primo tempo il tabellino recitava 0-0.

Foto 15a giornata Serie A

La copertina della quindicesima giornata di campionato spetta di diritto al Bologna, che ferma il Milan, impedendogli di balzare in testa alla classifica. Ad aprire le danze era capitan Di Vaio, quando correva il minuto numero 11 della prima frazione di gioco.

Passavano solo cinque minuti e Seedorf inventava la rete dell’1-1, annullando così il vantaggio dei felsinei. La gara al Dall’Ara era divertente, ma fino al minuto numero 72 non si registravano più reti. Poi arrivava il rigore trasformato da Ibrahimovic, dopo la solita girandola di sostituzione da una parte e dall’altra. Ma la gioia rossonera durava un solo giro di lancette, visto che al 73′ era Diamanti a firmare il definitivo 2-2.