Alle ore 15 a Marassi si affrontano il Genoa e la Juventus. La squadra di Marino vuole tornare alla vittoria dopo cinque turni di diguno, mentre la Juventus di Conte (squalificato e in tribuna) cercherà di smettere con la pareggite che ha portato tre 1-1 nelle ultime tre gare. Nel Genoa rientra Gilardino dal primo minuto, mentre in casa Juve è emergenza difesa, con le assenze di Barzagli, Chiellini e Bonucci.
Primo Piano
Le pagelle di Palermo – Roma 0-1
Pronti via e la Roma passa in vantaggio grazie a Borini che sfrutta uno splendido assist di Lamela dopo soli tre minuti. La partita si mette così in discesa per la Roma che riesce ad attuare al meglio il suo possesso palla e non subire azioni pericolose per tutti i primi 45 minuti. Nella ripresa il Palermo prova a ribaltare il risultato con gli ingressi di Hernandez e Ilicic, ma fino al 75′ la squadra non reagisce. Gli ultimi 15 minuti sono tutti a tinte rosanero ma ormai è troppo tardi e la Roma conquista tre punti preziosi espugnando il Barbera.
Palermo – Roma 0-1, i giallorossi espugnano il Barbera
Anticipo 27a giornata serie A
Stadio Renzo Barbera di Palermo
Palermo – Roma 0-1
Rete: 3′ pt Borini (R)
Risultati 30a giornata Serie B 10 marzo 2012
Ascoli – Juve Stabia 0-0
Cittadella – Pescara 1-2: 14′ pt Busellato (C); 29′ pt Sansovini (P); 23′ st Insigne (P)
Crotone – Modena 2-2: 17′ pt e 27′ st Di Gennaro (M); 23′ pt Perticone (ag) (C); 41′ pt Caetano (C)
Livorno – Albinoleffe 4-1: 2′ pt e 18′ pt Paulinho (L); 45′ pt Siligardi (L); 17′ st Dionisi (L); 39′ st Belotti (A)
Nocerina – Gubbio 2-1: 34′ pt Negro (N); 30′ st Lofquist (G); 49′ st Merino (N)
Sassuolo – Sampdoria 0-0
Varese – Empoli 0-1: 39′ pt Stovini (E)
Vicenza – Grosseto 0-1: 8′ st Alfageme (G)
Brescia – Padova 1-2: 4′ pt El Kaddouri (B); 8′ pt Martina Rini (ag) (P); 15′ pt Trevisan (P) (giocata alle 18)
Bari – Reggina 2-1: 38′ pt De Falco (B); 18′ st Armellino (R); 44′ st Stoian (B) (giocata domenica 11 marzo)
Torino – Verona 1-4: 25′ pt e 12′ st Gomez (V); 38′ pt Ferrari (V); 31′ st Maietta (V); 40′ st Sgrigna (T) (giocata lunedì 12 marzo)
Calciomercato Juventus, è il momento del top player
Una qualificazione in Champions League quasi scontata, uno stadio che piace a tutto il mondo ed un nome da far tremare i polsi fanno della Juventus la meta ideale per qualche top player per la prossima stagione. Marotta, intervistato da Tuttosport, ha spiegato che ciò che manca alla Juventus in questo momento è un calciatore come Ibrahimovic, uno che è in grado di sbloccare la partita e che da solo può portare diversi punti alla classifica.
Le pagelle di Napoli – Cagliari 6-3
Pioggia di gol al San Paolo con il Napoli che travolge il Cagliari con il tennistico risultato di 6-3 e aggancia l’Udinese al quarto posto a 46 punti.
Partita bellissima e molto divertente, anche perché non capita spesso di vedere 9 gol in un match soltanto. Subito 3-0 i padroni di casa, il Cagliari ha provato ad accorciare, ma il Napoli si è poi portato sul 5-1 nella ripresa. Nel finale, i gol che hanno fissato il definitivo 6-3.
Le pagelle di Chievo – Inter 0-2
Un’Inter non bellissima ma efficace espugna nel finale il Bentegodi di Verona e batte il Chievo 2-0 tornando alla vittoria dopo un digiuno che durava dal 22 gennaio.
Decidono Samuel e Milito nei tre minuti conclusivi del match. Lo stesso argentino aveva fallito un calcio di rigore al quarto d’ora del primo tempo. Ecco le pagelle della gara:
Napoli – Cagliari 6-3, valanga partenopea sui sardi
Anticipo 27a giornata Serie A
Stadio San Paolo di Napoli
Napoli – Cagliari 6-3
Reti: 9′ pt Hamsik (N); 19′ pt Cannavaro (N); 30′ pt Astori (ag) (N); 37′ pt, 31′ st e 93′ st Larrivey (C) 11′ st Lavezzi (rig.) (N); 25′ st Gargano (N); 38′ st Maggio (N)
Chievo – Inter 0-2, nerazzurri vincenti nel finale
Anticipo 27a giornata Serie A
Stadio Bentegodi di Verona
Chievo Verona – Inter 0-2
Reti: 42′ st Samuel (I); 45′ st Milito (I)
Striscione Pessotto, la Figc apre un fascicolo
Amo il calcio, amo scrivere di calcio, ma di fronte ad episodi simili preferirei non essere innamorata del gioco più bello del mondo. Inutile dire che il riferimento è allo striscione comparso due giorni fa sulle tribune del Dall’Ara, durante Bologna-Juventus, recupero della ventitreesima giornata di campionato. “Pessotto simulatore. Si è buttato o era rigore?”: questa la frase che ha fatto rabbrividire gran parte degli amanti del calcio e che ha prodotto reazioni ancor più contrariate quando si è venuti a conoscenza delle decisioni del giudice sportivo. Nessun provvedimento per il Bologna. Tutto finito nel dimenticatoio, dunque? No, perché il procuratore federale Stefano Palazzi ha deciso di aprire un fascicolo sulla vicenda.
Formazioni Chievo – Inter 9/03/2012
Questa sera ritorna la Serie A nell’ormai classico spezzatino a cui ci costringono le coppe europee. L’Inter, che in settimana sarà chiamata ad affrontare l’Olympique Marsiglia in una gara che vale una stagione, deve capire cosa vuol fare di questo campionato che rischia di essere il peggiore della sua storia recente. E per farlo probabilmente non le poteva capitare un avversario più complicato del Chievo.
Partite truccate, anche il Siena coinvolto
Stavolta le scommesse non sembrano c’entrare nulla, ma come spesso accade nelle partite di fine campionato in cui ad una squadra serve vincere e all’altra no, pare ci siano delle partite truccate venute a galla durante gli interrogatori. Ad essere coinvolto maggiormente è il Siena, a proposito del campionato scorso, quando nelle ultime giornate si sarebbe messo d’accordo per combinare alcune partite.
Europa League 2012, risultati andata ottavi
Entra nel vivo l’Europa League con l’andata degli ottavi di finale tra le sedici migliori squadre della competizione. Un turno conclusosi non senza risultati clamorosi e del tutto inaspettati, anche se non del tutto compromettenti in vista delle gare di ritorno.
Le pagelle di AZ Alkmaar – Udinese 2-0
L’Udinese esce sconfitta nell’andata degli ottavi di finale di Europa League sul campo dell’AZ di Alkmaar per 2-0 e adesso rischia seriamente l’eliminazione.
Una vittoria tutto sommato meritata quella degli olandesi, che hanno creato le migliori occasioni da rete e tenuto meglio il campo, anche se i due gol sono arrivati rispettivamente nel momento migliore degli ospiti e da un fallo non fischiato su Domizzi.