Caos Roma sul mercato, persi tutti gli obiettivi

Il mercato della Roma fino a questo momento? Un disastro. Si può riassumere in questo modo la situazione in casa giallorossa dopo che sono stati persi quasi tutti gli obiettivi: Rafael, Julio Cesar, Victor Valdes, Aldelweired, Paulino, Aubameyang, Ilicic, Basta, forse Gilardino e, in questi ultimi giorni, pure Nainggolan. Ancora su quest’ultimo punto non c’è la piena certezza, ma proprio ieri Cellino ha dichiarato: “mai alla Roma, a meno che non si presentino con un’offerta da 20 milioni di euro”.

Ranking FIFA, l’Italia guadagna due posizioni

Ottime notizie per l’Italia: il ranking FIFA ci premia grazie all’ottima Confederations Cup appena portata a termine con il terzo posto. La classifica della federazione calcistica mondiale ci premia con due posizioni che, anche se possono sembrare poco, in ottica Mondiale significano tantissimo. Partivamo dall’ottavo posto, ora invece siamo al sesto.

Calciomercato Roma, le cessioni di De Rossi e Osvaldo aprono ad acquisti eccellenti

Si è fatto un gran parlare nei giorni scorsi sul mercato della Roma, ma alla fine non si è concluso nulla. Molti discorsi sono aperti e potrebbero andare in porto nell’arco di una settimana. Sabatini in questi giorni è in Inghilterra dove ha intenzione di liberarsi di due ingaggi importanti che porterebbero tanti soldi nelle casse giallorosse, per poi avviare una serie di acquisti eccellenti. I due nomi in uscita sono quelli di Osvaldo e De Rossi.

Jovetic, la Juve molla, va al Napoli?

Il mercato italiano comincia a confondersi un po’ troppo. Jovetic sembrava essere vicino alla Juventus, ma proprio ieri Marotta, in occasione della presentazione di Llorente, ha chiuso all’arrivo del montenegrino. Secondo il direttore generale bianconero, Jo-Jo non arriverà per i rapporti incrinati con la Fiorentina. Sarà vero? Potrebbe essere pretattica, ma intanto sono molte le squadre che si stanno facendo avanti per il montenegrino.

Stefano Borgonovo, in cinquemila per l’ultimo saluto

Ha combattuto fino all’ultimo giorno contro “la stronza”, quella malattia che lo costringeva all’immobilità, ma che non gli ha mai tolto la voglia di vivere e di sorridere. Stefano Borgonovo alla fine si è dovuto arrendere alla Sla, chiudendo definitivamente gli occhi lo scorso giovedì, a soli 49 anni. Nel pomeriggio di oggi si sono svolti i funerali dello sfortunato bomber, alla presenza delle autorità del calcio italiano, di diversi calciatori sia in attività che in pensione, e di migliaia di persone comuni, che si sono strette intorno alla famiglia con silenzi, cori e striscioni.

Confederations Cup 2013, Brasile – Spagna 3-0


Il Brasile concede il bis e vince anche la Confederations Cup 2013. La nazionale verdeoro si è infatti imposta con il netto risultato di 3-0 in finale contro la Spagna campione d’Europa e del Mondo. Partita assolutamente dominata dai padroni di casa, vinta grazie alla doppietta di Fred e al gol di Neymar. Iberici che chiudono addirittura in dieci per l’espulsione di Piquè e hanno fallito un calcio di rigore con Sergio Ramos.

Confederations Cup 2013, Italia – Uruguay 5-4 (d.c.r.)

L’Italia batte l’Uruguay e sale sul terzo gradino del podio nella Confederations Cup 2013, in attesa che Spagna e Brasile si giochino il primato nella kermesse. Prandelli rivoluzionava l’undici iniziale, dando spazio a giocatori che hanno giocato poco nella trasferta brasiliana. Fuori Pirlo, Bonucci, Giaccherini e Marchisio ed in avanti spazio ad El Shaarawy nella speranza che la sua freschezza potesse incidere sull’andamento della gara.

Le formazioni di Uruguay – Italia, finale 3° posto Confederations Cup

Questo pomeriggio alle ore 18 l’Italia scenderà in campo per l’ultima partita della sua Confederations Cup, quella contro l’Uruguay per la finale di consolazione, quella per il terzo posto. Allo stadio di Salvador si affrontano due formazioni diametralmente opposte: gli azzurri che hanno una buona difesa, un ottimo centrocampo ed un attacco disastroso e l’Uruguay che ha probabilmente i migliori attaccanti del mondo, ma il resto della rosa davvero da rivedere.

Crisi Milan, tra El Shaarawy, Robinho e Boateng, i casi stanno diventando troppi

Il Milan è in confusione. I calciatori scappano da tutte le parti (vedi Ambrosini, Flamini e Tevez) e quelli che invece si vorrebbe mandar via rimangono ancorati a Milanello. Ma cosa succede ai rossoneri? Come sempre i problemi sono monetari, anche se non sono gli unici. Per l’attacco il problema principale è la sovrabbondanza. Robinho dovrebbe essere ceduto al Santos, e dovrebbe esserlo in fretta visto che tra 15 giorni si chiude il mercato brasiliano in entrata e se non si fa ora non si fa più visto che non ha mercato in Europa.

Confederations Cup 2013, Italia – Spagna 6-7 d.c.r.

Ancora Italia-Spagna, ancora i calci di rigore a decidere le sorti delle due squadre e ancora le Furie Rosse a festeggiare di fronte alla compagine azzurra, che avrebbe meritato di accedere alla finalissima contro il Brasile. Italia messa bene in campo ed in partita fino all’ultimo minuto di gioco. Poi la sorte avversa e quei rigori che ancora ci condannano ad un passo dal sogno.

Le probabili formazioni di Italia – Spagna, semifinale di Confederations Cup

Questa sera Italia e Spagna si incrociano nuovamente dopo i recenti incontri poco esaltanti per gli azzurri. Anche se Prandelli non parla di vendetta, è chiaro che l’obiettivo nella mente dei calciatori italiani è sicuramente vendicare la sconfitta nell’ultima finale dell’Europeo, peraltro con un sonoro 4-0. L’Italia avrà il vantaggio di un giorno di riposo in più e della minor spensieratezza degli spagnoli, beccati in festini piccanti dopo l’ultima vittoria, ma questo vantaggio verrà colmato dall’importante assenza di Balotelli.

Confederations Cup 2013, Brasile – Uruguay 2-1

Il Brasile è la prima finalista della Confederations Cup 2013. La nazionale verdeoro allenata da Scolari ha infatti sconfitto l’Uruguay di Tabarez e Cavani con il risultato di 2-1 e attende adesso la vincente di Italia e Spagna sognando il “bis” dopo il trionfo nel 2009 in Sudafrica. A decidere le reti di Fred e Paulinho. Nel mezzo, il pareggio momentaneo di Cavani.

Brasile – Uruguay Confederations Cup 2013, curiosità e statistiche

La Confederations Cup 2013 entra nel vivo e propone lo scontro tra le migliori compagini del mondo. In attesa di Italia – Spagna, in programma domani, va in scena la prima semifinale della kermesse, con Brasile ed Uruguay pronte a darsi battaglia per conquistare un posto nella finalissima. Neymar contro Cavani, ma non solo, in questa attesissima sfida che vede scendere in campo due delle migliori realtà del calcio sudamericano, con non pochi aneddoti relativi alla storia passata.