Successo che profuma di scudetto per la Juventus sul campo dell’Inter. La formazione di Antonio Conte passa a Milano grazie alle reti di Matri e Quagliarella e si porta momentaneamente a +12 sul Napoli. Vittoria complessivamente meritata per i bianconeri, che hanno giocato meglio nel primo tempo prima di subire il ritorno dell’Inter nella ripresa, che gioca però più con il cuore che con la testa. Nel finale, espulso Cambiasso.
Primo Piano
Risultati 30a giornata Serie A 2012-2013
La Juventus vince a San Siro, si prende la rivincita sull’Inter e mette una nuova ipoteca sullo scudetto, nel caso ci fossero ancora dubbi. In zona Europa, vittoria per la Lazio sul Catania, mentre la Fiorentina cade a Cagliari. Capitolo salvezza: si riaprono i discorsi per il Palermo che batte la Roma e si porta a tre punti dal Genoa, fermato in casa per 2-2 dal Siena. Pescara ormai condannato (0-3 a Parma). Pareggi a reti bianche a Udine e Bergamo.
Diretta live Chievo Verona-Milan 30 marzo 2013
Calcio serie A trentesima giornata stagione 2012-2013
Stadio Bentegodi, Verona, ore 18.30
Chievo Verona-Milan
Diretta live Inter-Juventus 30 marzo 2013
Calcio serie A trentesima giornata stagione 2012-2013
Stadio Meazza in San Siro, Milano, ore 15
Inter-Juventus
Formazioni Palermo – Roma, Totti unica punta
È una sfida cruciale quella che si svolgerà tra poche ore al Barbera tra Palermo e Roma. Lo è per entrambe le formazioni che dopo questa gara capiranno come potrà proseguire il loro campionato. Il Palermo gioca per la salvezza, un obiettivo che senza una vittoria oggi diventa quasi impossibile; la Roma per proseguire il suo cammino verso l’Europa e, in caso di vittoria, continuare a sognare il terzo posto.
Formazioni Inter – Juventus, Quagliarella titolare, Guarin fuori per punizione
Alta tensione in questo week-end pasquale. C’è Inter-Juventus, il derby d’Italia che in molte annate aveva il sapore dello scudetto, mentre in questa il trofeo sembra appannaggio solo di una delle due parti. Per la prima volta però la tensione più che tra le due formazioni, che stranamente si mandano l’un l’altra messaggi di stima, si respire all’interno degli spogliatoi. In quello dell’Inter per le molte defezioni, in quello della Juve per il pensiero al Bayern Monaco che verrà affrontato martedì prossimo.
Risultati 34a giornata Serie B 2012-2013
Giornata di Serie B pre-pasquale che sorride all’Empoli vittorioso sul campo della Pro Vercelli e che accorcia le distanze da Livorno e Verona, annullando così il distacco che pregiudicherebbe la disputa dei play-off. Gli scaligeri hanno infatti pareggiato sul campo del Sassuolo nel big-match di serata, mentre il Livorno si è fatto rimontare negli ultimi minuti dal Bari. Novara travolgente a Cittadella, vincono anche Ternana, Ascoli, Lanciano, Varese, Spezia e Juve Stabia.
Vent’anni di Roma per Francesco Totti, un video con i suoi gol più belli
Correva l’anno 1993 ed il 28 marzo Vujadin Boskov, all’epoca allenatore della Roma, decide di mandare in campo nei minuti finali della partita contro il Brescia un ragazzino di appena 16 anni che negli ultimi tre si era messo in mostra nelle giovanili. Da allora ha inizio il mito di Francesco Totti. Vista l’età fa fatica ad entrare subito in formazione, una squadra che aveva in campo calciatori come Giannini, e così viene dosato con il contagocce.
Calciomercato Juventus, Marchisio non parte, per Vidal si può parlare
Una Juve così bella non poteva non attirare la attenzioni di mezza Europa. Conte ha fatto un ottimo lavoro a centrocampo, e così se Pirlo non ha mercato, vista l’età, gli altri due titolari stuzzicano le fantasie di molti allenatori. Uno di questi è Marchisio, nato calcisticamente proprio nella Juve, che per l’ennesima volta ha ricevuto un’offerta dal Manchester United. E per l’ennesima volta Ferguson si è visto rifilare un due di picche.
Risultati qualificazioni Mondiali Brasile 2014
Grande spettacolo sui campi di mezza Europa, dove si giocavano diversi incontri di qualificazione in vista dei mondiali brasiliani del 2014. Il match più importante della giornata era quello che vedeva di fronte Francia e Spagna, che si contendono il primato nel Gruppo I. A prevalere è la Spagna campione d’Europa e del Mondo, che riscatta prontamente il pareggio interno contro la Finlandia e si permette il lusso di guadagnare la posta piena in terra francese.
Le pagelle di Malta – Italia 0-2
L’Italia fa un passo indietro dal punto di vista del gioco rispetto la partita contro il Brasile, ma ottiene i tre punti sul campo di Malta avvicinando così la qualificazione al Mondiale 2014. Di fronte la modesta formazione maltese, la nazionale di Cesare Prandelli, forse appagata dalla buona prova di Ginevra, si è limitata al minimo essenziale dopo aver chiuso il primo tempo per 2-0, frutto della doppietta di Balotelli. Nel mezzo, spavento con Buffon che ha parato un rigore a Mifsud. Secondo tempo a dir poco soporifero. Ecco le pagelle degli azzurri
Malta – Italia 0-2: gol, sintesi e video highlights
Qualificazioni Mondiali 2014
Ta’ Qali National Stadium
Malta – Italia 0-2
Reti: 8′ pt e 45′ pt Balotelli (I)
Fair Play finanziario, bene il Milan, male l’Inter
Con la fine del campionato che si avvicina è tempo di bilanci. E quello delle squadre italiane è nel complesso positivo. Dal punto di vista del fair play finanziario si sono date tutte da fare, nel tentativo di rientrare dai debiti, e quasi tutte ce l’hanno fatta. In Serie A non ci sono club che rischiano grosso come PSG o Manchester City, o come il Malaga che la prima sanzione, ovvero l’esclusione dalla Champions League, se l’è già beccata. Ma non è tutto tranquillo.
Napoli, la rivoluzione di De Laurentiis per riformare il calcio
Quattro semplici punti e l’Italia potrebbe ritornare al livello dei campionati inglese, spagnolo e tedesco. Li propone De Laurentiis annunciando quattro mosse, due delle quali mutuate dagli altri tornei, che servirebbero alla Serie A per tornare un campionato serio. La prima, e probabilmente più difficile, è ridurre il numero di club in A a 16. Attualmente sono 20, abbiamo visto in passato che una A a 18 squadre era forse la soluzione migliore. Sedici club forse sono troppo pochi, anche perché in Europa non ci sono altri campionati che ne hanno così pochi.