Sono appena terminati i sorteggi per le semifinali dell’Europa League e della Champions League che si disputeranno il 23, 24 e 24 aprile per le gare d’andata e 30 aprile – 1 e 2 maggio per quelle di ritorno. Purtroppo non ci sono italiane tra le migliori 8 d’Europa.
Primo Piano
Risultati quarti di finale Europa League 2013
L’Europa League entra nel vivo e propone il ritorno dei quarti di finale, con le otto migliori squadre della competizione impegnate a darsi battaglia per conquistare un posto nell’Olimpo. Le prime a scendere in campo erano Rubin Kazan e Chelsea, per via del differente fuso orario presente in terra sovietica. Gli inglesi partivano dal confortante 3-1 conquistato tra le mura amiche, ma gli uomini di Benitez hanno dovuto faticare non poco per evitare che il Rubin consumasse una storica rimonta.
Napoli, Edinson Cavani si separa?
Nella settimana che conduce a Milan-Napoli – decisiva per le sorti delle due compagini in chiave Champions League – arrivano notizie che potrebbero turbare l’ambiente partenopeo, in particolare il bomber Edinson Cavani. Stando ad indiscrezioni provenienti dall’Uruguay, il Matador si sarebbe separato dalla moglie Maria Soledad, dalla quale ha avuto due figli.
Formazioni Lazio – Fenerbahce, ritorno quarti di finale Europa League
Si riparte dal 2-0 per i turchi, e la Lazio è chiamata all’impresa. Nella gara d’andata gli uomini di Petkovic si sono dimostrati molto più forti degli avversari e capaci di portare a casa la partita, ma alcune sciagurate decisioni arbitrali hanno incanalato la gara in favore dei turchi. Alla fine, quando ormai il risultato era stato omologato, addirittura la Uefa ha dichiarato che in effetti l’arbitro ha sbagliato troppo. Vedremo se stasera il signor Kralovec compenserà o perlomeno arbitrerà in maniera corretta.
Coppa Italia, in caso di derby finale a porte chiuse o al pomeriggio
Il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro non ha alcuna intenzione di rivedere le vergognose scene di lunedì scorso, quando un gruppo di teppisti ha messo a ferro e fuoco la zona intorno allo stadio Olimpico, con tanto di accoltellamenti ed arresti. Per questo prima ha ordinato alla Lega di Serie A di non programmare più i derby della Capitale di sera, ed ora minaccia di prendere provvedimenti seri anche nel caso in cui la partita si dovesse ripetere nella finale di Coppa Italia.
Champions League 2013, il Barcellona in semifinale
Barcellona alla ricerca dell’ennesima semifinale di Champions League della sua lunga storia. Paris Saint Germain voglioso di crescere e di imporsi anche in campo internazionale. Si partiva dal 2-2 dell’andata, un risultato che favoriva decisamente i catalani, mettendoli nella condizione di giocare per due risultati su tre. Leo Messi trovava posto in panchina, mentre il Barça proponeva il solito possesso palla, non risultando però incisivo nei pressi dell’area di rigore.
Juventus – Bayern Monaco 0-2: commento, pagelle e tabellino
La Juve non riesce nell’impresa. Il Bayern Monaco ripete il risultato dell’andata e si impone per 2-0 alla Juventus Stadium. Non c’è stata partita: troppo superiori i tedeschi che hanno respinto bene le iniziative sterili dei bianconeri nel primo tempo, prima di colpire con Mandzukic e Pizarro nella ripresa. Bayern più forte e meritatamente in semifinale.
Juventus Bayern, diretta Champions League 2013
Calcio Champions League quarti di finale 2012-2013 gara di ritorno
Juventus Stadium, Torino, ore 20.45
Juventus-Bayern Monaco
Andata: Bayern Monaco-Juventus 2-0
Le formazioni di Juventus – Bayern Monaco, Vucinic-Quagliarella per la remuntada
Questa sera allo Juventus Stadium i bianconeri si giocano un bel pezzo di stagione. La base di partenza è preoccupante, quel 2-0 rimediato all’Allianz Arena sembra difficile da ribaltare, ma se gli uomini di Conte mettessero da parte la brutta prestazione contro i tedeschi e giocassero da Juve, qualche speranza di rimonta c’è. Per la partita il tecnico leccese ritrova quasi tutti gli effettivi. Chiellini ha recuperato e Vucinic è al 100%, così l’unica assenza (oltre a quelle per squalifica di Vidal e Lichtsteiner) è quella di Giovinco per diversi problemi a tendini e legamenti.
Risultati ritorno quarti Champions League 2013
In attesa di conoscere le sorti della Juventus nella kermesse europea di maggior prestigio, la Champions League ci proponeva due incontri di altissimo tasso tecnico per il ritorno degli ottavi di finale. L’impresa più semplice era quella del Real Madrid, già capace di imporsi per 3-0 tra le pareti domestiche e chiamato a confermare la propria grandezza in terra turca, al cospetto del Galatasaray di Fatih Terim. Ben più arduo il compito del Borussia Dortmund, fermato sullo 0-0 dal Malaga nella gara di andata ed ora costretto a vincere per guadagnare il passaggio alle semifinali.
Milan: stangata su Balotelli, tre turni di squalifica
Ci risiamo! Mario Balotelli torna a far parlare di sé per l’ennesima “cavolata” commessa in campo. Dopo l’ammonizione nella gara contro la Fiorentina ci si aspettava una giornata di squalifica per l’attaccante del Milan, che – già diffidato – aveva commesso l’errore di beccarsi un giallo. Supermario avrebbe dovuto dunque saltare la gara contro il Napoli, per tornare poi disponibile nella partita contro la Juventus. Ma oggi è arrivata la decisione del giudice sportivo, che ferma Balotelli per tre turni, costringendolo a star fuori contro Napoli, Juve e Catania.
Roma – Lazio 1-1: commento, pagelle e tabellino
Finisce con un giusto pareggio il derby tra Roma e Lazio valido per il posticipo del lunedì della trentunesima giornata di Serie A. Partita infuocata e dagli ottimi ritmi, sbloccata da un gran gol di Hernanes nel primo tempo. Il pareggio arriva su calcio di rigore trasformato da Totti nella ripresa. Poco prima, il brasiliano della Lazio si era divorato la massima punizione che probabilmente avrebbe chiuso la partita. Si complicano i piani Champions dei biancocelesti.
Inter, Moratti insiste: “Vogliono colpirci”
Solitamente la notte porta consiglio, ma il detto antico non deve essere nelle corde di Massimo Moratti, se è vero che il patron dell’Inter conferma le invettive contro gli arbitri (o il sistema) lanciate ieri sera al termine della gara contro l’Atalanta. Il numero uno nerazzurro al fischio finale del 3-4 rimediato contro gli orobici aveva parlato di malafede da parte della classe arbitrale, riferendosi al rigore generosamente concesso agli avversari, che ha poi dato il “la” alla rimonta ospite:
Commento solo il rigore, un rigore di questo genere cambia veramente una partita, mette la squadra in condizione di sentirsi non considerata. Se credo alla buonafede? No.
Roma – Lazio 2013, statistiche e curiositÃ
Il grande momento si avvicina a grandi passi. Un momento che può valere una stagione, assicurando ad una delle due compagini un posto nell’Europa League del prossimo anno. Roma – Lazio vale doppio ed è lecito attendersi una grande battaglia in campo tra due compagini che vedono il traguardo ad un passo. Il derby della Capitale vive il suo ennesimo capitolo, il 138esimo nella massimo divisione italiana, con i giallorossi che possono vantare un maggior numero di vittorie ed un maggior numero di reti messe a segno.