Il Sassuolo torna alla vittoria e ipoteca la promozione in Serie A. A cinque giornate dalla fine salgono a 11 i punti di vantaggio sul Verona fermato oggi in casa dal Cittadella e che vede avvicinarsi l’Empoli a 6 lunghezze: toscani travolgenti sulla Juve Stabia (5-0). Importante successo per il Brescia in chiave play-off: vittoria che condanna alla matematica retrocessione in Lega Pro il Grosseto. Vincono anche Padova (2-1 sul Crotone), Pro Vercelli (2-1 sul Varese), Spezia (1-0 sul Cesena) e Vicenza (1-0 sull’Ascoli).
Primo Piano
Rooney al PSG, secondo i francesi è fatta
Ancora manca l’ufficialità, ma con ogni probabilità il PSG nella prossima stagione avrà una stella in più: Wayne Rooney. Anzi, se lo sceicco Al Thani decidesse di spendere qualcosina in più ne avrebbe due perché nel pacchetto Manchester ci troverebbe pure Nani. È l’ultima folle idea del proprietario del PSG che, contro ogni calcolo del fair play finanziario, ha deciso di tenere Ibrahimovic e acquistare un attaccante che possa supportarlo a dovere.
Lazio – Juventus 0-2: commento, pagelle e tabellino
La Juventus ipoteca lo scudetto. La Lazio è battuta per 2-0 nel posticipo della trentaduesima giornata di Serie A e porta a +11 il vantaggio sul Napoli. Ne mancano ormai sette per conquistare matematicamente il secondo tricolore consecutivo. Sette da conquistare in sei giornate, difficile che questa Juve fallisca. A decidere la gara una doppietta di Vidal nel primo tempo. Lazio decimata da tante assenze ma orgogliosa.
Inter – Roma, De Rossi carica i suoi
Entra nel vivo la stagione di Roma ed Inter, opposte nel ritorno della semifinale di Coppa Italia ed in cerca di un risultato che salvi la stagione. I giallorossi partono dal vantaggio del 2-1 dell’andata e sperano di poter passeggiare sulle ceneri dell’Inter per raggiungere poi i cugini della Lazio in finale. A trascinare la squadra è Daniele De Rossi, ancora in dubbio per la gara di mercoledì, ma pronto a spingere i suoi verso un obiettivo importante.
Crisi Inter, Stramaccioni confermato in attesa di Lucescu
La sconfitta rimediata contro il Cagliari sul neutro di Trieste ha dato un’ulteriore spallata alle speranze dell’Inter, in crisi ormai da diversi mesi e costretta a rinunciare alle ambizioni di inizio stagione. A chi dare la colpa? Moratti non ha dubbi in proposito e difende a spada tratta il suo allenatore, confermandolo fino al termine della stagione in corso. Intanto, però, continuano a rimbalzare voci che vogliono i nerazzurri vicini a Lucescu, solidamente incollato alla panchina dello Shakhtar Donetsk.
Milan – Napoli 1-1: commento, pagelle e tabellino
Finisce 1-1 il posticipo della trentaduesima giornata di Serie A tra Milan e Napoli. Non cambia nulla dunque in ottica secondo posto: il Napoli resta a +4 sui rossoneri e -8 dalla Juve, impegnata domani all’Olimpico in casa della Lazio. Partita vibrante solo nel primo tempo decisa in tre minuti da Flamini (poi espulso) e Pandev. Nervosismo e tanta noia nella ripresa.
Torino – Roma 1-2: commento, pagelle e tabellino
Una buona Roma sbanca l’Olimpico di Torino e conquista momentaneamente un posto in Europa League ai danni dell’Inter. Dopo il vantaggio iniziale firmato Osvaldo, il Toro aveva pareggiato la gara con Bianchi. Allora ci pensa Lamela nella ripresa, con una perla di rara bellezza.
Cagliari – Inter 2-0: commento, pagelle e tabellino
L’Inter cade anche sul campo di Trieste contro il Cagliari e deve registrare la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare, la dodicesima in campionato e di certo non si prepara al meglio alla semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Roma. A decidere la partita una doppietta del solito Pinilla, che sigla l’1-0 su rigore molto dubbio. Inter in ogni caso quasi inguardabile.
Risultati 32a giornata Serie A 2012-2013
Continua il momento negativo dell’Inter che cade per 2-0 sul campo neutro di Trieste al cospetto del Cagliari. Ora i nerazzurri devono guardarsi alle spalle dal ritorno dell’Udinese che travolge il Parma a domicilio. Vince anche la Roma: 2-1 a Torino. In zona salvezza, pareggi per Palermo (1-1 con il Bologna) e Genoa (stesso risultato nel derby contro la Samp). A reti bianche la sfida tra Chievo e Catania.
Formazioni Milan – Napoli, Allegri si aggrappa a Pazzini
Andato ormai lo scudetto, l’obiettivo principale di Milan e Napoli è rimasto il secondo posto che manda direttamente in Champions League. Gli azzurri partono con il vantaggio di 4 punti e quindi per loro anche un pareggio andrebbe bene. Lo stesso non si può dire del Milan che sa che in caso di sconfitta direbbe addio al secondo posto, ed anche in caso di pareggio ma di contemporanee vittorie di Fiorentina, Lazio o Inter, vedrebbe in pericolo anche il terzo posto.
Risultati 36a giornata Serie B 2012-2013
Il Sassuolo conferma il momento negativo (non vince da un mese) e non va oltre l’1-1 ottenuto nel finale di gara contro il Brescia. Ne approfitta il Livorno che grazie al 3-1 sul Varese si porta a soli 4 punti dalla capolista. Clamoroso a Bari: i padroni di casa ribaltano lo 0-3 che stava imponendo loro il Lanciano e vincono la gara. Spettacolo anche a Cittadella nel derby: 3-3 con il Padova. Vincono anche Novara (3-1 sul Vicenza), Ternana (1-0 sulla Reggina), Crotone (2-1 sulla Pro Vercelli), Modena (3-2 ad Ascoli) e Juve Stabia (2-1 sullo Spezia).
Formazioni Torino – Roma, si rivede Destro dal primo minuto?
Il Toro è quasi salvo, la Roma ha come obiettivo il raggiungimento dell’Europa, dalle premesse sembrerebbe che non ci sia partita. Eppure viste le recenti partite non si può mai dire. Torino-Roma diventa così una partita più delicata di quello che dovrebbe essere, anche perché la situazione ambientale in entrambe le città non è delle migliori. L’ultima, in ordine di tempo, è accaduta ai giallorossi, con un litigio tra Burdisso e Osvaldo che potrebbe costare la convocazione all’attaccante.
Galatasaray, Fatih Terim sostituito da una donna?
Un altro tabù del pallone sta per cadere, forse quello più antico e radicato, che vuole il calcio un affare per soli uomini. Non che manchino le squadre femminili, nazionali comprese, ma dirigere una squadra è mestiere per soli uomini. Da sempre. Almeno sino ad ora, perché una donna potrebbe accomodarsi in panchina nella prima serie di un campionato. E non un campionato qualsiasi, ma quello turco, in terra islamica, anche se laica. A rendere possibile il cambiamento epocale è la squalifica di Fatih Terim, allenatore del Galatasaray, espulso nell’ultimo turno di campionato e squalificat per ben nove giornate.
Lazio, Lotito tuona: “Penalizzati dallo stadio vuoto”
Claudio Lotito non smaltisce la delusione per l’eliminazione della Lazio dall’Europa League e punta il dito contro le regole, come quella – assurda a suo dire – che prevede la squalifica del campo e che costringe una squadra a giocare senza il proprio pubblico. Il patron della Lazio è il solito fiume in piena quando parla delle vicende che hanno portato all’uscita dei suoi dalla kermesse europea.