Risultati 33a giornata Serie A 2012-2013


Il Napoli vince nel finale e consolida il secondo posto. Pareggio all’ultimo secondo per il Palermo sul campo del Catania e sogno salvezza ancora vivo visto il clamoroso stop interno del Siena. La Fiorentina batte il Torino con un clamoroso 4-3, la Roma impatta sul Pescara (1-1). Pari tra Bologna e Sampdoria.

Inter – Parma 1-0: commento, pagelle e tabellino


Una rete di Rocchi nei minuti finali regala un successo prezioso all’Inter che torna a vincere dopo un periodo particolarmente complicato. Partita non perfetta ancora una volta per gli uomini di Stramaccioni, ma sono tre punti che perlomeno restituiranno il sorriso in vista della difficile trasferta di Palermo.

Formazioni Roma – Pescara, dubbio tra Osvaldo e Destro

Dopo la gran partita di mercoledì scorso contro l’Inter, la Roma si ributta nel campionato per cercare di chiudere in bellezza una stagione ripresa per i capelli. La partita di oggi, almeno sulla carta, dovrebbe essere semplice visto che contro c’è un Pescara praticamente già retrocesso, ma mai sottovalutare l’avversario visto quello che è successo nelle ultime partite dei giallorossi.

Roma, Andreazzoli teme il Pescara

Una gara con il risultato già scritto – almeno sulla carta – tra una squadra in cerca di punti per il piazzamento in Europa ed una che ormai gioca per onor di firma, aspettando solo la matematica certezza della retrocessione. Eppure Roma-Pescara può nascondere delle insidie, stando almeno a quanto afferma Aurelio Andreazzoli, che chiede attenzione e concentrazione ai giallorossi, affinché la partita contro gli abruzzesi non si trasformi in un incubo.

Risultati 38a giornata Serie B 2012-2013


Il Sassuolo supera il Bari e ormai è praticamente a un passo dalla promozione in Serie A. La matematica certezza potrebbe arrivare anche tra una settimana. Vince anche il Livorno, trascinato da una tripletta di Paulinho. Crollano Empoli e Novara, battute da Spezia (0-3) e Modena (0-1). Vincono Cittadella, Varese e Vicenza. Pareggio per 2-2 nel derby calabrese tra Crotone e Reggina.

Crisi Inter, Stramaccioni non si sente scarso

Una stagione da buttare, allietata solo dalla vittoria contro la Juventus (fino ad allora imbattuta da quaranta e passa partite) e dal successo (purtroppo vano) sul Tottenham. Troppo poco per l’Inter di Stramaccioni, sebbene gli obiettivi di inizio stagione non fossero “alti”. Troppo poco per una squadra che ha comunque investito sul mercato (anche in quello di riparazione) per provare a competere con le grandi d’Italia e d’Europa. A chi dare la colpa? Infortuni a iosa e arbitraggi non sempre a favore hanno rovinato la stagione dell’Inter, ma anche il buon Stramaccioni non è esente da responsabilità. Il diretto interessato non si sente un brocco ed è pronto a scommettere sulla riconferma anche per il prossimo anno.

Formazioni Inter – Parma, Stramaccioni in cerca del riscatto

L’eliminazione dalla coppa Italia è stata solo l’ennesima pagina negativa di quest’annata dell’Inter che ora rischia seriamente di non qualificarsi nemmeno per l’Europa League. Stramaccioni però non ci sta e non vuol vedere la sua squadra fuori dalle coppa il prossimo anno. Per questo ha chiamato alla carica le poche pedine rimaste disponibili per tentare di salvare la stagione.

Inter, Moratti difende Strama ma pensa a Zeman

Una clamorosa indiscrezione pubblicata dal Corriere dello Sport questa mattina potrebbe infiammare il prossimo calciomercato: Zdenek Zeman sarebbe nel mirino dell’Inter. Il tecnico boemo, recentemente scaricato dalla Roma, rientrerebbe nell’elenco degli allenatori che Moratti starebbe seguendo per sostituire Stramaccioni. Un allenatore sfortunato (siamo quasi a quota 50 infortuni stagionali), ma paga l’inesperienza ed una stagione storta. Cerchiamo di capire quali potrebbero essere i prossimi allenatori dell’Inter.

Inter – Roma 2-3: commento, pagelle e tabellino


Sarà Roma-Lazio, derby capitolino, la finale di Coppa Italia 2012/2013. I giallorossi si sono imposti anche a San Siro dopo aver vinto la gara di andata contro l’Inter e si giocheranno la coppa con i cugini biancocelesti. Gara che era iniziata bene per gli uomini di Stramaccioni in vantaggio con Jonathan. Poi, la devastante rimonta ospite con una doppietta di Destro e un gran gol di Torosidis. Inutile la rete finale di Alvarez. Inter a picco.

Formazioni Inter-Roma – semifinale di Coppa Italia, dilemma Destro per Andreazzoli

Inter-Roma è la partita che vale una stagione. Chi passa va sicuramente in Europa League e salva la panchina. Per questo è vietato sbagliare. Si riparte dal 2-1 dell’andata per i giallorossi, ma quella partita si era svolta in un clima molto diverso. Oggi c’è più tensione, specialmente a causa di errori arbitrali nelle ultime giornate che hanno penalizzato entrambi i club, con i nerazzurri che stanno facendo molto rumore.