Roma – Siena 4-0: commento, pagelle e tabellino

La Roma era chiamata a riscattare il pareggio interno contro il Pescara, un po’ per non rimediare la seconda brutta figura consecutiva davanti ai propri tifosi e un po’ per entrare in zona Europa League, nella speranza che l’Inter sul campo del Palermo non conquistasse la posta piena. Obiettivo raggiunto, visto che i nerazzuri hanno rimediato l’ennesimo schiaffo in terra di Sicilia, mentre i giallorossi non hanno sbagliato una mossa, schiacciando un Siena che cercava punti in zona salvezza.

Risultati 34a giornata Serie A 2012-2013

La Juventus conquista il derby sul filo di lana e si prepara a festeggiare la vittoria dello scudetto sin dalla prossima domenica. Vittoria convincente della Roma con tripletta di Osvaldo, mentre in zona Champions la Fiorentina mette pressione al Milan, superando la Sampdoria a Marassi. Passo avanti di Palermo e Genoa in zona salvezza, con il Siena che finisce al penultimo posto. Ennesima delusione per l’Inter, che perde ad Barbera di Palermo e viene superata dalla Roma.

Formazioni Roma – Siena, giallorossi di nuovo senza punte

Non ha fatto in tempo a recuperarli che subito Andreazzoli li ha persi. Stiamo parlando dei due attaccanti che in teoria sarebbero le punte centrali, Osvaldo e Destro. Prima uno e poi l’altro infatti si sono infortunati, ed ora che quest’ultimo ha recuperato, è scattata la squalifica che gli farà saltare la partita contro la sua ex squadra.

Risultati 39a giornata Serie B 2012-2013


Verona (5-0 ad Ascoli) e Livorno (2-0 sul Vicenza) non sbagliano e mantengono le rispettive posizioni in zona promozione. A tre giornate dalla fine, è sempre più alto il rischio che non si giochino i play-off. In zona vincono Brescia e Varese, mentre il Novara si fa rimontare a Padova. Pro Vercelli quasi condannata alla retrocessione dopo il pareggio interno contro il Grosseto, già in Lega Pro. Vince il Bari, 2-1 sullo Spezia.

Formazioni Torino – Juventus, i bianconeri si giocano lo scudetto

Nel calcio, in particolare italiano, le statistiche a volte lasciano il tempo che trovano. Specialmente quando c’è un derby in ballo. Le motivazioni e l’atmosfera che si viene a creare intorno ad una stracittadina la rendono imprevedibile, anche se una squadra è in cima alla classifica con una voragine sulla seconda, e l’altra lotta nei bassifondi. Questo è Torino-Juventus, un derby in cui solo i bianconeri hanno tutto da perdere, o da guadagnare.

Risultati semifinali andata Europa League 2013

Dopo l’abbuffata di reti in Champions League, scendeva in campo la kermesse di minore importanza a livello di club, con l’andata delle semifinali di Europa League. Basilea, Chelsea, Fenerbahce e Benfica si contendevano due posti nella finalissima di Amsterdam e speravano di mettere un piede nell’ultimo atto sin dalla gara di questa sera.

Lewandowski, dopo 4 anni di rinvii delle italiane finisce al Bayern

Il nome Lewandowski è quello più pronunciato nella giornata di oggi dopo i 4 gol rifilati al Real Madrid in semifinale di Champions League. Non è un nome del tutto nuovo per il pubblico italiano, specialmente perché da circa un anno è nelle mire di squadre come la Juventus e l’Inter. La sua storia con le italiane però comincia molto prima, sin dalla stagione 2008/2009, ed è il simbolo di un’Italia del calcio che non se la sente di osare e che invece si fa soffiare i grandi campioni.

Bayern – Barcellona, la stampa spagnola insorge: 3 gol irregolari (video)

La stampa spagnola è ben nota per essere probabilmente l’unica peggiore di quella italiana per quanto riguarda le polemiche arbitrali. Storicamente ogni volta che la sua nazionale o qualcuna delle sue squadre ha perso qualche partita se l’è sempre presa con l’arbitro anziché con i propri giocatori. E così stavolta Marca, uno dei quotidiani sportivi spagnoli più importanti, ha messo in campo nientemeno che un ex arbitro, Andújar Oliver, oggi opinionista di Radio Marca, il quale sostiene che il Barcellona verrà eliminato a causa di tre gol irregolari.

Milan, tutti i nomi del dopo-Allegri

La sconfitta con la Juventus ha nuovamente messo in bilico il futuro di Allegri. Il tecnico rossonero non è mai andato a genio a Berlusconi, e dopo aver rischiato la panchina prima di Natale, il filotto di vittorie consecutive gli ha permesso di dormire sonni più tranquilli. Ora però è a rischio la Champions League, e così si ritorna a parlare di un cambio di panchina. Galliani, ovviamente, lo conferma, mentre Berlusconi ha promesso che prenderà una decisione solo a fine stagione. Ma intanto i nomi si cominciano a fare.

Semifinale andata Champions League 2013: Bayern Monaco – Barcellona 4-0

Prova di forza del Bayern Monaco, che dimostra di volere a tutti i costi la sua terza finale di Champions League in quattro anni, infliggendo una dura lezione ad un Barcellona spaesato e mai così umiliato negli ultimi anni. I bavaresi piazzano quattro sberle sonore sulla faccia dei blaugrana, chiudendo (a meno di clamorosi ribaltamenti) già dall’andata il discorso qualificazione.

Lazio, arriva lo sceicco, ma Lotito smentisce

La Lazio è in vendita? Non ufficialmente, ma pare che il mondo arabo sia particolarmente interessato al calcio italiano, tanto da proporsi periodicamente come possibile acquirente nel Belpaese. Stavolta tocca proprio alla società capitolina, finita nelle mire di Khalid Al Shoaibi, sceicco saudita, fondatore di un Gruppo che vanta un capitale multimiliardario, con fatturazioni annue di diversi miliardi di euro.

Juventus – Milan 1-0: commento, pagelle e tabellino


La Juve batte anche il Milan e mantiene a 11 punti il distacco sul Napoli a cinque giornate dalla fine. Scudetto ormai in cassaforte. I rossoneri invece devono guardarsi alle spalle dal ritorno della Fiorentina, vicina una lunghezza soltanto. A decidere una brutta gara un calcio di rigore di Vidal nel quarto d’ora della ripresa.

Luis Suarez ci ricasca, ancora un morso all’avversario

Il lupo perde il pelo ma non il vizio e Luis Suarez deve essere davvero un gran bel lupo, se è vero che non ha abbandonato la voglia di prendere a morsi il diretto avversario, dimostrando di non avere imparato la lezione dopo la lunga squalifica subita qualche anno fa. I fatti. Correva il minuto numero 20 della seconda frazione di gioco nell’accesissima gara tra Liverpool e Chelsea, quando l’attaccante dei Reds ha pensato bene di azzannare Ivanovic, lasciandogli un segno sul braccio.