Europa League 5a giornata gruppo D
Stadio Municipal di Vaslui
Primo Piano
Formazioni Vaslui – Lazio: giocano Klose e Cissè
La Lazio è in Romania per affrontare la penultima partita del girone di Europa League contro il Vaslui. Unico obiettivo la vittoria, per ottenere la qualificazioni al turno successivo. La sfida è praticamente uno spareggio visto che le due squadre sono appaiate a cinque punti, e in caso di sconfitta la Lazio sarebbe eliminata con un turno d’anticipo. Per avere la meglio in questo delicato match, Reja è intenzionato a scendere in campo con lo’artiglieria pesante, formata da Klose e Cissè con a supporto Hernanes.
Ci saranno alcune differenze di formazione dalla gara persa contro la Juventus, ma la Lazio non è intenzionata a fare turnover e scenderà in campo con i suoi uomini migliori. In porta quindi Marchetti, davanti a lui al posto di Stankevicius (indisponibile perchè non in lista Uefa) rientra Biava in coppia con Diakitè, mentre sulle fasce agiranno Konkò e Radu.
Calciomercato Juve, clamoroso inserimento nell’affare-Montolivo
Riccardo Montolivo è conteso da mesi da Inter e Milan. Ma se andasse alla Juve? E’ l’ultima trovata dei dirigenti bianconeri che vogliono accaparrarsi un giocatore di qualità che possa
Europa League: in 6 centrano la qualificazione, ma rischia il Tottenham
Ottime notizie arrivano dalla Scozia per l’Udinese. Al Celtic Park, con una rete di Arda Turan, l’Atletico Madrid vince 0-1, si qualifica matematicamente al prossimo turno, e permette ai friulani di puntare su 2 risultati su 3 nell’ultima gara del girone, quella proprio contro il Celtic. Gli spagnoli, nonostante giocassero fuori casa, fanno valere il loro tasso tecnico superiore, e così vincono e raggiungono quota 10, ancora non matematicamente primi (l’Udinese è a 8), ma almeno sono qualificati.
Rennes – Udinese 0-0, ai friulani basta un punto
Europa League 5a giornata, gruppo I
Stadio de la Route de Lorient di Rennes
Rennes – Udinese 0-0
Cesena – Gubbio 3-0, bianconeri agli ottavi di Coppa Italia
Quarto Turno Coppa Italia
Stadio Manuzzi di Cesena
Cesena – Gubbio 3-0
Reti: 10′ pt Bogdani (rig.) (C); 23′ st Benalouane (C); 48′ st Candreva (C)
Formazioni Europa League: Rennes – Udinese con i titolari in campo
Stasera l’Udinese di Guidolil contro il Rennes potrebbe qualificarsi matematicamente per la fase successiva dell’Europa League. Ma per farlo servirà una vittoria in trasferta che manca da oltre tre anni in Europa e per raggiungere questo scopo Guidolin dovrebbe limitare il turnover che si è visto nelle prime giornate e schierare una formazione con molti titolari. Convocato anche Di Natale, che probabilmente partirà dalla panchina.
Mancheranno per infortunio Domizzi, Barreto e Pinzi e non sono schierabili in Europa League Torje e Ferronetti. L’unica vera differenza dalle partite di campionato dovrebbe esser l’assenza di Di Natale, per il resto sarà riproposta la difesa a tre con Benatia, Danilo e Ekstrand, il centrocampo con Asamoah, Basta e Badu e sugli esterni Armero e Isla. In avanti Fabbrini dovrebbe agire dietro la prima punta Floro Flores con Di Natale pronto a subentrare dalla panchina in caso di necessità.
Le pagelle di Napoli – Juventus 3-3
Gol e spettacolo al San Paolo dove il recupero dell’undicesima giornata tra Napoli e Juventus termina con il risultato di 3-3. Partenopei in vantaggio nel primo tempo per 2-0 che si fanno però rimontare nella ripresa.
Dopo il momentaneo 2-1 di Matri, arrivava infatti il sigillo di Pandev (doppietta per lui) per il 3-1. I bianconeri però recuperavano grazie alle reti di Estigarribia e Pepe. Juve ancora imbattuta e sempre in testa alla classifica. Ecco le pagelle della gara.
Napoli – Juventus 3-3, gol e spettacolo al San Paolo
Recupero 11a giornata Serie A
Stadio San Paolo di Napoli
Napoli – Juventus 3-3
Reti: 23′ pt Hamsik (N); 41′ pt e 23′ st Pandev (N); 3′ st Matri (J); 27′ st Estigarribia (J); 34′ st Pepe (J)
Cavani salta Napoli – Juve, in campo scende Pandev
Non è un momento facile per Mazzarri, che deve gestire le energie della squadra per la Champions, ma al contempo non può permettersi di perdere altri punti in classifica. Per questo il match di questa sera al San Paolo con la Juventus diventa fondamentale, e l’allenatore si è ritrovato con un problema in più: l’assenza di Cavani, che ha provato ad allenarsi in mattinata, ma non è riuscito a recuperare la botta presa da Cigarini nella gara contro l’Atalanta di Sabato
E’ un assenza pesanze per il Napoli, visto che Cavani sembrava aver ritrovato la sua vena realizzativa, ma ancor di più perchè a sostituirlo con ogni probabilità sarà Pandev. Il giocatore ex Inter non ha convinto per niente in questo inizio di campionato, e sembra completamente diverso da quello che entrava e faceva la differenza nell’ Inter di Mourinho.
Calciomercato Juve: torna l’idea Palombo ma la priorità è la difesa
E’ una Juve molto attiva quella che si sta muovendo in questi giorni sul mercato. La notizia più bella per i dirigenti è che Amauri non solo partirà al 100% a gennaio, ma c’è solo l’imbarazzo della scelta su dove lasciarlo andare. In pole position ci sarebbe il PSG con Blanc e Leonardo che da mesi lavorano i bianconeri per convincerli a firmare. Loro lo farebbero volentieri, ma ora possono persino permettersi di tirare sul prezzo perché l’italo-brasiliano piace anche all’Amburgo.
I tedeschi hanno in casa un giocatore che farebbe molto piacere a Conte, Dennis Aogo, il terzino che tanto serve ai bianconeri, e così, se non andasse in porto lo scambio con Motta, potrebbe essere l’attaccante ad essere inserito nella trattativa.
Calciomercato Milan: ormai è fatta per Maxi Lopez
Se nei giorni scorsi si parlava di un’alta probabilità di un passaggio di Maxi Lopez in rossonero, ora abbiamo una certezza al 99%. La svolta si è avuta ieri sera quando, in occasione del Wyscout Forum di Milano, Adriano Galliani si sarebbe dovuto incontrare con qualche dirigente della Juventus per discutere di Carlos Tevez. I bianconeri, forse facendo un po’ di pretattica, hanno inviato il loro avvocato a rappresentarli, facendo arrabbiare l’ad del Milan.
Così l’incontro alla fine non c’è stato, e Galliani si è precipitato all’esterno per cercare Lo Monaco. Una volta trovato lo ha accompagnato presso la sede del Milan. L’unico giocatore che si sta trattando tra Milan e Catania è proprio Maxi Lopez, e vedendo i sorrisi con cui entrambi sono usciti, crediamo proprio che abbiano trovato l’accordo.
Qualificazioni Brasile 2014: girone complicato per l’Italia
Dopo due o tre sorteggi favorevoli, stavolta l’urna della Fifa non è stata ugualmente benevola con gli azzurri. Per ottenere il biglietto che manda i ragazzi di Prandelli al Mondiale del 2014, quello che si svolgerà in Brasile, l’Italia dovrà fronteggiare la temibile Danimarca, nazionale che si è qualificata al primo posto nel girone per gli Europei davanti al Portogallo, ma anche la pericolosa Repubblica Ceca che ha ottenuto la qualificazione europea ai play-offs.
Un po’ più semplice la Bulgaria, una nazionale che non è tra le big del calcio mondiale da circa 20 anni, ma che si rivela sempre ostica da affrontare, mentre le squadre “materasso” saranno Armenia e Malta, anche se bisogna stare attenti agli armeni che hanno sfiorato i play-offs nel girone di Russia e Irlanda, finendo terzi.
Conte: “Contro il Napoli sarà una gara tosta e vibrante”
E’ di nuovo vigilia di campionato, visto che domani sera alle 20:45 si recupererà il match dell’ undicesima giornata di serie A, Napoli-Juventus. Dopo il rinvio per pioggia e le polemiche scaturite, le due squadre finalmente si affronteranno. Come di consueto Antonio Conte ha tenuto la conferenza stampa pre-partita e ha risposto alle molte domande dei giornalisti. L’allenatore bianconero ha mostrato molto rispetto e stima per la squadra di Mazzarri:
Mi aspetto una partita tosta, vibrante, per noi forse la più impegnativa da inizio stagione. Affronteremo una squadra che sta facendo grandi cose e che dimostra che con un progetto e un lavoro si ottengono risultati importanti. Quindi questo merito va alla società del Napoli, a Mazzarri, ai giocatori, che nel giro di pochi anni hanno costruito veramente qualcosa di bello
Sulle altre pretendenti per lo scudetto, Conte vede favorita assoluta la squadra di Allegri, ma senza dimenticare le altre squadre come l’Inter, la Lazio, l’Udinese e la Roma: