Morto Socrates, stella del calcio brasiliano degli anni ’80

Probabilmente i più giovani non lo ricorderanno, ma Sócrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, meglio conosciuto solo come Socrates, era una stella del calcio degli anni ’80 che purtroppo oggi non c’è più. E’ morto questa notte all’età di appena 57 anni dopo un ricovero avvenuto per un malore.

L’ex calciatore e commentatore era stato ricoverato più volte negli ultimi tempi, in particolar modo per l’abuso di alcool che gli ha causato alcuni problemi intestinali ed una cirrosi epatica, ed anche ieri sera un malore dopo cena lo ha costretto a recarsi in ospedale. E dopo poche ore purtroppo è deceduto.

Le pagelle di Inter – Udinese 0-1

Sconfitta pesantissima per i nerazzurri. Espulso capitan Zanetti per il fallo da rigore – non accadeva dalla metà degli anni Novanta -, Pazzini sbaglia all’ultimo respiro il rigore che poteva dare il pareggio – una beffa per l’Udinese.

INTER:
Julio Cesar 7 – Para tutto il possibile. Strepitoso in due occasioni su Di Natale.

Le pagelle di Napoli – Lecce 4-2

Il Napoli ritorna alla vittoria segnando quattro reti al Lecce. Ma restano intatti i problemi di gestione della gara. Nel primo tempo il Lecce poteva segnare una rete e nel secondo, oltre alle due reti segnati, c’era probabilmente un rigore. Sembra che il Napoli riesca a giocare bene solo quando pigia sull’acceleratore.

NAPOLI:
De Sanctis 6 – Non è praticamente mai impegnato questa sera, ma quando serve è presente. Incolpevole nelle azioni dei gol degli ospiti.

Risultati 18a giornata Serie B 3 dicembre 2011


Albinoleffe – Nocerina 2-2
: 18′ pt e 14′ st Laner (A); 8′ st Plasmati (N); 13′ st Negro (N)
Crotone – Sassuolo 1-1: 5′ pt Masucci (S); 24′ st Caetano (C)
Empoli – Ascoli 3-1: 5′ pt Tavano (E); 8′ pt Lazzari (E); 24′ pt Garzegno (E); 33′ pt Papa Waigo (A); 48′ st Beretta (A)
Juve Stabia – Gubbio 1-0: 11′ st Sau (J)
Livorno – Verona 0-2: 47′ pt Maietta (V); 13′ st Jorginho (V)
Modena – Vicenza 0-3: 44′ Soligo (V); 19′ st Abbruscato (V); 45′ st Mustacchio (V)
Padova – Torino 1-0: 5′ st Ruopolo (P) (partita sospesa al 76′ per guasti all’impianto di illuminazione)
Pescara – Grosseto 1-2: 22′ pt Sansovini (P); 40′ pt Alfageme (G); 36′ st Sforzini (G)
Varese – Brescia 2-2: 27′ pt Jonathas (B); 30′ pt J. Antonio (B); 6′ st De Luca (V); 22′ st Pereira (V)
Reggina – Sampdoria 0-0 (cronaca)
Bari – Cittadella lunedì ore 20,45

Formazioni Inter – Udinese: Milito e Pazzini insieme

 Questa sera alle 20.45 l’Inter è chiamata a San Siro a disputare un’importante partita contro l’Udinese, per dimostrare di poter rimontare i tredici punti di distacco dai cugini del Milan, attualmente in vetta al campionato. L’Inter non può fallire anche se dovrà fare ancora a meno di Maicon e Sneijder, oltre a Forlan, Lucio e Muntari. Ranieri è deciso a schierare davanti a Julio Cesar Ranocchia e Samuel, con Zanetti e Chivu sugli esterni (quest’ultimo in ballottaggio con Nagatomo). A centrocampo giocheranno Alvarez, Motta, Cambiasso e Stankovic mentre davanti ci sarà la coppia Pazzini-Milito con quest’ultimo preferito a Zarate.

Le pagelle di Genoa – Milan 0-2


Continua il momento positivo del Milan che espugna anche Marassi battendo per 2-0 il Genoa portandosi momentaneamente in testa alla classifica, in attesa che la Juventus affronti il Cesena domenica pomeriggio.

Partita bella e dominata per quasi tutti i novanta minuti dai rossoneri e contrassegnata però da una sospensione di dieci minuti a causa di alcuni tafferugli che si sono verificati fuori dallo stadio, costringendo le forze dell’ordine a lanciare lacrimogeni cui fumo si è riversato in campo. Tornando a parlare di calcio giocato, ecco le pagelle delle partita:

Sorteggi Europei 2012: Italia con Spagna, Irlanda e Croazia


Si sono tenuti a Kiev, sede della finalissima della competizione continentale che si terrà dall’8 giugno all’1 luglio 2012 in Polonia e Ucraina, i sorteggi dei quattro raggruppamenti finali per Euro 2012. La Spagna è chiamata a difendere il titolo conquistato nel 2008.

L’Italia è stata inserita nel Gruppo C con gli stessi campioni d’Europa e del Mondo in carica, l’Irlanda di Trapattoni e la Croazia. Girone impegnativo dunque per gli azzurri che debutteranno il 10 giugno 2012 a Danzica proprio contro la Spagna. Fischio d’inizio fissato alle 18. Questi i raggruppamenti al completo.

Formazioni Genoa – Milan: in avanti Ibra e Pato

 Alle 20:45 di questa sera va in scena a Marassi la sfida tra il Genoa e il Milan, anticipo della 14a giornata di Serie A. Incontro difficile per Malesani che oltre a trovarsi in un momento negativo dovrà affrontare la squadra più forte del campionato con la pesante assenza di Palacio, fuori per squalifica. Nel Milan spazio a Boateng dietro le punte Ibrahimovic e Pato, con  Robinho che partirà dalla panchina. I pronostici sono tutti per i rossoneri, anche se in questo stadio non vincono dal 2007 ed il Genoa quest’anno non ha ancora perso una partita in casa.

Allegri dovrà fare a meno di Abbiati, fermo per un problema alla spalla. Al suo posto in porta giocherà Amelia, già impiegato la settimana scorsa contro il Chievo. In difesa la coppia centrale sarà formata da Thiago Silva e Yepes, mentre sugli esterni agiranno Abate e Antonini, ormai titolari delle due fascie rossonere.

Risultati Europa League 1 dicembre 2011, anche il PSG ad un passo dall’eliminazione

Mal comune, mezzo gaudio. Un brutto proverbio che però nel calcio funziona in alcuni casi. Ed è proprio questo il caso che fa per noi, visto che i tifosi della Lazio saranno tristi per la brutta situazione di classifica in cui si trovano in Europa League. Possono però essere contenti del fatto che almeno la loro società non ha speso quasi 200 milioni di euro nella scorsa finestra di mercato come ha fatto il Paris St. Germain che oggi si trova nella stessa identica situazione dei biancocelesti.