Formazioni Palermo-Siena: turnover per entrambi

 Alle 21 torna la Coppa Italia con l’ottavo di finale tra Palermo e Siena. Le due squadre devono riprendersi dalla sconfitta subita in campionato, anche se per questa sera sia Sannino che Mangia hanno deciso di fare un turnover in tutte le zone del campo. A Palermo la testa è già al derby di domenica con il Catania, mentre il Siena pensa alla partita di sabato contro il Milan.

4-4-1-1 per il Palermo, con Tzorvas tra i pali,  Aguirregaray, Cetto, Migliaccio e Mantovani con  Alvarez e Lores sugli esterni e MigliaccioBertolo coppia centrale. In avanti rientra Budan dopo l’ennesimo infortunio, supportato da Ilicic come trequartista. Vengono risparmiati Silvestre, Barreto e Miccoli non convocati, Pisano infortunato e Bacinovic non convocato per punizione dopo le proteste in seguito alla sostituzione di domenica.

Formazioni Genoa-Inter: senza Palacio e Sneijder

 Questa sera alle ore 20.45 allo stadio Luigi Ferraris di Genova si affrontano per il recupero dell’undicesima giornata di serie A il Genoa e l’Inter. La squadra di Malesani è stata fino ad ora piuttosto discontinua e dopo il successo di domenica contro il Siena sarebbe fondamentale fare punti in casa. L’Inter di Ranieri sta cercando di raddrizzare una stagione storta e ha bisogno di continuità di risultati.

Nel Genoa sarà pesante l’assenza del suo uomo più rappresentativo, Palacio, che dovrà stare fermo circa 3-4 settimane per una lesione muscolare ai flessori. In porta ci sarà Frey, aiutato dalla difesa a 4 formata da Mesto e Moretti sulle fasce e Dainelli e il rientrante Kaladze al centro. Lo schema dovrebbe essere un 4-3-1-2 con a centrocampo tre incontristi cher garantiscono comunque qualità come Rossi, Veloso e Constant. Merkel agirà da trequartista a supporto delle due punte che in assenza di Palacio saranno Ze Eduardo e Jankovic, favoriti su Pratto.

Le pagelle di Roma – Juventus 1-1

 .

Un bel pareggio tra Roma e Juve chiude la quindicesima giornata di Serie A. Le due squadre danno vita a una partita bella e combattuta, per un risultato alla fine giusto.

Roma in vantaggio subito dopo cinque minuti con De Rossi che si fa raggiungere nel secondo tempo da Chiellini, dopo un lungo forcing da parte della Juve. Totti fallisce il calcio di rigore decisivo un minuto dopo il pari juventino. Ecco le pagelle della gara:

Formazioni Roma – Juventus: Totti dal primo minuto

 L’ultimo posticipo della quindicesima giornata di serie A ci regala una affascinante sfida tra Roma e Juventus. Alla luce dei risultati dei giorni scorsi, una vittoria è fondamentale per entrambe le squadre. La Roma vincendo potrebbe scacciare gli spettri di esonero che aleggiano su Luis Enrique e ridare fiducia all’ambiente, mentre la Juventus potrebbe tornare capolista a +2 sull’ Udinese e allungare a +4 sui rivali del Milan.

In casa Roma sono molti i problemi di formazione, visti gli infortunati e gli squalificati. Riuscire ad indovinare quale formazione manderà in campo Luis Enrique è più difficile che vincere al superenalotto, visto che fino ad ora l’allenatore ha cambiato sedici formazioni in sedici incontri giocati. Visti i pochi uomini a disposizione però, con ogni probabilità per questa partita in porta ci sarà Stekelemburg, con la difesa a quattro formata da Rosi a destra, Taddei a sinistra (favorito su Josè Angel) e l’inedito duo centrale compsoto da Heinze e De Rossi.

Arbitraggi 15^ giornata: disastro Rocchi, e siamo a due

Rocchi viene considerato uno dei migliori arbitri italiani. Se così fosse allora i fischietti hanno bisogno di un bel corso accelerato, o forse di una visita dall’oculista, visto che dopo 15 giornate sono già due le partite disastrose che l’arbitro di Firenze ha inanellato. E come nello scorso episodio, anche stavolta ci si attende una bella sospensione, e forse qualche giornata in Serie B non gli farebbe male.

Bidone d’oro 2011 a Diego Milito

Nell’attesa di conoscere chi sarà il Pallone d’Oro del 2011, almeno sappiamo già a chi assegnare il premio opposto, quello del Bidone d’Oro. Il premio votato dagli ascoltatori della trasmissione radiofonica Catersport quest’anno va a Diego Milito, l’ennesimo interista che finisce nell’albo d’oro del premio meno ambito del calcio italiano.

Al Principe si contesta il fatto di essere passato dall’essere il miglior calciatore della Champions League di due anni fa ad essere in grado di non segnare più un gol nemmeno a porta vuota. L’involuzione delle ultime due stagioni dell’attaccante argentino è stata netta, ed i tifosi non glielo hanno perdonato, affibiandogli questo sgradito trofeo.

Risultati 15a giornata Serie A 11 dicembre 2011


Siena – Genoa 0-2:
12′ st Rossi (G); 47′ st Palacio (G) (giocata ieri – cronaca)
Lecce – Lazio 2-3: 11′ pt (rig.) Di Michele (Le); 28′ pt e 42′ st Klose (La); 13′ st Ferrario (Le) (giocata ieri – cronaca)
Palermo – Cesena 0-1: 18′ st Mutu (C) (giocata ieri – cronaca)
Inter – Fiorentina 2-0: 41′ pt Pazzini (I); 4′ st Nagatomo (I) (giocata ieri – cronaca)
Atalanta – Catania 1-1: 19′ pt LeGrottaglie (C); 26′ st Tiribocchi (A)
Bologna – Milan 2-2: 11′ pt Di Vaio (B); 16′ pt Seedorf (M); 27′ st (rig.) Ibrahimovic (M); 28′ st Diamanti (B)
Cagliari – Parma 0-0
Udinese – Chievo 2-1: 22′ st Di Natale (U); 34′ st Basta (U); 38′ st Paloschi (C)
Novara – Napoli 1-1: 25′ st Radovanovic (No); 39′ st Dzemaili (Na) (cronaca)
Roma – Juventus domani ore 20,45