Andata ottavi di finale Champions League
Stade VĂ©lodrome di Marsiglia
Marsiglia – Inter 1-0
Reti: 48′ st Ayew (M)
Andata ottavi di finale Champions League
Stade VĂ©lodrome di Marsiglia
Reti: 48′ st Ayew (M)
Recupero 21a giornata Serie A
Stadio Artemio Franchi di Siena
Rete: 23′ pt (rig.) Lodi (C)
Acque agitate sulla sponda biancazzurra del Tevere, dove il tecnico Reja ha presentato le proprie dimissioni nella vigilia della gara di ritorno contro l’Atletico Madrid in Europa League. Proprio ieri l’allenatore aveva avuto un incontro con il patron della Lazio Lotito, il quale non aveva esitato a criticare alcune scelte di Reja. Di qui la decisione del tecnico di abbandonare la barca, inviando una lettera di dimissioni via fax alla dirigenza della squadra.
Questa sera alle ore 20:45 l‘Inter sarĂ in campo allo stadio Velodrome per affrontare il Marsiglia di Didier Deschamps. Non sarĂ soltanto la partita di andata degli ottavi di Champions League, ma anche un banco di prova importante per vedere se i nerazzurri sapranno uscire dalla crisi e se Claudio Ranieri potrĂ rimanere sulla sua panchina. Per affrontare questa gara il tecnico tornerĂ al 4-4-1-1 con Sneijder in campo dal primo minuto.
La domanda ora è: riuscirĂ mai Zlatan Ibrahimovic a trovare pace? Non bastavano le vicende legate agli schiaffetti erogati come fossero carezze in giro per i campi, anche al di fuori del terreno di gioco lo svedese combina guai. E probabilmente anche piĂ¹ gravi di quelli visti nelle scorse settimane.
Un grande Napoli abbatte il Chelsea con il risultato di 3-1 nell’andata degli ottavi di finale di Champions League e ipoteca l’accesso ai quarti.
Al termine di una partita ben giocata, i partenopei sono riusciti a ribaltare il momentaneo vantaggio di Mata grazie alla doppietta di Lavezzi e al gol di Cavani. Ecco le pagelle della gara.
Andata ottavi di finale Champions League
Stadio San Paolo di Napoli
Reti: 27′ pt Mata (C); 38′ pt e 20′ st Lavezzi (N); 45′ pt Cavani (N)
Il destino di Ranieri è legato a filo doppio con la gara di Champions League contro il Marsiglia. L’Inter è chiamata al riscatto dopo le tre sconfitte di fila rimediate in campionato, ma a rischiare le penne – come al solito – è l’allenatore, chiamato a risollevare le sorti dell’Inter lo scorso autunno ed ora incapace di proporre una squadra all’altezza dei tanti nomi importanti che compongono la rosa. Ranieri dunque all’ultima spiaggia?
Recupero 21a giornata Serie A
Stadio Dall’Ara di Bologna
Reti: 30′ pt Diamanti (B); 44′ pt Ramirez (B)
Ancora poche ore di attesa e poi lo spettacolo di Napoli – Chelsea andrà in scena. Gara attesa da tutto il popolo partenopeo, non a caso sugli spalti del San Paolo ci sarà non solo il pubblico delle grandi occasioni, ma da record. Infatti conti alla mano sono oltre 3 milioni gli euro incassati dalla vendita dei biglietti, cifre a dir poco da brividi, per un totale di cinquantamila biglietti venduti,  che di gran lunga superano i 2.541.504 euro di Napoli – Bayern.
Thiago Motta è tornato ieri sera a parlare di Inter, ed in pratica ha ufficializzato quel che in realtĂ sapevamo giĂ tutti da tempo. Un ciclo è finito, ha spiegato l’italo-brasiliano, ma non con l’addio di Mourinho, bensì con quello di Eto’o. Al momento della partenza del camerunense, avvenuta molto in fretta la scorsa estate quando un giorno Moratti disse che non era in vendita, ma di fronte all’offerta dell’Anzhi ci mise 48 ore a mandarlo via, Motta ha capito che il ciclo nerazzurro era finito.
E così, appena ha avuto l’opportunitĂ , ha fatto le valigie ed è partito anche lui. Non in una squadra a caso, ma in una che spera possa aprire un ciclo proprio quest’anno, con l’arrivo di Ancelotti, quello nella scorsa estate di Sirigu e Pastore (tra gli altri), e chissĂ , magari nella prossima con quello di Pato.
Si conclude con la vittoria della Juventus la sessantaquattresima edizione della Viareggio Cup 2012. I ragazzi di Marco Baroni hanno trovato in finale la Roma, allenta da Alberto De Rossi e reduce dalla vittoria in semifinale contro la Fiorentina, dopo 120 minuti tiratissimi.
La squadra bianconera partiva subito con il piede giusto, di fronte ad una Roma che in difesa mostrava qualche pecca di troppo. Al 6′ minuto della prima frazione di gioco la Juventus era giĂ in vantaggio, grazie a Beltrame che finalizzava una buona azione di Spinazzola.
Molti errori degli arbitri nella ventiquattresima giornata di campionato, ma solo uno di questi influisce sul risultato finale di una partita. Si tratta di Novara-Atalanta, una gara nervosa che Banti riesce a tenere in pugno per quasi tutti i 90 minuti, per poi cadere proprio alla fine. Quando ormai al fischio finale mancano una manciata di minuti Mazzarani viene travolto da Schelotto in area. Sarebbe rigore, ma l’arbitro lascia proseguire.
Ha suscitato molte polemiche, specialmente da parte di Allegri, il presunto fallo di Chiellini sul gol del 2-1 contro il Catania. Analizzando l’azione perĂ² si notano un paio di dettagli. Il primo è che la trattenuta, come avviene spesso in queste situazioni, è di entrambi i giocatori, e non solo del difensore che piĂ¹ di Bergessio ha centimetri e chili da far valere; il secondo dettaglio che balza all’occhio è che nessuno dei catanesi, nemmeno Bergessio stesso, protesta, segno che nessuno in campo ha ritenuto l’intervento di Chiellini falloso. In piĂ¹ va aggiunto che manca un rigore ai bianconeri per fallo di Gomez su Padoin.
Posticipi 24a giornata Serie A
Stadio Friuli di Udine
Stadio Renzo Barbera di Palermo
Reti: 10′ pt Barreto (P); 20′ pt Donati (P); 41′ pt Silvestre (P); 2′ st Budan (P); 6′ st Miccoli (P); 40′ st Kozak (L)