Ormai il rapporto tra Sneijder e l’Inter si può dire concluso qui. Il centrocampista olandese non è mai andato a genio a Ranieri, ma visto il suo talento non poteva di certo rimanere fuori. Fatto sta che finché era infortunato, l’Inter aveva inanellato un filotto di vittorie che l’aveva portata da metà classifica al quinto posto, compresa la vittoria nel derby. Dal suo arrivo però sono arrivate quasi solo sconfitte.
Primo Piano
Italia – USA 0-1, azzurri ancora sconfitti in amichevole
Dall’Uruguay agli Usa il risultato non cambia. L’Italia di Prandelli incassa la seconda sconfitta consecutiva in amichevole e fa un ulteriore passo indietro rispetto alle buone prove sostenute nel girone di qualificazione agli Europei. La coppia Matri-Giovinco in attacco non ha convinto, così come la prova di Thiago Motta come suggeritore per le due punte. Ad onor del vero, l’intero undici azzurro non ha esaltato il pubblico di Genova, di fronte ad una nazionale statunitense compatta ed ordinata, pronta a bloccare le poche iniziative nostrane per poi tentare la ripartenza.
Roma-Lazio 2012, Totti ko in allenamento
Brutte notizie per i tifosi della Roma, che nella prossima gara di campionato potrebbero non vedere in campo il capitano Francesco Totti. Il numero 10 giallorosso ha subito un infortunio durante l’allenamento, quando Juan gli ha rifilato un pestone involontario. Dopo le prime cure, il giocatore ha continuato l’esercizio, ma poi è stato costretto a chiedere il permesso di uscire dal campo, non prendendo parte alla partitella.
Formazioni Italia – Usa 29/02/2012
E’ iniziato il conto alla rovescia che ci porterà agli Europei di Polonia e Ucraina, e proprio oggi mancano 100 giorni all’ inizio della manifestazione. Per prepararsi al meglio a questa competizione l’Italia di Prandelli affronterà questa sera alle ore 20:45 allo stadio Marassi di Genova la nazionale degli Usa, guidata da una vecchia conoscenza del nostro calcio, Jurgen Klinsmann.
Calcio scommesse, amnistia? No grazie
L’ipotesi incredibile dell’amnistia, che davvero non era piaciuta a nessuno sin da subito per perdonare le società coinvolte nell’affare del calcio scommesse, è stata bocciata definitivamente già nella giornata di ieri. Secondo Federcalcio e Coni la giustizia, sia quella sportiva che quella ordinaria, devono andare avanti, perché non è detto che siccome sono molte le società ad aver sbagliato, possiamo perdonarle. Non sarebbe giusto nei confronti dell’Atalanta che è stata penalizzata, e sarebbe un incentivo a truccare nuove partite.
Calciomercato Milan, super offerta del Real Madrid per Thiago Silva
E due. Non bastava l’offertona del Barcellona di qualche giorno fa a far traballare Thiago Silva. Per quello che attualmente viene considerato il miglior centrale difensivo del mondo la squadra catalana aveva lasciato trapelare la possibilità di un’offerta sui 30 milioni di euro, difficile da respingere anche da una squadra che se lo tiene stretto come il Milan. Ma l’offerta di cui si parla oggi in Spagna del Real Madrid potrebbe essere ancora più interessante.
Calcio scommesse, arriva l’amnistia?
Per ora è ancora un’idea, ma potrebbe diventare presto una proposta concreta. Il pm Di Martino che ha scoperchiato, almeno in Italia, il giro di scommesse ormai diventato famoso con il nome dell’inchiesta Last Bet, ha rilasciato una intervista a Sky che ha lasciato basiti tutti, visto che di solito i magistrati cercano di fare giustizia e non di perdonare. Di Martino ha infatti proposto l’amnistia per chi è stato coinvolto nello scandalo che sta rovinando il giocattolo calcio.
Roma, De Rossi si scusa: “Sono stato poco attento”
Un ritardo di pochi minuti può giustificare l’esclusione da una gara di campionato? Sì, a detta di quanti predicano il rispetto delle regole, anche se l’escluso di lusso risponde al nome di Daniele De Rossi. Una tesi poco convincente per i tifosi giallorossi, inferociti per la sconfitta della Roma in quel di Bergamo e poco solidali con la decisione di Luis Enrique. Senza contare che sono in molti a non credere alla favola del ritardo e sono convinti che dietro l’esclusione di Capitan Futuro ci sia qualcosa di più “serio”. A dissipare i dubbi sulla questione arriva la versione del diretto interessato, che si scusa e difende l’operato del tecnico.
Milan – Juventus, tre giornate a Mexes, graziati Muntari e Pirlo
A meno di quarantotto ore dal fischio finale di Milan-Juventus, arrivano le tanto attese decisioni del giudice sportivo in merito ad alcuni episodi della sfida scudetto. L’Italia calcistica si chiedeva se e come sarebbero stati valutati gli incontri ravvicinati Mexes-Borriello, Muntari-Lichtsteiner e Pirlo-Van Bommel, alla luce del referto arbitrale e – soprattutto – della prova televisiva.
Cesare Prandelli difende Buffon e Luis Enrique
C’è agitazione nel ritiro della nazionale italiana e non certo per la sfida amichevole del prossimo mercoledì contro gli Usa. A disturbare il clima del clan di Prandelli c’è la scia di polemiche seguite a Milan-Juventus, ma anche l’esclusione di De Rossi dall’undici che ieri ha affrontato l’Atalanta, riportando a casa quattro ceffoni sonori. Il tecnico azzurro viene chiamato ad esprimersi sui due grandi temi del giorno nella conferenza stampa di Genova.
Roma, l’esclusione di De Rossi? E’ arrivato in ritardo
La disfatta della Roma di ieri è stata attribuita dai tifosi all’esclusione sorprendente di Daniele De Rossi dalla partita. Non c’erano problemi fisici, e così la scelta di mandarlo in tribuna è stata evidentemente di carattere punitivo. Ma perché?
Moviola Serie A 25^ giornata, Milan-Juve fa discutere, ma ci sono errori anche in altre partite
Milan-Juventus ormai passerà alla storia come la partita in cui non è stato concesso il gol a Muntari, con la palla entrata di mezzo metro e che il guardalinee non ha visto bene. Ma riguardandola alla moviola ci si accorge che ci sono anche altri episodi. Ovvio il parallelo con il gol annullato a Matri. La rete dello juventino è regolare, e non si può nemmeno parlare di gol annullato perché il fischio arriva al momento del tiro ed in quella frazione di secondo tutti i giocatori hanno continuato a giocare, accorgendosi del fuorigioco solo dopo che il pallone aveva oltrepassato la linea. Poi è chiaro che il peso psicologico dei due gol sarebbe stato diverso, ma questa è un’altra storia.
Il Milan attacca Pirlo: “Due gomitate a Van Bommel”
Sono trascorse più di ventiquattro ore dalla discesa del sipario su Milan-Juventus, ma le polemiche non accennano a placarsi e trovano nuovi spunti con il passare delle ore. Non bastava il gol non visto di Muntari, quello annullato a Matri, la quasi rissa tra Galliani e Conte nel tunnel degli spogliatoi. Non bastavano le voci del dopo-partita con accuse reciproche. Il discorso ora cade sulla prova televisiva, con l’una e l’altra parte impegnate a difendere le proprie posizioni.
Le pagelle di Napoli – Inter 1-0
Una rete di Lavezzi decide la sfida del San Paolo e permette al Napoli di restare in scia a Udinese e Lazio per il terzo posto valido per i preliminari di Champions. Quinta sconfitta di fila invece per l’Inter, ormai in seria crisi.
Una partita controllata praticamente per tutti i novanta minuti dai partenopei vista la tattica troppo difensivista dei nerazzurri, che creano davvero poco ma sprecano con Pazzini nel finale in maniera clamorosa la palla del pari. Ecco le pagelle della gara.