Cesare Prandelli ha intenzione di presentare l’elenco dei 30 pre-convocati per la Confederations Cup domenica pomeriggio subito dopo le partite delle 15, com’è da tradizione azzurra. La Gazzetta dello Sport è però venuta in possesso dell’elenco probabile che il ct ha in testa e che presenterà solo tra tre giorni. Nella lista, che poi verrà ridotta a 23 nomi, non compare quasi nessuno degli Under 21 che così verranno lasciati liberi di giocare con la nazionale di Mangia.
Primo Piano
Finale Europa League 2013: Benfica – Chelsea 1-2
Ancora Chelsea sul tetto d’Europa, sebbene stavolta la Coppa non sia quella con le grandi orecchie. I Blues bissano il successo dello scorso anno e – dopo la Champione League – portano a casa anche il trofeo “minore”, l’Europa League, al termine di una gara che avrebbe meritato un finale diverso. Il Benfica infatti non avrebbe affatto meritato di uscire sconfitta contro gli inglesi, avendo dimostrato sin dal primo minuto un gioco brillante e pericoloso.
Juventus, Conte minaccia di andarsene
Conte e la dirigenza della Juventus sono ai ferri corti. A far imbestialire ulterioremente il tecnico leccese è il fatto che, davanti ai microfoni, Andrea Agnelli abbia detto che sia lui che Nedved e Paratici gli hanno dato quelle rassicurazioni che lui voleva e che tutto fosse a posto. Ma evidentemente non è così. Conte vuole ancora le garanzie necessarie a rimanere, e non è un caso che stia facendo tanto rumore proprio in questi giorni.
Calciomercato Milan, Allegri chiede un attaccante e due centrocampisti
Adesso la situazione in casa Milan si è ribaltata e, dopo aver rischiato l’esonero, forte dell’interessamento della Roma è Allegri a porre le condizioni per restare. Il tecnico ha infatti detto allo staff rossonero che se l’anno prossimo vogliono vincere, gli devono prendere almeno un attaccante, che possa giocare da esterno destro, e due centrocampisti. Ed ha anche presentato l’elenco degli appetibili.
Milan – Roma 0-0: commento, pagelle e tabellino
Finisce 0-0 il posticipo della penultima giornata di Serie A tra Milan e Roma. Partita vibrante e a tratti nervosa, con due espulsi (Muntari e Totti) e un episodio a macchiare l’andamento della gara: un paio di minuti di sospensione per “buu” razzisti nei confronti di Balotelli. Pareggio complessivamente giusto. Il Milan dovrà vincere a Siena per non farsi soffiare la Champions League dalla Fiorentina, mentre la qualificazione in Europa League della Roma passerà esclusivamente dall’esito della finale di Coppa Italia.
Risultati 37a giornata Serie A 2012-2013
La penultima giornata di Serie A regala altri verdetti: Palermo e Siena scendono matematicamente in Serie B viste le sconfitte rimediate sui campi di Fiorentina (1-0) e Napoli (2-1). Salve dunque Genoa e Toro, un punto a testa nelle sfide contro Inter e Chievo. In zona Europa, vincono Udinese e Lazio.
Genoa – Inter 0-0: commento, pagelle e tabellino
Finisce con un pareggio a reti bianche l’anticipo tra Genoa e Inter valido per la penultima giornata del campionato. Gara fortemente condizionata dai risultati provenienti da Firenze. Dopo la notizia del vantaggio della Fiorentina, che ha di fatto condannato il Palermo alla retrocessione matematica, le due squadre si sono accontentate del pareggio. Il Genoa festeggia la salvezza, l’Inter interrompe il filotto di sconfitte consecutive.
Formazioni Milan – Roma, in palio un posto in Europa
La 37a giornata di Serie A si conclude con il big match tra Milan e Roma. Questa gara ha un importante significato per entrambe le formazioni perché nessuna delle due è sicura della qualificazione rispettivamente alla Champions e all’Europa League, per la prossima stagione. Un risultato positivo vale la matematica certezza per il Milan ed una seria ipoteca per la Roma, una sconfitta le metterebbe entrambe nei guai. Il pari non serve a nessuno.
Juventus – Cagliari 1-1: commento, pagelle e tabellino
La Juventus festeggia il secondo scudetto consecutivo con un pari interno per 1-1 contro il Cagliari già salvo. Clima di festa, come era lecito attendersi, allo Juventus Stadium per un match dai ritmi bassi che ha portato a un pareggio complessivamente giusto. Il Cagliari si era portato a sorpresa in avanti con Ibarbo, poi il pareggio juventino firmato Vucinic nella ripresa. Sfuma il record di punti per la squadra di Conte.
Risultati 41a giornata Serie B 2012-2013
Il Sassuolo spreca il terzo match-point per la Serie A e adesso rischia: il Lanciano impone il 2-2 e costringerà i neroverdi a giocarsi la promozione in casa contro il Livorno nell’ultima giornata del campionato di Serie B. Il Verona tritura la Juve Stabia e si porta a un solo punto dalla capolista, scavalcando i toscani scivolati ancora al terzo posto. L’Empoli vince e mantiene viva la speranza play-off che, se si giocheranno, sono matematicamente conquistati anche dal Novara. In coda, successi pesanti per Vicenza e Reggina. Play-out ancora in dubbio.
Calciomercato Juventus, ecco il piano per arrivare a Cavani
La voce che la Juventus stava seguendo Cavani nei giorni scorsi suonava un po’ come una chiacchiera da bar, sembrava una di quelle trattative impossibili. Ed invece ieri Marotta e De Laurentiis si sono incontrati ed hanno parlato veramente dell’uruguaiano. La Juve vuole accontentare Conte dandogli quel top player che serve per le coppe europee, e per questo ha proposto un’affare al Napoli che non può rifiutare.
Manchester United, è David Moyes l’erede di Ferguson
L’addio di Ferguson riempie ancora le prime pagine dei giornali, ma il Manchester United non ha perso tempo e – a poche ore dalla dipartita (sportiva) del tecnico più vincente d’Inghilterra – ha scelto l’erede, puntando diritto su David Moyes, attualmente sulla panchina dell’Everton. A confermarlo è un comunicato del club di Liverpool:
Moyes lascerà la panchina a fine stagione ed ha espresso il desiderio di passare al Manchester United.
Atalanta – Juventus 0-1: commento, pagelle e tabellino
La Juventus non si ferma e vince anche a Bergamo con l’obiettivo di inseguire il record di punti. Basta una rete di Matri per aggiudicarsi una partita ben giocata, interrotta nel primo tempo per sette minuti da uno scontro tra le due tifoserie, sedato in un certo senso da entrambe le squadre e da un Conte particolarmente attivo. Atalanta salva nonostante la sconfitta.
Inter – Lazio 1-3: commento, pagelle e tabellino
L’Inter cade ancora: questa volta è la Lazio a infliggerle l’ennesima sconfitta di questo campionato, la quindicesima. Solo una volta peggio dal dopoguerra. I biancocelesti si impongono grazie ai gol di Hernanes, Onazi e all’autorete di Ranocchia. Inutile la rete di Alvarez per il momentaneo 1-1.