Fantacalcio: molte squadre con i calciatori contati, sfruttate i club in crisi

La prossima giornata del Fantacalcio sarà piuttosto diversa dal solito. Un po’ per la situazione particolare che alcune squadre stanno passando, un po’ perché giocare ogni 3 giorni pesa sulle gambe di tutti, ma non sarà una giornata in cui puntare su calciatori di classe, ma bisognerà giocare molto sull’aspetto psicologico.

Le romane, ad esempio, se la stanno passando molto brutta. Oltre ai risultati che non arrivano, hanno entrambe problemi di formazione, con molti squalificati ed infortunati. La situazione peggiore ce l’ha la Roma, che in questa giornata perderà anche De Rossi per squalifica, e dunque il consiglio è di puntare sui calciatori di Bologna e Siena.

Fantacalcio: turno infrasettimanale pericoloso per le piccole squadre

L’ultimo turno di campionato ha portato diverse squalifiche ed infortuni. Se a questi ci aggiungiamo anche il fatto che, giocando ogni 3 giorni, sia i grandi club, ma specialmente i piccoli, possono vedere i propri calciatori sottotono, si capisce come scegliere 11 calciatori da mandare in campo stasera diventa un’impresa.

Il club sul quale puntare oggi sarà l’Udinese. I friulani non sono in cattiva forma, ma i risultati non arrivano. In una giornata che, per statistiche, dovrebbe essere favorevole, incontrano una Roma senza Totti ed anche senza mezza squadra infortunata, che farà la solita faticaccia a far gioco.

Fantacalcio: lo spirito euro-Milan continuerà in campionato?

La settimane delle coppe ci restituisce un Milan in piena forma, una Juventus e una Fiorentina in continua ripresa, un Inter balbettante ed un Genoa in caduta libera. Nella scelta dei calciatori del Fantacalcio probabilmente bisognerebbe tenere conto anche di questo, visto che l’entusiasmo (specialmente nel caso del Milan che viene anche da un’importante vittoria in campionato) potrebbe essere una carta importante da giocare.

Ma non sono da sottovalutare nemmeno le squadre che, non impegnate nelle coppe, potranno concentrarsi sulla sfida domenicale, e che stanno passando un ottimo momento, Dunque sono da preferire i calciatori di Atalanta e Bari, che hanno dei turni casalinghi, e che nonostante le tante assenze, potranno far valere il loro buon momento di forma.

Fantacalcio: Melo-Chiellini contro Marchionni-Zanetti, la sfida degli ex porta sempre punti

Il ritorno dalle nazionali, specialmente dopo turni così tesi e impegnativi, è sempre un problema per molte squadre. Purtroppo a questa stanchezza ci si aggiungono anche i tanti infortuni che hanno caratterizzato questo inizio di campionato, e che costringeranno squadre come Lazio e Roma a stare con i calciatori contati, forse fino a ricorrere alla Primavera.

Ma la gara più delicata è senza dubbio Juventus-Fiorentina, due squadre piuttosto in forma (anche se i bianconeri denunciano diverse assenze), ma soprattutto con tante facce note, ben 4, le quali già si promettono battaglia. In casi come questi è sempre d’obbligo schierarli, non si sa mai che non ci scappi qualche gol dell’ex.

Fantacalcio: Catania, Livorno e Roma in crisi, ma occhio alla stanchezza di coppa

Le squadre sconsigliate in questa giornata del Fantacalcio sono il Catania, per il gran numero di squalificati e per la poca serenità che circola nell’ambiente,  e poi il Livorno e la Roma, a causa di tantissime assenze, tra cui i giocatori fondamentali per le due squadre, Candreva e Totti, infortunati. Può essere per entrambi che qualche minuto riescano a giocarlo, ma viste le condizioni precarie, potrebbero influire negativamente su tutta la squadra.

Per questo consigliamo di puntare sui calciatori che giocano contro queste squadre, e cioè Bari, Napoli e Siena. Sulla squadra partenopea si può fare una scommessa rischiosa, perché da una parte ha il vantaggio di trovare un avversario rattoppato, ma dall’altro ha la difficile situazione nello spogliatoio, in cui ora verranno allo scoperto le velleità della squadra. Oggi è l’occasione giusta per fare un partitone e salvare Donadoni, o affossarlo definitivamente.

Fantacalcio: preferite i calciatori che giocano la domenica, occhio alle sorprese Bari e Catania

Tre partite in una settimana possono farsi sentire sulle gambe di tutti, specialmente su quei calciatori delle piccole squadre che sono stati utilizzati per tutti i 180 minuti delle partite scorse. Se poi ci si mettono anche molti infortuni di lungo corso, o recenti squalifiche, le energie per molte squadre diventano veramente ridotte al lumicino.

Per questo il consiglio di oggi è di puntare più sull’aspetto psicologico, rispetto a quello fisico, cioè su quelle squadre che stanno andando bene e che quindi avranno una marcia in più, e di preferire i calciatori di movimento che giocano di domenica a quelli degli anticipi.

Fantacalcio: Lazio in emergenza, i calciatori bianconeri potrebbero approfittarne

Si ritorna in campo, e come ogni volta che ci sono le nazionali, il consiglio è quello di tentare (quando è possibile) di lasciar fuori quei calciatori che hanno giocato entrambe le partite in giro per il mondo, o almeno l’ultima, in particolar modo se si tratta di calciatori sudamericani, i quali ritornano in ritardo rispetto ai compagni e con il jet-lag da smaltire.

Le squadre più “inguaiate” in questa settimana sono il Bari, che oltre ai tanti infortuni ha poca concentrazione per le note vicende societarie, l’Udinese, con importanti titolari fuori per infortunio (vedi Inler, Obodo e Zimling), ma soprattutto la Lazio, che oltre a dover affrontare una squadra al top della condizione come la Juventus, si ritrova con mezza rosa infortunata, e con un grande punto interrogativo in attacco.

Fantacalcio: partiamo con il piede giusto

Come in ogni cosa, partire con il piede giusto è importante anche per il Fantacalcio, ma non fondamentale. Il campionato è lungo, e può succedere di tutto, ma come ci hanno insegnato le precedenti annate, la prima giornata sarà il metronomo del campionato. Basti pensare ai tre “eroi” della prima gara del campionato scorso, Zarate, Milito e Di Vaio, i quali poi si sono rivelati, insieme ad Ibrahimovic, i migliori attaccanti dell’anno.

Alcune grandi sono ancora in rodaggio, in particolare il Milan sembra la squadra più in difficoltà, e quindi se avete il dubbio se schierare o no qualche calciatore che gioca contro un grande club, fate pure, potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata. Il modulo con cui giochiamo è il solito, il 3-4-3.

Fantacalcio: tra Primavera e riserve, schierate quei pochi motivati in campo

Siamo giunti all’ultima giornata di campionato, la giornata che per tutti è la più complicata per quanto riguarda il Fantacalcio. Sarà difficile schierare 11 calciatori perché il rischio di giocare con qualche elemento in meno è alto. Sicuramente Inter, Reggina e Lecce, non avendo più obiettivi, scenderanno in campo con molti Primavera, o comunque con calciatori che hanno giocato meno in questa stagione, ma lo faranno molto anche le squadre di metà classifica.

Ma anche tra chi scenderà in campo, ci potranno essere molte incognite, visto che gli ultimi 90 minuti sono sempre molto “strani”. Potrebbero esserci partite con calciatori con la testa già alle vacanze, ed altre con una decina di gol. Quello che è sicuro è che andrebbero schierati i calciatori che puntano alla vetta della classifica marcatori (Di Vaio e Ibrahimovic) e i cosiddetti “uomini mercato”.

Fantacalcio: giornata omaggio per Paolo Maldini

Le squadre motivate da cui ci si aspetta grandi prestazioni sono sempre meno. Assolutamente da evitare la Roma come squadra su cui puntare, con mezza formazione infortunata e l’altra metà che giocherà con qualche acciacco, e peraltro i giallorossi giocheranno contro il Milan, che qualche stimolo in più ce l’ha.

Da considerare, oltre a coloro che hanno qualche obiettivo di club, anche chi ha qualche obiettivo personale, come Paolo Maldini, all’ultima partita davanti al proprio pubblico. Di solito in queste occasioni l’interessato fa un partitone, e i compagni fanno di tutto per farlo segnare, quindi per una giornata Maldini potrebbe diventare anche rigorista. Da ricordare anche che Lazio e Reggina hanno già giocato, e quindi i voti di quei calciatori, sia che abbiano giocato che no, saranno sempre 6.

Fantacalcio: puntate sulle 3-4 squadre più motivate

Non ci saranno grosse assenze nella terz’ultima giornata di campionato, e per questo, come nella scorsa, bisogna dare un’occhiata alle squadre che hanno ancora in ballo qualche obiettivo. I club su cui consigliamo di puntare sono i due in lotta per il terzo posto, Juventus e Fiorentina, e sul Torino, che ha l’occasione a Napoli di staccare il biglietto per la salvezza anticipata, approfittando dello scontro diretto tra Bologna e Lecce.

Altamente sconsigliati invece, in caso di incertezza negli schieramenti, i calciatori di Lazio e Sampdoria. I biancocelesti saranno appagati dell’obiettivo raggiunto in coppa Italia, mentre i doriani saranno con il morale sotto i tacchi, ma soprattutto entrambe le squadre scenderanno in campo con i muscoli stremati dagli oltre 120 minuti di gioco della finale.